| inviato il 20 Luglio 2021 ore 19:28
@Alcenero:grazie per la tua attività sulla galleria,in effetti è grazie a te che ogni tanto la frequento. Dal poco che vedo sotto il sole,quella del tetto della casa (così mi sembra!!)mi piace,ma manca della simmetria "perfetta"per renderla ottimale. Imho ovviamente. |
| inviato il 20 Luglio 2021 ore 19:55
@Alcenero belle foto ,sono inquietanti!! Sembrano prese da un set di film horror ,perdonami se a me danno questa impressione .. |
| inviato il 20 Luglio 2021 ore 22:23
Vivit1970, le tue foto le trovo veramente ricercate e ben realizzate, almeno per i miei gusti naturalmente. La foto in questione, la prima se ho capito bene, è un vicolo di Pitigliano. La simmetria è sempre un punto difficile per me, forse tenere un pdr meno dal basso? Poi probabilmente dovevo mettere più in evidenza il soggetto in fondo al tunnel |
| inviato il 20 Luglio 2021 ore 22:26
@Merlino82, volevo che fossero inquietanti e dunque sono felicissimo che ti abbiano fatto questo effetto Ti ringrazio |
| inviato il 20 Luglio 2021 ore 22:30
@Alcenero se era questo il tuo obiettivo per me ci sei riuscito alla grandissima ! |
| inviato il 20 Luglio 2021 ore 23:48
Il bello di questo post è che ognuno commenta e osserva le foto altrui senza farsi menate su quale obiettivo o fotocamera sia stata o utilizzata per scattare la foto. Niente menate su nitidezza ai bordi, microcontrasto, sensore, carattere, poco carattere ecc ecc |
| inviato il 20 Luglio 2021 ore 23:50
That's photography, baby! |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 0:23
Hai perfettamente ragione Vivit, in fase di scatto dovevo presentare più attenzione o ritagliare in pp, poi aumentare i bianchi che mi sembrano un pochino sul grigio. Devo dire che la crescita fotografica si sviluppa parallelamente sia prima di scattare che in fase di post produzione si caro mio......si-può-FARE |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 1:00
“ Il bello di questo post è che ognuno commenta e osserva le foto altrui senza farsi menate su quale obiettivo o fotocamera sia stata o utilizzata per scattare la foto. Niente menate su nitidezza ai bordi, microcontrasto, sensore, carattere, poco carattere ecc ecc „ Come ha scritto TheBlackbird, questa è fotografia. Poi chiaramente può capitare che una foto sia brutta per nitidezza imbarazzante, rumore, aberrazioni cromatiche... etc. etc. , ma in questa discussione (anche se ormai è finita) ci si sta concentrando su composizione, significato, linee guida dell'attenzione, luce ed illuminazione...insomma si lascia da parte (o almeno ci si è provato) più la parte inerente gli oggetti in sé (macchine fotografiche, obiettivi, flash) e ci si concentra più sulla parte concernente il messaggio e/o la scena. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |