| inviato il 02 Luglio 2021 ore 14:02
? avatarLuca.categoria 02 Luglio 2021 ore 11:10 “ Si ma non esageriamo però,... l'estetica è comunque un problema sormontabile,...alla fine a noi serve il prodotto finale,...che è la foto ? tutto è sormontabile, che discorso è? Servivano le ML per fare foto? Non bastavano le reflex? Af sull'occhio fa comodo no? prima senza non ci si riusciva? Io una macchina con adattatori non la voglio, voglio mantenere la sua linea ed avere le sue lenti. Non voglio fare Frankenstein con pezzi qui e la.... Tutti a frignare perchè le reflex erano grandi e pesanti, vi fanno le ML e poi ci attaccate 34 accessori che le fan diventare grosse uguali....utile...MrGreen ..,.,..................................................................... La reflex bastava e magari per qualcuno avanzava pure,...ma la tecnologia va avanti (purtroppo) ,... allora anche i cellulari che li hanno fatti a fare? Non bastavano le linee fisse!?,...sr vogliamo fare paragoni non si finisce più,... quindi che significa che discorsi sono!,... Ma tu (scusami se ti do del tu) pensi che i fotografi o presunti siamo tutti attaccati all'estetica!?,... oppure sono più interessati alla fotografia , e quindi il prodotto finale che questo attrezzo può concepire!?... Poi se ti piace avere tutto a tono è una tua scelta personale,...ma io penso che non tutti abbiamo la necessità di avere il vestitino tutto in tinta,...ma c'è anche a chi piace lo spezzato,... In ultimo ti volevo far notare che le Ml non è che siamo poi così tanto più leggere e più minute di una reflex. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 14:03
“ la Z50 è bruttaMrGreen e proprio per questo il meteo ti punirà Les, con pioggia nel we „ stica.... mi arriva lunedì! E comunque probabile che l'accenderò a settembre visto il periodo. “ un altro cacciatore di uccelli „ sei matto! l'ho presa per i paesaggi così la uso come secondo corpo di backup in viaggio e come macchina per le escursioni in montagna... non vedo l'ora di provarla con il 14-30. poi va a finire che vendo la z6II per inutilizzo! |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 14:06
Ragazzi non mi offendete la zetina eh(z50) Dal vivo rende bene, sul web non molto. Vi assicuro che è veramente carina e,cosa non da poco,sa fare egregiamente il suo lavoro |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 14:10
“ Ma tu (scusami se ti do del tu) pensi che i fotografi o presunti siamo tutti attaccati all'estetica!?,... oppure sono più interessati alla fotografia , e quindi il prodotto finale che questo attrezzo può concepire!?... Poi se ti piace avere tutto a tono è una tua scelta personale,...ma io penso che non tutti abbiamo la necessità di avere il vestitino tutto in tinta,...ma c'è anche a chi piace lo spezzato,... In ultimo ti volevo far notare che le Ml non è che siamo poi così tanto più leggere e più minute di una reflex. „ Tupa figurati assolutamente non penso che tutti siano attaccati all'estetica come non tutti sono attaccati a miglioramenti del 0,qualcosa... quello che mi infastidisce sono le etichette che alcuni danno ad altri. Se uno si prende la macchina fighetta, automaticamente non capisce niente, è una pecora del marketing ecc.... Sono l'antitesi dell'eleganza e della moda in fatto di vestiti, ma mi piace usare, per le mie foto, una macchina che oltre a farmi fare la foto, ho piacere di tenere in mano e vedere spenta.. Riguardo a reflex/ML sono d'accordo con te, il mio era un esempio |
user207512 | inviato il 02 Luglio 2021 ore 14:45
