user126294 | inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:26
Si Centauro, lo sai che apprezzo e approvo Giuliano |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:33
<<Quindi è improponibile anche chi gira i film e poi fa color gradient? Quindi Picasso era un cojone perché i suoi quadri non rispettano la realtà? Ma stiamo ancora a questo livello?>> Bravo, hai centrato il punto. Esiste la fotografia ed esiste la "fotopittura". Il grosso delle foto nelle gallerie è fotopittura. Piena di dignità, apprezzabile, ispirante. Ma non è fotografia. Il confine può essere labile ma spesso e volentieri è marcato |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:37
Io mi stupisco della post di Mirko. Cioè uno che vuol passare a FF per il rumore e non ha mai usato un denoise! |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:39
 full res con il sensorino - Panasonic G80 / G81 / G85, Panasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0 ASPH, 20 sec f/5.6, ISO 200, treppiede. Dato che mi pare ormai chiaro che col micro si può anche la notte, potremmo sviscerare altri generi per la parte 6a; da quale partiamo? - Mirko 4/3 e la gnocc@ (glamour, ritratto femminile) - Mirko 4/3 e la street veloce - MTB e m43: come culO e camicia - Micro 4/3 e famiglia: la fotografia sostenibile - ... |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:42
La prima che hai detto (cit.) |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:42
@Centauro Se unisci i primi due punti ottieni una sveltina per strada con la gnocca. |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:43
"che postano foto e visioni irreali di luoghi che conosco, con la " creazione" di riflessi che NON possono esistere nonché stravolgimenti colorati delle luci dell'alba, del giorno e dei tramonti del tutto assurdi. *Luoghi che conosco: Venezia" Ho passato gli anni dell'università a Venezia, e ho ricordi per lo più di giornate uggiose e nebbiose. Ma forse è solo perché sono le atmosfere che amo di più. |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:54
proporrei un "Micro4/3, si lo sappiamo: "lo abbiamo piccolo... anzi piccolissimo", ma lo usiamo spesso" |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:58
Si ma messa così potrebbe essere SSPP, non emerge come strumento ficcante |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:59
“ Io mi stupisco della post di Mirko. Cioè uno che vuol passare a FF per il rumore e non ha mai usato un denoise! „ Poi un giorno ci racconterà cosa combina in postproduzione per tirare fuori tutto quel rumore anche a 200iso!  Ma la colpa ovviamente è del fatto di non avere il fufu, non del fotografo... |
user132716 | inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:59
Ma infatti è stupido fotografare, ciò che hanno già fotografato altri, deturpando l'immagine di un luogo. Ho visto foto sul monte vioz, niente di che, e tutti hanno dato un 10 pieno, perché chiaramente non conoscono il luogo, chi lo conosce, e che ci è salito diverse volte osservando il contesto, sa che questo luogo ha molte più potenzialità di quelle rappresentate dall'amico sopracitato, dunque il voto al massimo potrebbe essere un 7,che io ho dato, ma la media è rimasta ingiustificatamente 9,5 perché fatta da non conoscitori del luogo.. Uguale sull'himalaya, i custodi sono gli sherpa, non quelli con la mentalità da colonizzatori.. Onere al merito a Nirmal purja.. Era ora Scusate la divagazione.. Ma pure una fanciulla con trucco leggero che volorizza i suoi lineamenti è più piacevole, per questo è innaturale? Diverso il trucco pesante la farebbe passare per una.. |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:01
 Sunset bicycle kick - Panasonic GX8, Panasonic Leica DG Summilux 15mm f/1.7 ASPH, 1/80 f/8.0, ISO 800, mano libera |
user132716 | inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:08
Bella cattura, ma quanto lo hai pagato? |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:15
Chi il ragazzino? Stavo facendo il bagno con la famiglia, ci eravamo trattenuti fino al tramonto (magnifico) è come sempre mi porto macchina e obiettivi, poi se scatto, scatto. Questo è quello che intendo per fotografia sostenibile. Esco solo per fotografare molto raramente anche se l'intenzione c'è. Si prosegue qua |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |