JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Voi avete mappato un pulsante per il cambio veloce dell'Eye focus? Siccome sto per andare in Kenya volevo fare un veloce safarino per provare la A1 con il 200-600. Siccome c'e' anche parecchia avifauna, per cambiare velocemente tra animal eye e bird eye c'e' un vostro suggerimento?
“ Il fatto di cambiare modalità af ad ogni pressione… „
lo hai pure sulla A9 - A9II - A7rIV, sulle precedenti non lo so, o meglio non me lo ricordo, la funzione FF/APS-C l'ho assegnata ai pulsanti sull' ottica e funzione pure con il 300 G II e il 500G, (perchè l'ho applicata a quel tasto? una scelta personale, l'ho giudicato più facile a trovarsi senza togliere l'occhio dal mirino e perche sostenendo l' ottica con le mano è immediatamente raggiungibile .
Puoi cambiare *UNA SOLA* modalità di messa a fuoco, oltre a quella che hai scelto provvisoriamente come primaria. Mentre puoi variare tutte le dimensioni della zona di messa a fuoco: Centro - Spot flessibile - Ampia - Zona - ecc. Naturalmente le due funzioni su tasti diversi.
user14103
inviato il 03 Luglio 2021 ore 20:45
Dimmi, che modalità di AF, intendi: AF-S / AF-A / AF-C ecc. Oppure solo: AF o MF
Io parlo di una cosa diversa modo di af ... zona centro etc etc...
Quello si, in modalità AF-C non si attivano le modalità *inseguimento* che invece diventano disponibili il modalità AF-C. P.S. Che portento queste Sony.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!