| inviato il 07 Luglio 2021 ore 12:07
concordo con LucaC commercialmente la mono linea fa vendere meno, se sommi tra un anno le vendite Z50 e Zfc vendo più che un solo modello |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 12:13
“ La stabilizzazione: se non lo è il sensore almeno l'obiettivo è stabilizzato, parlo del 16-50, non so il 28mm, e diciamo che quei 3-4 stop si guadagnano...come mai ritenete così importante la stabilizzazione sul sensore ? „ il 16-50 lo è? vado a verificare, nel caso mi sa che questa sarà il mio prossimo acquisto. io (ahimè) trovo benefici da questa funzione, non avendo la mano fermissima in determinate situazioni mi torna assai comoda, direi irrinunciabile. |
user187800 | inviato il 07 Luglio 2021 ore 12:14
“io invece ci spero proprio...chi vuole Z6 e Z7 vuole un altra tipologia di macchina...direi che non si pesterebbero minimamente i piedi” Anche secondo me, ma a patto di differenziare marcatamente ledue linee e sarebbe facile farlo. Tanto credo che chi comprerebbe la versione fx della zfc sarebbe piu' interessato ad usarla in contesti in cui non eM richiesto un af da avifauna in movimento. Motivo per cui...se po fa |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 12:22
“ il 16-50 lo è? vado a verificare, nel caso mi sa che questa sarà il mio prossimo acquisto. „ Si, il 16-50 è stabilizzato, lo si deduce dalla sigla VR nel nome. Come anche il 50-250. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 12:41
“ Si, il 16-50 è stabilizzato, lo si deduce dalla sigla VR nel nome. Come anche il 50-250. „ mi hai dato un'ottima notizia... come macchinetta da tasca la trovo deliziosa. fin qui per questa funzione ho usato (si fa per dire) la Panasonic LX100, ma non mi è mai scattato il feeling, troppo elettronica... thanks. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 13:10
Molto probabilmente, la futura Zf FF avrà l'ibis. Questa è un'entry e, al pari dei prodotti di pari fascia, non ha stabilizzatore. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:12
@Flyer Assolutamente, il 16-50 è stabilizzato ! In base ai test di un certo Ken Rockwell www.kenrockwell.com/nikon/z/16-50mm.htm#perf ti permette di scattare a 16mm fino ad 1/2 sec, diciamo 4 stop buoni buoni, è davvero tanta roba, di sera in bassa luce a mano libera fà davvero comodo; è molto nitido, non ha praticamente aberrazioni cromatiche, è piccolo, leggero (135gr) e collasabile, e tra l'altro parte da 16mm non da 18mm come la maggior parte dei obiettivi kit entry, insomma x me in pratica è un best buy ! Se avessero presentato la ZFC due anni fa NON avrei avuto dubbi su cosa comprare. Ecco, se c'è una cosa di cui lamentarsi di NIKON è proprio questo ritardo nel mondo ML, certo comprensibile dopo aver sfornato le miglior reflex sul mercato, ma comunque un ritardo a volte irritante e frustrante.... |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 18:43
Ragazzi io ho la Z50 e la mancanza della stabilizzazione sul sensore non la sento Mai... in compenso : - le ottiche sono stabilizzate - c'è una stabilizzazione digitale - Uso anche il nikon nikkor z 50mm S f/1,8 senza problemi (stabilizzazione digitale attiva) Dov'è il problema ? mi sembra che anche la concorrenza, sulla stessa fascia di prezzo (fuji e sony), non ce l'abbiano, eppure non si fanno tutte queste seghe mentali Fujifilm X-E4 (no stabilizzatore sul sensore) Fujifilm X-T30 (no stabilizzatore sul sensore) Fujifilm X-T3 (no stabilizzatore sul sensore) Fujifilm X-T4 (si stabilizzatore sul sensore ... Ma costa 1600€ solo corpo) Sony a6400 (no stabilizzatore sul sensore) Certo se si sale di prezzo di almeno 500 euri "haj voglja" quante macchine con IBIS ci sono ... Ma occorre spendere di più Bisogna mettere mano al portafogli... |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 18:58
la stabilizzazione digitale non l'ho mai sentita |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |