RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché le Mirrorless hanno reso obsolete le Reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perché le Mirrorless hanno reso obsolete le Reflex?





avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 13:05

Lo specchio e il filtro davanti al sensore rendono i toni morbidi e belle le foto e non si fanno foto con tonalità metalliche incise che scambiano per nitidezza.
Mi tengo stretta ancora per molti anni la mia 5DMIII.
Vivo felice così.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 13:10

E' proprio così! Certo che spendere quasi 7000€ per un cellulare come l'A1 ci vuol tutta! Sorriso


Abbi fede Zeppo. Un cellulare top stava entro le 900, oggi, si arriva entro le 1700, ergo, ..... Personalmente, rimango con le mie reflex, per mirino e feeling con l'attrezzatura. Come già detto più volte, il dilemma sarà o la 1DXIII o la R1, ma di tempo ce n'ho, quanto ne voglio :-P.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 13:11

Mi tengo stretta ancora per molti anni la mia 5DMIII.


Una delle macchine con il sensore più indecente che io abbia usato.
Avevo quella quando sono passato alla A7III, per me è stata una rivoluzione epocale… e mi sono pentito di non aver preso prima la sony.
Ora al massimo la userei come terza camera per i video, sto pensando di installarci magic lantern.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 13:15

Ma la faccina verde ?!!!

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 13:18

L'hanno tolta per evitare risse, in ossequio alla Neolingua orwelliana!
Aveva un che di derisorio!

;-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 13:25

@ S_m_art

Ma dai, mi ricordo che, negli anni '80, girava un pupazzo che si metteva sulla cappelliera della macchina, rivolto all'indietro, quando frenavi, il pupazzo faceva tiè con le braccia :-P.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 13:25

Come se il sensore fosse tutto in una fotocamera...
Poi uno potra' fotografare con quello che gli pare senza sentirsi dire che la propria fotocamera e' una ciofega?
Io mi sono astenuto a fare il commento che segue, perché ho pensato fosse solo una mia impressione, ma visto che altri lo hanno riportato, allora mi viene da pensare o che siamo tutti matti o che qualcosa di vero ci deve essere: una foto non elaborata a me pare meglio se fatta con una reflex che con una mirrorless.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 13:27

Come se il sensore fosse tutto in una fotocamera...


Io me la tengo stretta la mia 5DIII, con meno di 10 mila scatti, a me, me piace :-P.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 13:32

Come se il sensore fosse tutto in una fotocamera...


in effetti anche l'AF è superato, come tutto il resto.

Poi uno potra' fotografare con quello che gli pare senza sentirsi dire che la propria fotocamera e' una ciofega?


e chi ha sia la 5D3 che altre macchine può dire che non è vero che non è vero che quelle senza filtro AA e lo specchio (!) rendono "i toni morbidi e belle le foto"? Perché è una bestialità che non si può sentire.

una foto non elaborata a me pare meglio se fatta con una reflex che con una mirrorless.


ah be', allora alzo le mani e mi arrendo Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 13:35

Sulla faccina verde, scherzavo!
Nel senso che non ho informazioni in merito.
Però non vedo altri possibili motivi...

Che poi, la gente, con le ML faccia foto peggiori, non c'è dubbio! Ci sono articoli di eminenti studiosi...





avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 13:36

cosa c'entra la presenza o meno dello specchio con l'immagine catturata dal sensore?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 13:48

cosa c'entra la presenza o meno dello specchio con l'immagine catturata dal sensore?


be' lo specchio obbliga ad avere un sensore AF esterno al sensore, cosa che può generare back-front focus. Magari apprezzano le foto sfocate.

Oppure quelle micromosse a causa delle botte che tira lo specchio, in alcuni casi. Non si può certo dire, però, che siano vantaggi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me