| inviato il 15 Luglio 2021 ore 7:42
"certo, non si può generalizzare, il succo di questa ultima parte della discussione è che R5 ed R6 non hanno tempi morti in accensione/stby, la Z7 -e famiglia- no." Gsabbio Personalmente penso che confrontare una Z6-7 con una R5-R6 sia inopportuno in quanto sono di 2 generazioni diverse, il confronto fra eos R e R5-R6 è ancora più frustrante. Da poco sono passato da Z6 a Z6II e da quanto posso constatare Nikon ha fatto un ottimo lavoro di affinamento e risoluzione dei problemi di gioventù presenti nella prima serie. |
user206375 | inviato il 15 Luglio 2021 ore 7:56
Otto, il video che hai postato è risveglio dello standby. In fase di accensione è ugualmente così veloce? |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 8:05
Sì. Comunque, voglio precisare che questa velocità, dalla mia esperienza e da quanto ho visto in giro, ce l'hanno solo le R5/6 e la a1. Le Sony a9/a7 appartengono alla generazione passata e non sono così immediate. |
user206375 | inviato il 15 Luglio 2021 ore 8:06
Ahhh ecco |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 8:18
“ Questo movimento che hai descritto non lo fai mai e poi mai in 0,5 secondi... se poi guardi pure nel mirino credo che vai verso i 2 secondi se va bene... „ facciamo un secondo e non se ne parli più? ovviamente stiamo parlando di impiego con i grandangolari/super (le mie lenti preferite) dai 50 in su è molto dura per tutti, se non la messa a fuoco per lo meno centrare il soggetto -poi c'è il ritaglio per aggiustare il tutto-. “ Scusa, ma da quanto tempo che non pratichi forum..? Credo tu sia rimasto molto ma molto indietro con gli aggiornamenti tecnologici, e questi discorsi che stai facendo si facevano circa 4 anni fa... Oggi ormai ci sono ML che hanno superato in tutto e per tutto le reflex... „ Sono indietro di 3 anni: dall'annuncio della Z7 e non sono certo io quello che insegue le novità tecnologiche per far felici i 'markettari' ed i vari CEO per poi fare sempre le stesse foto né più e né meno... @Otto72 interessante... la mia non fa così. La sostanza del discorso è la domanda di base del 3D: 'siete contenti?' La mia risposta è: se ne può ancora fare a meno senza penalizzazioni, perciò non fatevi ammaliare dalle sirene... non è questo l'attrezzo che potrebbe cambiare la vostra vita -fotografica- Domandina provocatoria per gli utenti ML: ogni quanto siete costretti a pulire il sensore? Nel mio caso: ho verificato che ogni decina di volte che cambio la lente mi trovo della polvere sul sensore. |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 8:24
“ Domandina provocatoria per gli utenti ML: ogni quanto siete costretti a pulire il sensore? Nel mio caso: ho verificato che ogni decina di volte che cambio la lente mi trovo della polvere sul sensore. „ Ogni volta che torno a casa, da quando possiedo fotocamere a ottiche intercambiabili, prima di riporre l'attrezzatura la pulisco e "spompetto" il sensore. Ho continuato a farlo anche con le mirrorless e non ho problemi di sorta. |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 8:25
Sensore mai pulito, ho avuto per 2 anni la R e ora la R5,ma canon ha quella piccola genialata di tendina che lo protegge,le altre non so |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 8:34
Il sensore delle ml si sporca pari pari alle reflex, con le canon, né più né meno. |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 8:35
“ Domandina provocatoria per gli utenti ML: ogni quanto siete costretti a pulire il sensore? Nel mio caso: ho verificato che ogni decina di volte che cambio la lente mi trovo della polvere sul sensore. „ Da quando ho la R5 mai pulito. La 1DX2 l'avevo mandata in assistenza il giorno dopo! Le reflex dalla mia esperienza si sporcano molto di più per i lubrificanti del gruppo specchio e per il movimento di ribaltamento dello stesso. |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 8:36
Solo una volta in 3 anni, su un corpo solo di 7 che ne ho avuto… Ma non sarebbe meglio dire, a me fanno schifo, tanto faccio sempre le stesse foto, anziché dire fanno schifo ed elencare i difetti riscontrati del modello posseduto, come fossero difetti comuni? Ps attualmente ho la a9 e la riv, entrambi hanno un tempo di accensione lungo, rispetto al video di 8, ma se ho perso scatti è capitato, perché lasciavo là reflex a casa, o semplicemente perché non guardavo bene… |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 8:38
Lore non mi fa vedere il video, dice che privato… Rispondo qui perché è finito il 3d… Lore si è abbastanza più veloce della a9… |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 8:49
Io ho la R6 da circa un anno. Mai pulito il sensore e ho alternato le ottiche almeno un centinaio di volte |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |