| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 14:08
Minkia Pinscher. Hai ammutolito tutti.  |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 14:10
La pressochè totalità degli utenti di ML Sony ha avuto in passato attrezzatura Canon o Nikon, mi sembra quindi assai più autorizzata a parlar male di questi marchi di quanto gli utenti degli stessi hanno fatto, e fanno periodicamente, delle fotocamere della casa della Playstation - e della Venice - senza mai averle spesso provate per più di qualche minuto. Io stesso ho avuto Nikon, Canon e Sony, e non per due settimane o due mesi, magari durante la pandemia; o magari solo con il 24-70 ed il 50. E come me, molti altri. “ a otto preferisco non rispondere „ Diciamo che non sai rispondere; io invece con te ci ho perso, almeno, un po' di tempo. Immeritato, devo dire. @Sig, ma tu sei un fotografo della domenica! In autodromo, però. Non al barbecue. |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 14:13
Scusa Iza ma ammutolito de che? Se si trova bene, ottimo e sono contento per lui! Che c'entrano i brand con i fot./sec.? E visto che ad alti livelli nel mondo utilizzano in larga maggioranza Canon che dobbiamo dire di chi non la usa? Ma che discorsi da asilo sono? @Otto Eh magari! Dimmi dove devo firmare per tornare a lavorare!!! |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 14:15
hai solo da argomentare niente fatti purtroppo io dico solo una cosa, se con macchine tipo 1dx2 e similari non si riesce a portare qualsiasi tipo di scatto velocistico, il problema non è della macchina. |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 14:15
Sig pure tu ora che ci si inizia a divertire!! “ hai solo da argomentare niente fatti purtroppo io dico solo una cosa, se con macchine tipo 1dx2 e similari non si riesce a portare qualsiasi tipo di scatto velocistico, il problema non è della macchina. „ Ancora con sto disco rotto? E cambia no!? Come te lo devono spiegare quelli che ci lavorano, come Sig, che non si tratta di “se” ma di “quanti” buoni ne porti? Ma tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 14:16
Sign, ha ammutolito tutti quelli che doveva ammutolire e che, senza alcun motivo, lo avevano citato e chiamato in causa. I messaggi risalgono a qualche ora fa. |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 14:17
@Emanuele Ti ho portato 1000 esempi in cui serve la raffica, e più c'è ne, è meglio è! Il problema non è portare a casa il lavoro, il plus è portarne a casa di più! Tradotto, in italiano corrente, DOLLARONI nelle mie saccocce!!! |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 14:17
Iza CHIEDO SCUSA! Non ho letto il pregresso e non conosco le inamicizie.... |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 14:18
Sig spiegagli che tre scatti simili ma non identici li puoi vendere a tre clienti diversi... |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 14:19
“ serve la raffica, e più c'è ne, è meglio è! „ Se escono quei 1000 fps ti voglio sul pezzo eh. Con tanto di thread in cui annunci il passaggio a Nikon |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 14:24
I dollaroni li porti a casa quando impari a far foto, esperienza, tecnica, furbizia, originalità e chi più ne ha più ne metta, non certo pigiando un pulsante sperando di trovare il fotogramma bello. |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 14:26
Però dai Sign, da te mi aspetto onestà. Usi ammiraglie Canon. Dimmi, ti sei mai sentito limitato da quelle raffiche? Voglio dire, mentre visionavi gli scatti, hai mai detto "cazz se avessi avuto 5-10-20 fps in più sarebbe stato meglio"? Perché se dovessi rispondere si, allora, sicuramente non basterebbero nemmeno 30 (non dico 20 che sono più vicino a 14-15), 40 o 50. |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 14:26
Io sicuramente NON so far foto, ma tu, toglimi una curiosità.... l'italiano corrente lo comprendi? O un'altro a cui si è suicidata l'insegnate di sostegno.... @Iza 1000 volte! E gli esempi li ho ben spiegati! In SL la foto buona è solo una! A 14 fot./sec. la prima non tocca e la terza l'ha abbattuto. se ne ho 3 diverse "ma uguali come gesto tecnico", ne vendo 3. Della remotata vogliamo parlarne??? Poi ripeto analisi prestazioni, centri ricerca materiali, biomedica/biodinamica, gallerie del vento, flussi aerodinamici, flessioni ali, ecc. ecc. Com'è che Dorna ha preso una High Speed da 1000 frame/sec.? Così, perchè non sapeva come buttare i soldi? |
user58495 | inviato il 19 Febbraio 2021 ore 14:28
Purtroppo non è infrequente vedere interventi al limite del pretestuoso,soprattutto quando si vanno a vedere le gallerie relative ai vari personaggi...È qui che si crea una frattura nella realtà: tra coloro che si ritengono Guru e straparlano con imbarazzante clamore e ciò che poi postano a sostegno delle proprie tesi. Trovo abbastanza singolare liquidare l'altrui pensiero o necessità con l'atteggiamento becero del sentirsi al di sopra degli altri. Spiace che invece di essere occasione di interscambio di tecniche ed esperienze relative a singoli generi fotografici,il tutto si riduca a trasmettere il pensiero che siccome esiste la raffica a trenta,tanto vale usarla sempre e comunque,così andiamo sicuri. Ne emerge una pedestre pochezza,non già contraria ai 30 fps,ma all'approccio ai vari generi. Una signora inesperta e curiosa chiedeva un tipo di discussione a livelli un po' più raffinati...Le è stato risposto poco e male e di questo me ne dispiaccio... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |