JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mirko se vuoi prendere una fuji prov prima qualcosa di economico. Tipo la x-e3, che tutta sta differenza di iso con il m43 non ci sta. E le ottiche sono limitate nella scelta e costose. (anche se la qualità è indubbia)
se cambio corpo prendo uno professionale, basta con entry level fatte a risparmio, o xt3 o g9 che sono corpi superiori in tutto. Dando indietro la gx9 prendo la g9 a soli 340 euro
Devo dire che il sensore della Xt3 essendo un 26mpx è molto denso e il rumore si vede già a ISO 1600, però nulla di drammatico, fino a iso 3200 file comunque buoni, poi con un programma di denoise tutto migliora, peccato solo che DXO non è compatibile con il sensore Xtrans, ci vuole Topaz. Il migliore programma per l'editing sui raw Fuji è Caputure One e onestamente non sono mai riuscito ad abitarmi all'utilizzo.
“ fuji c'ha di buono che il rumore è quasi gradevole „
Diciamo che il rumore di crominanza è quasi inesistente, rendendo la grana Fuji molto vicina a quella della pellicola e quindi gradevole. La mia prima Fuji Xt3 aveva un problema stranissimo, la batteria si scaricava da spenta, nella seconda, la baionetta non agganciava bene gli obiettivi nonostante non avesse preso nessun urto. Sono stato sfortunato, peccato.
user126294
inviato il 16 Marzo 2021 ore 14:49
Le lenti Olympus son tutte buone..... pure troppo chirurgiche (parlo delle lenti pro e degli f/1.8)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!