RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 impressioni....6







avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 14:42

Vero Otto. Ciò che io però stavo segnalando, è la posizione secondo me un po' scomoda del sensore dell'evf. Se una goccia d'acqua filtra attraverso il gommino e si poggia sopra il sensore, questo rileva che in realtà quella goccia è il volto di una persona, quindi pur staccando l'occhio dal mirino, l'evf rimane acceso a discapito del monitor. Sulla 6400 non accade perché probabilmente il sensore è stato spostato da qualche altra parte.

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2021 ore 14:47

Sì Antonio, ma se apri il display comunque commuta su quello, poi.
Io sulla Sony mi ricordo che anche il sole alle spalle ingannava facilmente il sensore.
Sulla R5 il problema invece è risolto alla radice, con il sole alle spalle o di traverso nel mirino non vedi una mazza!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 14:54

Sony mi ricordo che anche il sole alle spalle ingannava

Verissimo almeno fino all rIII, sulla rIV non lo so dire, ma sulla SIII e A1 il problema non sussiste

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 15:04

1° Contentissimo che ti piaccia Canon, a me non va per cui la 6D non mi passa nemmeno nell' anticamera del cervello.
2° Non ho bisogno di consigli su quanto e dove mettere i miei soldi.
3° Ci sono decine di 3D riguardanti Canon e sono sicuro che li troveresti più soddisfazione che intervenire dove è ben chiaro di parli di Sony.


Cavolo ma con chi cavolo parli MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 15:04

Boh io sta differenza di robustezza tra la prima a9 e la r4 non la vedo.. portate entrambe sotto il diluvio ( ero in tracking e ha iniziato a diluviare di brutto che avevo pure le mutande zuppe) e nel fango per avifauna e a parte appunto fango e puzza di nutria morta mai nessun problema.. sgrat sgrat MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 15:07

Alex intendevano sensazione, non realtà...
Fatta stessa cosa tua con la a9 7riii nessun problema, la 7iii ha avuto poco tempo per essere maltrattata, così come l'attuale 7riv...

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 15:12

Pit, i casi sono due;
ho sbagliato 3d
hanno eliminato il messaggio,
a scanso di equivoci ho eliminato pure il mio.

Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 15:36

Il sensore dell'evf è uno dei problemi in TUTTE le ml.... Sotto una fitta nevicata la mia a7r4 è stata praticamente inutilizzabile... E stessa cosa mi ha riportato un amico, lo stesso giorno, con la r5....

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 15:38

Quel problema lo avevo pure sulla Dyxum 7d

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 15:43

Vero Otto sul monitor

Angus sulla 6400 non ho avuto invece questo problema. L'unica cosa è anche con un tovagliolo asciugare l'acqua sul sensore

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 15:44

Cavolo effettivamente anche io non riuscivo a capire a chi e cosa ti riferissi abahahahah

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 15:45

Antó il problema è che se sei in giro a fare caccia itinerante diventa un casino

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 15:55

Per il sensore di prossimità basta impostare un pulsante che scambia in manuale da display a monitor, uso da sempre questo sistema anche per spegnere il display

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 16:03

C'è anche una bella funzione che puoi attivare nelle impostazioni del monitor. Io ho impostato livella e spegni monitor, così al primo click della parte alta della rotella centrale mi passa da livella a monitor spento

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 16:52

Antó il problema è che se sei in giro a fare caccia itinerante diventa un casino
concordo, è quello che ho scritto qualche commento fa



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me