“ Ma non necessariamente quelle che fanno le foto migliori. „ Ovviamente no, come la Barilla non è la miglior pasta sul mercato. “ concetto piuttosto errato, vedi per esempio la Ferrari……...dipende dal singolo brand „ Ovviamente i brand di lusso sono un'altra cosa, come nel settore della fotografia lo è Leica. Ma per le aziende che lavorano sui grandi numeri, il fatturato lo fanno con i prodotti di più larga diffusione, che non sono mai i migliori in catalogo. Oggi per quanto mi riguarda le foto buone si fanno con tutto, a seconda delle esigenze ognuno trova quel che è più confacente alle proprie necessità. Infine, in un periodo di stanca fotografica come quello che attraverso per vari motivi, avere la macchina è più uno sfizio che una necessità, e in termini di sfizio questa Zfc come altre sul mercato non mi dispiacerebbe averla. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 14:55
Vittoriodj e Balza: mi rimangio il:1o2 “seri” , evidentemente non sono riuscito a comunicare il mio pensiero, ne faccio ammenda! Volevo intendere (vediamo se ora va meglio), non mettendo minimamente in dubbio la qualità della serie 1.8 z, che, secondo me, per rimanere nel campo F, le foto fatte dai due 85 mm, 1,8 e 1,4 sono diverse molto più piacevoli, al mio occhio, quelle dell'1,4, come quelle del 28mm 1.4E, è così via. Sono stratosfericamente più belle (mio soggettivissimo ed insindacabile parere) di quelle fatte con obbiettivi “meno seri”. Così pure il 105 mm 1.4 e via dicendo. Più chiaro ora?! Volevo esprimere il concetto che, per me, forse, se la Nikon avesse presentato 2 corpi FF, senza “ripensamenti” , senza quasi doppioni (24-70 f4 ed f2.8), un solo corpo APSC, corredato di obbiettivi con la baionetta in metallo, ed obbiettivi, tipo quelli precedentemente citati, forse avrebbe dato un' altra impressione di serietà e rispetto dei suoi fans. Se poi la Nikon riuscisse a tornare la NIKON sarei felicissimo, ripeto, le sono affezionato, lo spero, ma purtroppo vedo segnali che, secondo me, che non sono un analista di mercato, non sono tranquillizzanti. Spero di sbagliare. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 15:01
24-70 f2,8 e f4 doppioni? Ma per fortuna che Nikon, e gli altri, fanno sti "doppioni" f1,4/f1,8 e f2,8 ed f4... chi vuole portarsi dietro sempre 1kg di f2,8 se non serve e basta un f4? e il costo poi...? non è che tutti hanno il portafoglio a fisarmonica... |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 15:14
@Gianni23 Rimanendo nel mercato delle auto Dacia non vende più di AUDI……. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 15:32
Per le lenti dai 2.000 euro in su (come il 28/1.4): alcune sono già arrivate - vedi la triade di zoom 2.8 o il 50/1.2 - altre arriveranno (l'85/1.2 è ufficialmente in roadmap) ma a mio avviso ben venga che ci siano lenti più economiche e ben venga siano venute prima delle iper-costose. Poi ognuno rimarrà delle sue legittime idee. Leggere però che il 24-70/2.8 e il 24-70/4 sarebbero due lenti "quasi doppioni", ecco, qui si esce del tutto dal soggettivo: sono due lenti completamente differenti per dimensioni, pesi e soprattutto prezzi. Il fatto che coprano lo stesso range di focali non è certo sufficiente a definirle doppioni, altrimenti possiamo dire che sono doppioni pure la Golf con motore da 1000cc e la Golf GTI, solo perché hanno la stessa carrozzeria, o una Golf e una Tiguan solo perché hanno lo stesso motore... |
user207512 | inviato il 02 Luglio 2021 ore 15:56
“ Rimanendo nel mercato delle auto Dacia non vende più di AUDI……. „ Allora provo a riformulare, forse non sono stato chiaro: nell'elettronica di consumo, ma non solo, i modelli entry level e mid-range sono spesso quelli che vendono di più e permettono di fatturare di più, perché indirizzati anche all'utilizzatore saltuario, che certo non prende una Z7 II, per restare in Nikon, ma una Z50 o adesso questa. Vai a vedere quali sono le macchine fotografiche che vendono di più, soprattutto sul mercato asiatico. |
user206375 | inviato il 02 Luglio 2021 ore 16:35
