JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il buffer della D7000 è già molto limitante, figuriamoci questo... mentre scrive sulla scheda tu stai a guardare e sentire gli altri che scattano. Inconcepibile! Sono d'accordo con Ermoro (per soggetti statici ormai uso lo scatto singolo, ma se succede qualcosa di interessante tipo un accoppiamento, una lotta ecc. la raffica lunga e "inesauribile" è impagabile ) Spero vivamente che in Nikon tornino indietro con i Mp.. ma è speranza vana
Pur croppando, ho la stessa risoluzione della d7000. Ma ragazzi! Usciamo a far foto, invece di menarcela con raffiche,jpeg,raw e caz...te varie!!! E come sempre: Buona luce a tutti!!!!!!!!!!
Daniele ci sono le mie gallerie se vuoi vedere le mie foto.
Ha la stessa risoluzione ma un immagine croppata. Non è prorpio la stessa cosa.
Se poi vogliamo essere polemici non è obbligatorio scrivere in un post, e neanche leggerlo. Sarebbe invece cosa gradita prima di scrivere capire di cosa si sta parlando.
Io non ho nulla contro la D7100 stiamo solo cercando di esplicitare i difetti e i pregi di questa reflex.
In dettaglio non perdi nulla, i pixel restano quelli. Perdi informazioni in profondita colore, ma se proprio ti serve incrementare la raffica, mooolto meglio i 12bit del RAW che gli 8bit del JPG.
Cari tutti, mi permetto di inserirmi in questo thread per evitare di intasare il forum. In particolare, vorrei esprimere un certo disappunto circa i primi scatti della D7100 provenendo da una D3000 Le immagini mi sembrano + morbide e con una sgradevole dominate. Vi sarei grato se voleste espirare la vs opinione, Grazie, Marco
comunque rimane il fatto che per me è una buona macchina.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.