RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon EOS R3 è alle Olimpiadi di Tokyo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » La Canon EOS R3 è alle Olimpiadi di Tokyo





avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2021 ore 10:33

una fotocamera per sostituire le reflex ammiraglie, definitivamente

Bè sì, concordo, mi sembra destinata a quello, sostituire le serie 1dx (I, II e III).

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 10:35

Sony deve fare una fotocamera che debba confrontarsi in modo diretto con la R3, nel settore dove questa è destinata ad operare. e non è una questione di prezzo se è vero, come è stato riportato, che i pro non cambiano per una questione di prezzo dal momento che possono ammortare le loro attrezzature.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 10:36

Concordo con AXL, dipende tutto dal prezzo.

Se la vendono a 7000 euro secondo va un po fuori mercato, anche perchè l'r1 presumibilmente dovrebbe stare sugli 8500.

Sony ne trarrebbe vantaggio perchè ha dei prezzi più competitivi.

L'A9III, le sue caratteristiche e il suo prezzo avranno un ruolo fondamentale in questo scontro.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 10:41

Sony deve fare una fotocamera che debba confrontarsi in modo diretto con la R3, nel settore dove questa è destinata ad operare. e non è una questione di prezzo se è vero, come è stato riportato, che i pro non cambiano per una questione di prezzo dal momento che possono ammortare le loro attrezzature


Secondo me già c'è ed è la A9. o meglio la futura A9III

Sensore stacked con pochi mpx, se la migliorano e la avvicinano al mondo pro come ha fatto canon con R3 ecco che hai una concorrente di R3 ad un prezzo sicuramente inferiore ai 6000 euro.

Alla fine sony ha già in catalogo 2 macchine stacked, una ammiraglia e una inferiore con meno megapizze.

La stessa cosa accadrà in canon quando uscirà l'R1.
Ripeto, dipende tutto dai prezzi.

Poi oh, se sta R3 sarà una bestia di AF ed usabilità superiore alla concorrenza e avrà come unica caratteristica "inferiore" i megapixel non possiamo dirlo.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2021 ore 10:47

Concordo con AXL, dipende tutto dal prezzo.

Se la vendono a 7000 euro secondo va un po fuori mercato, anche perchè l'r1 presumibilmente dovrebbe stare sugli 8500.

Sony ne trarrebbe vantaggio perchè ha dei prezzi più competitivi.

L'A9III, le sue caratteristiche e il suo prezzo avranno un ruolo fondamentale in questo scontro.


La A9II è stata commercializzata ad ottobre 2019 e, oggi, sul sito Sony costa 5.400 € (ma è possibile trovarla anche a 4.400 € su "altri" siti).

Magari la Canon R3 uscisse a € 5.500.... ma non credo sarà così...

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2021 ore 10:48

Poi oh, se sta R3 sarà una bestia di AF ed usabilità superiore alla concorrenza e avrà come unica caratteristica "inferiore" i megapixel non possiamo dirlo.

Lato AF, conoscendo la R5 e la R6, sono certo che la R3 sarà incredibile.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 10:54

Concordo, il problema è che, se va bene, starà sui 6500.

Quindi attualmente in canon se vuoi un sensore stacked quella è la cifra da spendere.

Se tutto va come penso Con a9III potrai avere uno stacked a mille uro in meno, e conoscendo sony la prossima A9 sarà in tutto e per tutto simile alla A1 ma con un sensore diverso, meno risoluto.


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 10:54


Lato AF, conoscendo la R5 e la R6, sono certo che la R3 sarà incredibile.


questo lo penso anche io. Con riconoscimento auto e moto... credo che sarà un grande corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 11:26

La r3 secondo me non supererà i 6300€…

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2021 ore 11:31

La r3 secondo me non supererà i 6300€…

#magari

Avrebbe così uno street price inferiore alla soglia psicologica dei 6.000 euro

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 11:45

Dovendosi posizionare tra 1dx3 e R5, probabilmente anche il prezzo dovrà mettersi in mezzo.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 11:46

5999

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 11:47

Preciso!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2021 ore 11:47

Dovendosi posizionare tra 1dx3 e R5, probabilmente anche il prezzo dovrà mettersi in mezzo.

Sicuro, questo dovrebbe (il condizionale è oramai d'obbligo) essere un dato certo.

5999

Eh amico mio, mi piacerebbe!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 11:51

Esatto axl… secondo me la storia del nome r3 (prima r1) è plausibile…
Così come penso che la a1 doveva chiamarsi a9ii, ma per mancanza di concorrenza, Sony ha ripiegato sulla stessa macchina, migliorando alcuni aspetti che una ammiraglia non può non avere…
Secondo me si vede anche dal fatto che non hanno messo il doppio slot uguale, per castrarli in qualche modo, ma essendo Comunque una macchina veloce che sta in mezzo tra la r5 e la r1, ci può stare costi circa mille e 500 euro in più rispetto alla r5 è altrettanto in meno, rispetto alla r1…
Tra l'altro almeno che non facciano un sensore gs, cosa potranno mai fare su una ipotetica r1, oltre al doppio slot uguale, una batteria più prestantE??
I megapixel sicuramente!!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me