RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 impressioni....4







avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 19:44

bha. Davvero assurdo

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 19:47

Ah Antonio, al momento On1 mi pare lavorare meglio di ACR..

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 19:47

Ehehe aggiornato ieri. Testo subito

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 20:05

Ho provato per qualche ora la A1. Posso andare a buttare la R3


Definitivo !
Per me ne venderanno una marea, anche la A7rIV non ha più ragione di esistere. Le altre sony declassate inesorabilmente a secondo corpo di backup.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 20:08

Qui ne ha fatti 3600 con una tacca .....come rovinare l'attrezzatura senza un motivo...


Sarebbe interessante capire come si comporta un accoppiata con il V1 in Hss oppure con la raffica 20 fps e syncro flash a 1/400 sec. Perché in qualche situazione wildlife il flash torna utilissimo.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 20:18

Roberto, la A1 prende il meglio da tutti i corpi, ma li migliora portandoli su di uno step superiore. Non credo ci sian nulla di meglio al momento.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 20:36

Diciamo, che la a1 hai tutte la sony a7 in una?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 20:41

esatto ;)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 20:47

Roberto quando arriverà la testerò bene anche con vari flash, scatto elettronico e non.
Tieni conto che per tenere 20 o peggio 30 fps la potenza deve essere ridotta perché deve avere il tempo di ricaricare, di conseguenza più potente è il flash più facilmente sarà possibile illuminare la scena.
Un V1 va certamente meglio di un flash standard su macchina, ma non è un 200, 300 o 600....dipende dalla scena, in alcuni casi potrebbero servire un buon numero di sorgenti per poter gestire il tutto con una potenza adeguata e tali velocità.

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2021 ore 21:15

iMPRESSIONANTE velocità operativa. Premi On e la macchina si accende all'istante senza lag. Metti l'occhio sull'oculare e visualizzi l'immagine all'istante senza il fastidioso intervallo di tempo di altri corpi (tipo la mia R3 e 6400), oltretutto il mirino è veramente epico, una qualità pazzesca e per la prima volta non ho l'occhio stanco. Un nuovo standard.


Bene, Sony ha evidentemente recepito i feedback degli utenti e migliorato quegli aspetti operativi (tempo di accensione e di commutazione/attivazione mirino) dove le precedenti versioni risultavano (al pari delle altre ML dell'epoca, peraltro) migliorabili.
Sul tracking non avevo dubbi, già la a9 era al top, questa ne è la naturale evoluzione, mi facevano sorridere coloro che ne ipotizzavano una minore efficacia solo perché più pixellata o nuova; con un processore molto più potente, era praticamente impossibile assistere ad un downgrade delle prestazioni.

No, nessuno sprezzo e massimo rispetto, come sempre, per me l'educazione è un valore fondamentale.
Osservo che ti infili a razzo in ogni discussione in cui ci sia da sminuire Sony, che avevi fino all'altro ieri e che riavrai prima o poi, come sei solito fare. Questo tuo trollaggio fanboistico, questo sì, al contrario, cioè nel dare addosso continuamente a qualcosa solo perchè al momento hai altro, comportamento comune a molti forumisti, da ancora più fastidio in chi si pone come te, detentore di conoscenza ed esperienza che, come evidente, ti mancano.
Lo fai sempre quando si parla di 200-600, anche se la r5 e il 100-500 non c'entrano nulla.
L'hai fatto con la a7r4, ora con la a1.
Perchè vuoi vedere trionfare a tutti i costi r5 e 100-500 e dunque attacchi tutto quello che gli si può accostare. r5 e 100-500 li trovo ottimi ma non è questo il punto. Non me ne frega nulla di chi è meglio di chi. Le foto che si fanno alla fine son sempre quelle, e quello che si fa con a1 e 200-600 si farà tranquillamente con r5 e 100-500. Oggi è un pelino meglio uno domani è meglio l'altro. Purtroppo tu abbocchi continuamente a questo giochino e stai qui a magnificare apertamente o velatamente l'ultima scelta, in attesa del prossimo cambio. Pensi di avere il meglio, ok, ma cosa cambia? Quello che disturba è solo questa continua ansia da prestazione, questa attenzione maniacale a che non passi un solo concetto, una sola frase, anche ingenua come "GAME OVER", o "queste foto non le fai con nessuna macchina" che possa fare anche solo pensare che non sia quello che hai tu (al momento) il meglio assoluto.


Ero indeciso se considerare meritevole di risposta questo tuo intervento, ma visto che sono da tempo passato dall'approccio "paziente" a quello "del fabbro" (che mena appunto come un fabbro), noto che la mistificazione dei miei interventi continua imperterrita.
Mi sono permesso di quotare l'intervento di Roberto perché le fotocamere che ho citato (a9 e R5, chiaramente tu hai preso solo quello che ti faceva comodo) le ho avute e so benissimo come si comportano in quelle situazioni.
In passato ho pure io (io, non tu, che sai solo salire in cattedra) pubblicato prove, sequenze di uccelli in volo dove si evincevano le straordinarie capacità di tracking della a9, che non ho MAI rinnegato. Di quella fotocamera ho evidenziato altri limiti, che guardacaso - il tempo è galantuomo - hanno spesso trovato soluzione o evoluzione proprio in questa a1, che segnatamente, considero il riferimento nella fotografia di azione, e non solo.
Mi hai chiesto di portarti delle prove che altre fotocamere fossero capaci di prestazioni simili, e l'ho fatto, ti ho messo un filmato eloquente, e allora hai tentato (senza successo, con me non attacca) di buttarla in caciara.
Riprenditi, non stai facendo una bella figura.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 21:29

Tieni conto che per tenere 20 o peggio 30 fps la potenza deve essere ridotta


Si questo è fuor di dubbio. L'uso che ne ho in mente potrebbe prevedere una potenza ad 1/32 o addirittura 1/64 (considerendo la possibilità di agire sugli ISO) per schiarire animali scuri o completamente neri in situazioni diurne ripresi con un grandangolo (il sony 16-35 gm). Oppure in ipotesi di "effetto notte" per rendere più drammatica la foto, tipo questa:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3903632&l=it

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 21:29

Non leggi, guardi. Ho scritto molto chiaramente che non me ne frega nulla di chi è meglio di chi. Sei tu che chiedi sempre prove, e non opinioni. Prove tue intendevo, come quelle che tu rimproveri sempre me di non mettere, non di altriMrGreen
Quindi io non devo parlare perchè non metto prove mie e quelle che metto non vanno bene, tu invece puoi appoggiarti a youtube e chiudere il discorsoMrGreen
Riprenditi tu, mi sa che tanto bene non stai ;-)

user14103
avatar
inviato il 24 Marzo 2021 ore 21:35

Ma non faceva 200 scatti?

Quello era un troll della domenica che ha preso la macchina con il 10 % di batteria credendo fosse al 100%.. mancava solo uno zero

user14103
avatar
inviato il 24 Marzo 2021 ore 21:36

Comunque visto che non arriva ne ho presa un'altra MrGreen
Continuiamo qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3903709

Uly definitiva è una parola grossa nulla e definitivo c'è sempre qualcosa di meglio in arrivo..

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 21:44

Mi pare di capire che se non hai problemi di budget sia la macchina DEFINITIVA su FF...

Ha fatto bene Karnal.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me