Si ma la Dacia venderà sicuramente più del modello più lussuoso della Renault.... è quello il succo del discorso Mickey 02 Luglio 2021 ore 15:14 @Gianni23 Rimanendo nel mercato delle auto Dacia non vende più di AUDI |
user28666 | inviato il 02 Luglio 2021 ore 18:54
Prima che finiscano le 15 pagine dico anche io la mia Un pochino i 24-70 si sovrappongono, perché si poteva fare anche un 24-85 f/4 e successivamente anche un 24-120 f/4 . Farli entrambi 24-70 li rende un po' doppioni. In effetti non è scritto da nessuna parte che gli zoom pro debbano iniziare a 24 e finire a 70, perché la baionetta corta e larga avrebbe potuto liberare un po' più la fantasia ed agevolare la progettazione, credo. Sul discorso Z-fc dico che la fotocamera è molto bella ed avrà un ottimo IQ come tutte le ultime fotocamere (soffice trovare qualcuna che sia scadente oggi). Però... c'è sempre un però... e lo sapete già, mancano le ottiche! Non nascondiamoci dietro il fatto che ci sono le lenti FF delle altre Z perché appunto sono per FF e quindi molte focali che si usano verrebbero a mancare su APSC per via del crop. Stesso discorso per montarci le ottiche Ai (anche queste per FF). Quindi non mi trovo d'accordo con chi dice che ci si può sbizzarrire nella scelta. E nemmeno attingendo alle vecchie ottiche DX che nikon produceva per le reflex si risolve il problema perchè questa Z-fc perderebbe tutto il suo fascino con l'adattatore e le ottiche dx per reflex. Un mio parere che può risultare antipatico è che Nikon non ha mai creduto nel formato DX (eh sai tanto ci puoi montare le ottiche FF)... e la classica focale pro tipo 17-55 f/2.8 ne ha fatto solo uno e di vecchia produzione agli albori. Vedo questa Z-fc come un prodotto pilota, un esperimento per vedere come va. Se andrà bene, la faranno anche FF e sforneranno ottiche ad hoc, altrimenti sarà un progetto fine a se stesso come fu la Df. Ma... ma Nikon poteva almeno far vedere di produrre un classico 35dx (angolo di camp odi un classico 50mm) f/2 con ghiera diaframmi, metallo, vintage, da abbinare al corpo macchina. Vintage per vintage un classicone 50mm equivalente ci stava se davvero voleva ricalcare le FM che appunto venivano vendute col 50mm. Così sarebbe stata una vera operazione vintage ed avrebbe secondo me avuto più consensi e forse l'esperimento pilota sarebbe riuscito meglio. Un peccato perché è davvero bellina, ma senza ottiche come dico io non la considero proprio ne come primo corpo ne come terzo per le uscite della domenica. |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 14:05
Proprio per il fatto che Nikon abbia tirato fuori questa macchina, mi sta facendo decidere di abbandonarla. I lnvece di fare una Z500 ha fatto una macchinetta per Hipster... Stavo aspettando una mirrorless Nikon con un obiettivo da caccia fotografica... Ma nulla.... È assurdo prendere una reflex "perché ha stile" |
| inviato il 21 Agosto 2021 ore 17:59
Clatso, se " perché ha stile" ti riferisci alla Zfc si tratta di una mirrorless e non una reflex. Mi sembra eccessivo abbandonare Nikon per questa uscita. È anche vero che c'è chi in tre mesi ha abbandonato Nikon perché non aveva più voglia di fotografare, salvo poi passare a Canon, abbandonata perché non gli consegnava il 500 f4 Is per poi approdare a Sony. Come vedi tutti hanno o si inventano una ragione per giustificare i loro cambi. La tua quantomeno ti permette di ripensarci un po' su. |
| inviato il 21 Agosto 2021 ore 20:24
Si ho scritto reflex per velocità... Però io la trovo assurda come fotocamera, è una presa in giro a chi ne aspetta una prosumer con delle ottiche adeguate... Sembra un arrancare...un non trovare di meglio. Giusto fare una ammiraglia per far veder è quello che si può fare... Ma in mezzo? E mi dispiace... Dopo 5 Nikon dover parlare in questo modo.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |