| inviato il 26 Aprile 2021 ore 11:12
beh a questo punto vediamo se si riesce a stare su prezzi più umani comprando anche fuori Italia... Quello che mi scoccia è perché tutto da noi costa di più |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 11:16
Se non si vuole prendere in Italia la versione da 12/512 certo (è normale costi di più, è enorme la memoria). Come già detto, all'estero la Global viene venduta anche 8/256 a prezzi molto più bassi. la conversione è 799€.
 |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 11:21
Made, su quale store russo? Magari sbaglio io ma sul sito ufficiale di Xiaomi, non esiste: www.mi.com/ru/list/#1 (Non compare neanche il Mi 11) Su quello Uk, è presente solo il Mi 11. Cosi come su tutti gli altri: www.mi.com/uk/list/#1 Non credo possano venderlo se non è neanche presente sullo store ufficiale. Sempre che non siano telefoni di importazione con il miraggio della garanzia. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 11:27
Vediamo Made, non credo non ci siano limitazioni, altrimenti in Italia a 1399,90 euro chi lo prenderebbe? “ TIM avrà l'esclusiva nei negozi fisici per la vendita del nuovo Xiaomi Mi 11 Ultra 5G, la cui commercializzazione entrerà ufficialmente in vigore dal 5 maggio 2021, al prezzo di 1399,90 Euro. „ www.newsdigitali.com/xiaomi-mi-11-ultra-5g-sara-esclusiva-tim-dettagli |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 11:29
“ Made, su quale store russo? Magari sbaglio io ma sul sito ufficiale di Xiaomi, non esiste: „ Bella domanda Illele, difficile in russia distinguere l'ufficiale dal non ufficiale, a vederlo sembra ufficiale, magari non lo è, ma comunque vendono come un normale negozio. mi-russian.com/smartfony/mi/xiaomi-mi-11-ultra-black “ Non credo possano venderlo se non è neanche presente sullo store ufficiale „ Anche in Italia ci sono molti negozi non ufficiali che lo vendono, ma che vendono con un sito con siti mono brand. Son siti affidabili. Questo nello specifico non lo so, ma lo trovi un pò su tutti i siti in russia. “ Vediamo, fosse come dici tu, senza alcuna limitazione, il sovrapprezzo EU e in particolare ITA non avrebbe ragion d'essere, ma ne dubito „ Acquisto telefoni in Cina ed America da 15 anni, quando usciva un sensore nuovo che mi interessava, vedevo su quale modello lo montavano, e lo ordinavo, anche se in europa non veniva commercializzato. Compravo in Cina prima che Xiaomi presentasse il brand, ed appena hanno presentato il loro primo prodotto, l'ho preso insieme ad altri 3 (in quell'epoca nascevano 4 nuovi brand) ed era l'unico che andava bene. Ed infatti è l'unico che è andato avanti, gli altri hanno fallito I primi anni, quando non commercializzavano in europa, acquistavo i loro prodotti versione cinese, quindi conosco bene le differenze tra le versioni cinese, le rom custom (che bisognava montare perchè non c'erano neanche le lingue italiane ai tempi, per via che non commercializzavano all'estero) e le rom global. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 11:30
“ Se non si vuole prendere in Italia la versione da 12/512 certo (è normale costi di più, è enorme la memoria). „ 12/256 non 12/512 |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 11:31
“ 12/256 non 12/512 „ Non so in Europa come lo vendono. In alcuni paesi fanno 12/512. Comunque si, in Italia dovrebbe arrivare la 12/256, probabilmente hai ragione, anzi, sicuramente. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 11:43
All'estero ad esempio la versione 12/512 è la più venduta, per lo meno dei siti che conosco. Ho visto anche la Global a 12/512.
 |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 11:45
La vera domanda è: quanto vale più della concorrenza? Ipotizziamo anche che venga venduto a 1.200€ in Italia, quanto vale più degli altri? Un S21 Ultra si trova già a 970€ da Amazon ed un OnePlus 9 Pro lo si troverà ad 800€ tra un paio di mesi dal Warehouse. La domanda è più che legittima. Considerando la superiorità del sensore, quanto vale più dei competitors questo telefono? Mi rendo conto che la risposta sia un pelo soggettiva, ma qui si parla di costi-benefici... quindi forse si può provare a rispondere con cognizione di causa. EDIT: Intesi che a 1.400€ non vale 400€ in più di un S21 Ultra e, secondo me, questo è insindacabile. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 11:47
Questa è una cosa molto interessante. Solitamente la versione cinese, oltre al Playstore (che può essere installato dopo) aveva il grande limite della banda 20 assente. In questa versione cinese invece, la banda 20 con tutte le altre bande è presente. Quindi basta semplicemente installare la ROM global se si vuole, oppure lasciare la versione cinese ed installare il Playstore, ed è uguale alla versione global. Ottima cosa se si vuole risparmiare qualcosa.
 |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 11:50
“ La vera domanda è: quanto vale più della concorrenza? Ipotizziamo anche che venga venduto a 1.200€ in Italia, quanto vale più degli altri? „ Non esiste un valore a qualcosa che è unico. Se ti interessa quel sensore, e lo monta solo un brand, lo acquisti Come già detto, l'azienda carica solo il 5% di utile sul prodotto, se costa quella cifra, vale quella cifra. Può essere troppo per le proprie esigenze? si, per il 99.99% delle persone è troppo. Chi vuole acquistare una compatta e tenerla sempre in tasca, non sarà troppo spaventato dal prezzo. Se tu pensi ad un telefono, anche 500€ sono troppi. Se lo vedi come un device che fa anche da fotocamera, allora il prezzo che puoi dargli è diverso, ed anche li, sempre soggettivo. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 12:16
Made, personalmente, non darei neanche 1 centesimo a quel sito. Figuriamoci 800€ Appena lo apri ti compare il popup per la chat. Cosa che non accade in nessun altro store ufficiale Xiaomi. Non c'è il collegamento alla Mi Community, allo Store App e il numero di telefono non porta a nessuna pagina ufficiale a differenza di quello che ti ho linkato io. Che sia per quello che lo vendono? Soprattutto a quella cifra? |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 12:21
Non ho pubblicato il link appositamente, proprio per evitare che qualcuno acquistasse sotto consiglio (cosa che ho evitato categoricamente di fare, avevo messo uno screenshoot inizialmente). Non si tratta di acquistare su quel sito, la versione da 8 è in vendita in molti paesi, era solo un sample per far vedere che la 8 è in vendita in versione global. E la versione da 12 viene venduta da 256 e 512 in entrambe le versioni all'estero (con 50€ di differenza l'una dall'altra). Questo non vuol dire che non sia un buon sito, anzi. Un sito con una chat è lo standard. Però non conoscendolo, non posso raccomandarlo. Era un link a titolo di informazione sulle versioni disponibili, io non lascerei 800€ ad un sito russo neanche se fosse il sito statale, quindi figuriamoci, la lingua di assistenza per me è fondamentale. Detto questo, su molti siti che conosco, e dove ho acquistato in anni passati, ci sono tutte le versioni, ed i prezzi non sono malvagi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |