user126294 | inviato il 27 Novembre 2021 ore 12:37
 Meglio questa? Buon fine settimana. Giuliano |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 12:45
Mi piace più la prima personalmente. L'elemento blu in primo piano della secondo ruba troppo il mio sguardo, distraendomi dal resto. |
user126294 | inviato il 27 Novembre 2021 ore 12:51
Ti ringrazio Alphaman, alle volte sti elementi disturbano alle volte sembra indicare qualcosa a chi osserva.... Sono prove alla fin fine Giuliano |
user126294 | inviato il 27 Novembre 2021 ore 13:06
 Non c'è 2 senza 3 A me sinceramente piaceva il cielo e la luce, a voi il giudizio.... Giuliano |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 13:48
Anche a me piace più la prima, quegli elementi sono molto impattanti dal punto di vista della composizione ma c'entrano poco con l'atmosfera della foto, secondo me. |
user126294 | inviato il 27 Novembre 2021 ore 14:29
GiovanniT, due buone foto di un bel paesaggio con leggera nebbia che abbellisce il frame. Giuliano |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 14:40
Grazie Giuliano! |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 15:44
Giulyp: senza apparire poco simpatico, devo dire che la foto della nave non la prenderei in considerazione; immagina di essere un estraneo che non è stato insieme a te a guardare quel paesaggio, cerca, in parole povere, di spersonalizzarti. Io dovrei capire qualcosa da quella foto: si vedono delle case in lontananza con una illuminazione molto piatta che non le esalta, ma le rende anonima. La nave non è che abbia niente di particolare, non è colorata, è una nave come se ne vedono tante, non si stacca dalla linea delle case. C'è un elemento in primo piano non particolarmente interessante, non c'è,a d esempio, una figura umana che guarda verso la nave o indirizza lo sguardo. In un caso il primo piano di un azzurro intenso potrebbe essere una nota colorata e vivacizzare una foto altrimenti piatta, però proprio perchè lo scatto è piatto e privo di contrasto, il colore è troppo forte e ruba inutilmente l'attenzione rendendo ancora più insignificanti case e nave. E poi la paratia azzurra nel primissimo piano mi sembra non a fuoco e questo è fastidioso. Nell'ultima il molo è troppo tagliato e non serve alla composizione e l'elemento azzurro sulla sinistra è sospeso nel vuoto, non si sa a che serva, da dove provenga, che ci fa lì. Tutta la foto poi è illuminata in modo piatto e il bel cielo non serve a vivacizzarla. Scusami, ma io non ci penserei a cestinarla. Guardando tante foto e per il metodo utilizzato da tanti e che mi impongo anche io è cercare di avere qualcosa in primo piano che dia vivacità e profondità alla foto, un piano intermedio che porta lo sguardo all'orizzonte se è significativo e/o un piano intermedio a sua volta significativo e vivace sottolineato da un piano finale staccato abbastanza |
user126294 | inviato il 27 Novembre 2021 ore 15:56
È bellissimo questo tuo commento Claudio Sartoro, alle volte testo varie scene e scelte e mi piace condividere per capire cosa funziona e cosa no. Ti auguro a te e a tutti quanti un buon fine settimana. Giuliano |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 15:58
GiovanniT: le tue foto piacevoli per il panorama sono il classico caso in cui, quando mi capita di trovarlo, io mi arrabbio (per non dire altro), e molto. E' la classica foto in cui non ho la posizione, il punto di ripresa che vorrei: mi piacerebbe, infatti, avere la vista libera senza alberi e cespugli in mezzo distraenti. Se li voglio, alberi e cespugli, desidero che siano delle vere e proprie quinte, quindi non tagliati a caso, mezzi alberi, mezzi cespugli, un po' di lato, un po' al centro, ma che possano davvero essere dei sipari, un qualcosa che "apre" significativamente verso il bel paesaggio. Nelle tue foto sono sacrificati, non significativi, tagliati. Oppure, cerco di non averli proprio tra i piedi e, in questo caso, il paesaggio deve essere realmente significativo e descrivere punti di interesse; in altre parole, lo sguardo non deve vagare qui e là. Ma soprattutto, alberi e quinte mozzate, non definite o messe a casaccio mi danno sempre l'idea del "vorrei ma non posso" del "avevo una bella veduta ma non potevo comporre bene l'immagine" perchè lo sguardo era ingombro di elementi non definiti. Forse con un tele molto spinto si poteva isolare un elemento interessante. Ma in questi caso io, in genere, a malincuore, non fotografo, guardo perchè il nostro cervello opera degli incroci significativi ed emozionali che danno un senso al panorama, mentre la foto si rivolge a chi lì non c'è stato, non ha visto, non ha sentito anche la brezza, gli odori, le atmosfere, non immagina un piacere ma il suo piacere deve essere tutto scritto lì, nella foto |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 15:59
Giulyp, buon fine settimane anche a te e , davvero, scusami per la franchezza |
user126294 | inviato il 27 Novembre 2021 ore 16:04
Macché, io apprezzo tantissimo interventi interessanti e costruttivi tipo il tuo Buon we |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 16:50
Grazie mille Claudio per il tempo che ti sei preso a guardare le mie foto e a rispondere. In effetti come hai intuito, in entrambi i casi non avevo la possibilità di comporre come avrei voluto. Quando sono in giro con amici o con la moglie, come in questo caso, non è facile prendersi il tempo per allontanarsi da tutti e passare mezz'ora a fare foto. Credo sia un problema comune a molti qua dentro. D'altra parte sono ancora in una fase in cui, se vedo un bel panorama o una luce particolarmente bella, faccio molta fatica a rinunciare allo scatto. Dovrei imparare a distinguere le uscite prettamente fotografiche dalle gite e dalle passeggiate in compagnia. Ho paura che se lo facessi, le occasioni per fare fotografia diminuirebbero drasticamente. E quindi mi accontento di una composizione non perfetta. Grazie ancora , mi hai aiutato a prendere coscienza di un fatto a cui fino a oggi non avevo dato molta importanza. Buon fine settimana Ps: comunque se hai voglia di passare dalla mia galleria, ci sono altre foto fatte in quell occasione allungando lo zoom al massimo e quindi ci sono meno elementi di disturbo. Ho scelto di postare queste perchè mi sembrano quelle con la luce migliore della serie. |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 18:19
Bravo Claudio, ottimi consigli. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |