| inviato il 04 Maggio 2021 ore 8:29
Sei veramente duro di testa. Il post parla di un confronto tra reflex e non tra reflex e mirrorless. Ma è così difficile da capire? |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 8:34
Phsystem, ti invito ad astenerti dagli apprezzamenti personali. Qui abbiamo disquisito a sufficienza del confronto tra reflex presentato da petapixel, commentato, sviscerato ed esaurito. Il discorso si è ampliato, se ritieni che sia inopportuno fai una segnalazione. Auguri. |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 8:40
Che ognuno fotografi con quello che gli pare e piace, ma soprattutto che nessuno vada a sindacare le scelte che ha fatto se non è richiesto il parere degli altri, perché i propri soldi ciascuno li spende come gli pare. |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 8:40
Hdb non ci capiamo.... Parliamo di supertele... Il 500 is ii per quanto tempo è rimasto in produzione? Ora, sarebbe un buon affare comprarlo oggi nuovo a prezzo pieno? Mmmmmmm Ufficialmente è ancora in produzione... poi è anche vero che io sono stato il primo a dire che Canon, il sistema EF, l'ha già abbadonato... e non da oggi! In ogni caso, abbandonato o meno che sia il sitema EF, il 500/4 è ancora l'unica opzione possibile, seria s'intende, per chi vuole un teleobiettivo, serio... s'intende, anche nel sistema RF ragione per cui si... direi che a comprarlo oggi, anche se si ha una scatoletta di sardine n°5, è un buon affare, a maggior ragione poi se lo si riesce pure a trovare a prezzi di realizzo! |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 8:56
Eh Paolo è proprio quello il problema. I prezzi. |
user209843 | inviato il 04 Maggio 2021 ore 9:29
Concordo, alla fine conta il risultato, non il mezzo! |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 9:35
“ Caro Otto, i professionisti, allo stato, viaggiano in gran parte con le reflex, poi c'abbiamo una pletora di dilettanti allo sbaraglio che son quelli che fanno il mercato e che per fotografare la moglie in mutande o la figlia che spenge le candeline sulla torta hanno bisogno di due schede, seicento punti di messa a fuoco e visore notturno... „ Questo è il classico esempio di post che mi fa perdere la pazienza, pieno di affermazioni discutibili, ragionamenti incompleti, mancanza di motivazioni, un pizzico di arroganza... Chiedo per un amico: Paul Nicklen è un dilettante? |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 10:03
Ricordo ai distratti che il post parla soltanto di reflex ed è iniziato così: Our choices fall under the following categories: Best Overall DSLR:?Canon EOS-1D X Mark III Best DSLR for Most People:?Canon EOS 90D Best DSLR for Most Professionals:?Nikon D850 Best DSLR for Beginners:?Canon EOS Rebel SL3 Best Compact DSLR:?Pentax K-3 Mark III Best DSLR for Sports:?Nikon D500 Best Bang-For-Your-Buck DSLR:?Nikon D780 Di conseguenza che c'entrano i commenti tipo "...le mirrorless sono migliori.." ? |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 10:06
Personalmente, mai fatto un commento così... |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 10:10
Nemmeno io |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 10:15
Per chi fa come me foto naturalistica o sportiva la reflex è ancora il top, prova tu a inseguire un volatile per ore col mirino elettronico......il dominio delle ML ci sarà ma non così presto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |