| inviato il 27 Luglio 2021 ore 17:32
“ se hai seguito i topic di signessuno lo ha detto chiaramente che la r3 l'hanno fatta seguendo le indicazioni dei professionisti,quelli che lavorano in pista innanzitutto questa sarà la macchina che prenderà il posto della 1dx ,quindi deve essere grossa,avere una batteria molto capiente,il bg integrato ,deve essere velocissima e il più possibile pulita a iso elevati „ Concordo Steva, +1 |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 18:00
L'unico vantaggio rispetto al bg non integrato è l'uso di una batteria a 3 moduli 18650, e la disponibilità di tasti in zone altrimenti impossibili da inserire (vedi tasti anteriori), oltre ad una maggiore libertà nel posizionamento dei tasti posteriori. La tropicalizzazione non cambia se fatta bene, come si sigilla il bg si sigilla lo slot batteria del monoblocco, la qualità non dipende dal bg integrato. La olympus è un esempio ben chiaro del concetto, il resto sono solo leggende metropolitane. Ogni soluzione ha pro e contro. Canon ha scelto la soluzione integrata, i motivi possibili sono vari (uno per tutti mantenere una configurazione simile a quella conosciuta da chi usa le serie 1) ma alla fine quel che conta è che si usi bene, cosa che in generale è anche soggettivo perché dipendente dalle abitudini, dalla dimensione delle mani, dal modo di lavorare. |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 18:27
Salvo LG: parere moooolto personale |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 18:48
Ragazzi, siamo arrivati alla fine delle 15 pagine concesseci da Juza, direi di contunuare qui, credo proprio che a breve trapeli qualcosa o dal Villaggio Olimpico o (e mi fiderei di più), da Nokishita. Ci vediamo, se vorrete, qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4002718 Canon EOS R3: sembra oramai certo che avrà 24 megapixel - parte II |
user92328 | inviato il 27 Luglio 2021 ore 19:18
È inutile parlare, questa R3 è una macchina nata morta... di vendere certo che venderà, ma a quei quattro professionisti con esigenze mirate... Non è macchina che farà boom di vendite, questo è poco ma sicuro, aspettiamo qualche anno e poi vediamo se avevo ragione o torto, semplice..... |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 19:19
Io questa macchina un po' la invidio ai "canonisti" e questi si incazzano per i 24mpx.... ....il mondo è proprio strano. Per quanto mi riguarda, se Nikon ne facesse una simile la prenderei al volo...se il prezzo fosse ragionevole. |
user92328 | inviato il 27 Luglio 2021 ore 19:24
Max, anche Nikon sta facendo un modello simile con Battery grip fisso .......credo si servono tutte e due dallo stesso spacciatore..... |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 19:28
Solo che Nikon giustamente la farà a quanto pare da almeno 45 mpxl, brava Nikon. Salvo parli di corpi macchina piccoli ai quali poi devi attaccarci i vari 16-35, 24-70, 70-200, 200-600, 100-400 passando per i vari fissi che sono tutto tranne che piccoli e poco ingombranti. Da dove deriva la tua certezza che un corpo macchina siffatto sia inutile proprio non lo capisco. Personalente preferirei avere un corpo macchina più piccolo per le ottiche normali (comunque tendenzialmente grandi) e uno con bg integrato per i tele. Forse non hai mai usato in vita tua un tele lungo per capire i vantaggi di un corpo macchina così pensato altrimenti avresti una visione meno perentoria. |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 19:45
Macchina piccola più bg quando usi i tele.. Averlo integrato ha qualche vantaggio, ma ha anche lo svantaggio del non poterlo togliere quando non serve |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 19:51
“ Macchina piccola più bg quando usi i tele.. „ Ficofico non è la stessa cosa. Un bg è sempre un qualcosa di "adattato" che non è paragonabile ad un corpo macchina che nasce in quel modo. Poi per carità sono gusti e ognuno sceglie quello che preferisce. |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 19:54
Concordo in pieno con Steva80. |
user92328 | inviato il 27 Luglio 2021 ore 20:46
“ Salvo parli di corpi macchina piccoli ai quali poi devi attaccarci i vari 16-35, 24-70, 70-200, 200-600, 100-400 passando per i vari fissi che sono tutto tranne che piccoli e poco ingombranti. „ Antonio ma ancora sei fermo a questo tipo di ragionamento..? ti ricordo che le macchine si usano con due mani e non con una... E poi, una macchina piccola di la possibilità di avere una configurazione in più se gli metti sopra un'ottica piccolissima, che sicuramente fa la differenza tra portarsela con se o lasciala a casa in uscite disimpegnate diciamo o semplicemente se si vuole essere molto leggeri... Insomma, discorsi ormai troppo triti e ritriti... |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 21:07
Comunque Jeff oggi ha aggiunto altre foto della pallanuoto maschile, gli exif (con exifviewer on line, se si carica il jpeg a bassa risoluzione sul sito, non compaiono i 24mpx, bah!) sono sempre lì con i 6000x4000 quindi Canon non ha letto, o se ha letto, non lo ritiene evidentemente un problema. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |