RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare in Analogico - come iniziare? parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare in Analogico - come iniziare? parte 2





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 11:17

Al contrario del digitale, che sta per essere sommerso dalla marea montante del suo stesso estremo... il cellulare!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 11:21

Francamente non ho compreso quali siano le case che fanno dell'allarmismo e ancor meno posso comprendere i motivi per i quali dovremmo preoccuparci.

Paolo mi riferiv al fatto che se compri la confezione per soluzione di 5 litri di D76 o microdolx per esempio, tu non possa, perchè sconsigliato, utilizzare i 136 gr/litro necessari di polvere per fare la soluzione di un litro.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 11:25

Al contrario del digitale, che sta per essere sommerso dalla marea montante del suo stesso estremo... il cellulare!


Ahaha! Quanto hai ragione!!! Un conoscente ha appena "prenotato" un iphone 13 pro max al prezzo praticamente di una D850! Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 11:35

Per il bianco e nero ho usato, le poche volte in cui avevo provato in passato, il microphen e non mi ero trovato male. Credo che stavolta per il mio revival analogico proverò con Ilfotec DD-X.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 11:40

Insomma se continua così Canon, Nikon, Sony e Pentax, per sperare di continuare a vendere qualche macchina fotografica, dovranno ricominciare con qualcosa tipo... che ne so: Canon EOS 1W, Nikon F7, Pentax Cll, e Sony... boh... che ne so... B(eta) forse? l'A(lpha) già ce l'hanno faranno la Beta no? vabbe' dai... insomma qualcosa col dorso apribile dive cercare di infilare un qualcos'altro che non sia il solito sensore ecco!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 11:41

A breve farò un viaggio e porterò con me solo 2 fotocamere analogiche, una Praktika TL1000 e una Praktika MTL5. Uno Zeiss 20mm f4 e uno Zeiss 35mm f2.4. Su una carico una HP5+ 400, sull'altra una Portra 800. L'HP5 la titolo a 200 ISO (= +1 stop) con esposizione sui mezzi toni o le ombre a seconda del contrasto della scena e la faccio sviluppare a 400 ISO (niente pull). La Portra 800 la titolo a 200 ISO con esposizione sui mezzi toni (= +2 stop) e la farò sviluppare normalmente a 800 ISO.
Per un poco ero rimasto in dubbio se portarmi dietro anche la Fuji digitale al posto di una delle analogiche. Ho deciso di no. Analogico sarà.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 11:53

E per quale motivo porti due sensiilità così alte?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 12:08

Edit :
Articolo a tal proposito su Nadir (spoiler : ok spiegano come ottenerla ma dicono anche che è estremamente difficile ottenerla con le nuove, nel 2000!, emulsioni... ergo non è un problema...)
">www.nadir.it/tecnica/RETICOLATURA_1/reticolatura.htm

grazie della segnalazione. Ho notato questo difetto, non sapendo di cosa si trattasse, su una APX 25 scaduta nel 2000....

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 12:21

Tempo previsto nuvolo, sarò spesso in ombra chiusa per via di palazzi. Voglio poter usare fitri per b/n, che mi tolgono 1,5 stop o 3 stop. Per il colore voglio usare polarizzatore, che mi porta via 1,5 stop.
Inoltre la Portra 800 con 2 stop di sovraesposizione è una meraviglia.

user33434
avatar
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 12:35

l'ho fatto per 45 anni e i risultati sono sempre stati costanti e continuerò a farlo, se possibile. L'allarmismo messo in atto dalle case produttrici è determinato dal fatto di volerti fare spendere di più. Del resto a loro costa più il contenente che il contenuto.

Bergat che tu abbia ottenuto risultati non lo metto in dubbio, sul fatto che siano stati costanti ho qualche perplessità. Probabilmente se avessi testato ciclicamente le densità ti saresti accorto di qualche discrepanza, nulla di grave in 135 o medio formato, ma con le pellicole piane il discorso è molto diverso visto il costo.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 12:39

Beh certo capisco le motivazioni, che in parte potrei anche condividere a onore del vero, ma io di certo farei scelte diverse.

Innanzitutto col bianco non uscirei mai con una pellicola degli anni '50 o '60 ma con qualcosa di più recente, mentre col colore, nonostante l'emulsione sia di molto più recente, in ogni caso mi guarderei bene da sensibilità oltre le 400 ASA anche perché la Portra 800 sarà anche splendida esposta a 200 ASA... ma sai meglio di me che è sempre bene non esagerare con questa sorta di "creatività esposimetrica" Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me