RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3: nuova conferma, il sensore Stacked da 24 Megapixel e' progettato e prodotto da Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3: nuova conferma, il sensore Stacked da 24 Megapixel e' progettato e prodotto da Canon





avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:48

Quindi? Dobbiamo ancora vendere i nostri corpi Canon o possiamo tenerceli?

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:52

Se fotografi volatili mediamente lontani, c'è di meglio. Con Canon ti adatti, ma non sfrutti i modi autofocus più avanzati, e comunque il rate sarà peggiore rispetto alla (solita) migliore concorrenza.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:54

Tranquillo Zeppo ;-), che per me la R5 è una SUPER signora fotocamera, comparata alle rispettive reflex serie 5 e la R3 non sarà peggio di una 1DX3, per cui possiamo stare più che tranquilli Cool

Ed io per primo faccio sempre l'errore di volerla paragonare ad una 1DX2/3, che tutt'ora per molti aspetti rimangono INSUPERABILI in Canon (vedi ad es. % di foto a fuoco su raffiche anche di 200/300 scatti consecutivi alla massima cadenza, o soggetti molto veloci/vicini).

Si Otto, in Canon dicono aver sempre ottimizzato gli algoritmi per l'avvicinamento (dato che è la situazione alla grande più comune), però li Nikon dice molto bene la sua! ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:04

Se fotografi volatili mediamente lontani, c'è di meglio. Con Canon ti adatti, ma non sfrutti i modi autofocus più avanzati, e comunque il rate sarà peggiore rispetto alla (solita) migliore concorrenza.

Otto, parlo di ottiche Canon su corpi Sony...

Il messaggio che sta passando è che dovremmo sbarazzarci delle varie R5/R6 e prendere un corpo Alpha se volessimo usare al meglio gli EF

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:05

La vedo difficile Zeppo ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:05

Ragazzi, se volete continuiamo qui, siamo a pagina 15


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4016307

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 12:20

Chiaro Otto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me