JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Però non è un 800mm... E io non sono ancora convinto, finché non lo vedo ( speriamo che Karmal si ricordi della proposta ) che il mio sigma 800 si pieghi tanto volentieri al 600gm... Un altro test importante, se riusciamo a vederci con Antonio ( sperando che lui ovviamente riceva ciò che aspetta quanto prima, immagino come si senta.. ) sarà sigma 800 con olympus 150-400. Se il 150-400 dovesse sorprendermi, il m4/3 resterebbe la scelta principale....
L'Olympus 150-400 è un Signor supertele, ma purtroppo non è ancora supportato da un corpo macchina di livello paragonabile alla A1 e alle future R3 e Z9 per questo mi aspetto che la sorpresa positiva arriverà da un nuovo corpo macchina!
user210403
inviato il 20 Agosto 2021 ore 10:25
“ Come fa a sorprenderti se già schifi il 40-150? Lente estremamente più facile da realizzare „
Non è detto... Sono focali completamente diverse... Non è che schifo il 40-150.. È solo che non mi sembra un obiettivo super, come il 300 Pro o il 200 2,8. E mi aspettavo che lo fosse... Comunque il suo lavoro lo fa bene, e non ci sono tante alternative... Se non il più costoso panaleica 50-200, ma su Olympus perderei doppio is e non ne vale la pena..
“ L'Olympus 150-400 è un Signor supertele, ma purtroppo non è ancora supportato da un corpo macchina di livello „
Guarda, secondo me non arriverà mai... Ho forti dubbi che vedremo qualcosa di più performante di Em1 X .. Mi sembra che olympus o chi oggi al suo posto abbia fatto capire che non ci sia da aspettarsi niente di nuovo.. Ma per me non sarebbe neppure un problema, vanno già bene em1x e Em1iii... Mi preme di più vedere sul campo come se la caverà la mia Em1iii con recuperi ombre e gamma dinamica in paesaggio
Grazie per la segnalazione del video!!! Non si capisce tanto, guardandolo.... Ma il succo è quello che mi aspettavo... Olympus vincitore... Conosco il 200-600 e non avevo dubbi... Se il 150-400 ha la stessa qualità ottica del 300 Pro se lo mangia a colazione il 200-600... Ma non solo... Temo che nelle sue fauci possano cadere anche altri pezzi più grossi... ( che sembrano inarrivabili... .... Sembrano...)
Campos: 300 f4 oly vs 300 f4 pf, li hai mai confrontati ?
Ciao
user210403
inviato il 20 Agosto 2021 ore 22:46
Ciao Roby, no non li ho mai confrontati... Però mi hai dato un idea... Potrei anche farlo Ma temo che il pf ne uscirebbe male... Devi pensare al 300 Pro non come un normale 300... Equivale a un 400 su apsc o un 600 su ff, ma di quelli buoni... Non uno zoom
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.