RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 300 Pro vs Sony 200-600 : primi test


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Olympus 300 Pro vs Sony 200-600 : primi test





avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 7:53

Dunque non faccio inutili test banconota, utili da "sfoggiare sul forum per farsi fare le domandine;-)",
ma uso le cose a lungo e faccio foto, e alla fine so perfettamente cosa ho in mano.
E se dopo il tempo che ci vuole dico che per un certo genere una cosa va bene o non va bene, stai tranquillo che è così.
Questa cosa di riuscire a valutare attrezzature complesse con due scatti in casa o dalla finestra dà il senso della competenza in gioco. Ci vogliono foto su foto, in condizioni diverse e nel tempo.

Tu il 200-600 mi sa che l'hai provato per modo di dire, probabilmente avevi altri giocattoli più nuovi e meno impegnativi da seguire e da provare, e poi non hai sufficiente esperienza e conoscenza per capire le potenzialità di questi strumenti.

Infatti la tua opinione diverge molto da chi lo ha usato per bene, non necessariamente solo io, ma gente come Cortesi, Mactwin, Antonio Guarrera e altri, che scattano parecchio, in condizioni non sempre semplici e valutano su una moltitudine di situazioni reali, non i tuoi test dalla finestra del cesso, come li chiami tu. E a nessuno di questi, guarda caso, viene in mente di spendere (non pochi) soldi per usare 40-150 o 300/4 zuiko su g9;-) tu stesso, ci hai giocato e, come sempre, viaaaMrGreen


Giuliano, per il 200-600, vedo nella tua galleria due scatti in croce di certo non più dirimenti dei TANTI che ho postato io, Antonio non lo possiede, in quella di Mactwin non ci stanno foto...l'unico che ne ha molte è Cortesi che l'ha comprato dopo avere provato il mio ed essere stato preso in giro da mezzo forum quando, insieme a me, ebbe il coraggio di dire che si trattava di un'eccellente zoom (cosa che ribadisco). Io ne ho solo evidenziato ANCHE i suoi (pochi) limiti, tu probabilmente come molti altri sei troppo propenso a difendere i tuoi acquisti e ci passi sopra.
Non mi sembri proprio nelle condizioni di scrivere un granchè, a meno che tu non voglia chiedere l'ennesimo atto di fede, a cui come sai pochi sono oramai disposti, qui.
Se si va nelle rispettive gallerie, si vede bene chi ci fotografa, e a chi piace sfoggiarle, le attrezzature...;-)

user210403
avatar
inviato il 15 Marzo 2021 ore 8:22

Ma hai fatto le prove solo in APSC? Te lo chiedo perchè ho dato per scontato parlavate tutti di lente fufu perchè è logico che se confronti il 300 lo confronti con un 600mm su fufu non su apsc

No.. non lo do per scontato MrGreen questo è uno dei grossi problemi quando si parla del m4/3 MrGreen.. Non so perché si finisce sempre per paragonarne alti iso e sfocato con ff da 20/24 mpxMrGreen
Come dicevo a me il ff per ora non interessa...
Se poi dovessimo considerare una A9 per esempio, a 10 metri di distanza un 600 6,3 ha una profondità di campo di 0,1m contro 0,13m del 300 Pro. A 20 metri sono 41cm contro 53 cm.
La rumore di una G9 a 3200/6400 iso è un briciolo briciolo più evidente al 100% della a6600.. Che a sua volta sarà molto simile a quella di una A7R4 ( dato che le bigpixellate non fanno certo miracoli.. Anzi)in sostanza credo personalmente che un 200-600 6,3 su a6600 e a7r4 quando cala la luce, alba e tramonto, resta a dormire nello zaino.. Mentre il 300 Pro e soprattutto il 200 2,8 fanno il loro lavoro...
Su A9? Certo puoi alzare maggiormente gli iso.. Ma resta un 6,3.. E soprattutto resta un 600.. E a 600mm equivalenti vince lo Zuiko!!!
Però io non voglio e non devo convincere nessuno a comprare l'uno o l'altro... Infatti li uso entrambi perché li ritengo completamentari.... Ho voluto solo togliermi la curiosità di provare il sistema m4/3 e mi ha colpito oltre le aspettative... I test li faccio per me e mi piace condividerli ( come feci a suo tempo con il 200-600 contro i 150-600... e 200-600 contro 800 5,6) Qualcuno si arrabbia sempre... MrGreen
Ma magari tanti altri apprezzano... E possono trovarci qualcosa di utile...
PS ( non parliamo poi dei corpi in quanto a ergonomia e piacere di utilizzo... Fra G9 e a6400/6600 non c'è paragone) MrGreen

user210403
avatar
inviato il 15 Marzo 2021 ore 8:48

Per quanto riguarda la resa ottica c'è da dire che il 200-600 così come l'800 5,6 per quanto siano già validissimi a tutta apertura ( soprattutto il 200-600), per chi ha la tendenza a croppare cercando il dettaglio, come faccio io e molti altri, fra scattare a tutta apertura e scattare a f9.... ( col tc a f11) C'è una bella differenza... Han voglia di fischiare.. Possono chiamarsi come vogliono... Ma la differenza c'è e non è poca... SOPRATTUTTO quando la luce non è ottima...
Mentre il 300 Pro e il 200 2,8 sono perfetti già a tutta apertura sia lisci che con tc....
Su questo non ci piove... Han voglia di fischiare MrGreen
( per quanto, ripeto ancora, il 200-600 a tutta apertura è validissimo)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 8:54

Giuliano, per il 200-600, vedo nella tua galleria due scatti in croce di certo non più dirimenti dei TANTI che ho postato io, Antonio non lo possiede, in quella di Mactwin non ci stanno foto...l'unico che ne ha molte è Cortesi che l'ha comprato dopo avere provato il mio ed essere stato preso in giro da mezzo forum quando, insieme a me, ebbe il coraggio di dire che si trattava di un'eccellente zoom (cosa che ribadisco). Io ne ho solo evidenziato ANCHE i suoi (pochi) limiti, tu probabilmente come molti altri sei troppo propenso a difendere i tuoi acquisti e ci passi sopra.
Non mi sembri proprio nelle condizioni di scrivere un granchè, a meno che tu non voglia chiedere l'ennesimo atto di fede, a cui come sai pochi sono oramai disposti, qui.
Se si va nelle rispettive gallerie, si vede bene chi ci fotografa, e a chi piace sfoggiarle, le attrezzature...;-)

Secondo me, non me ne vogliate, state facendo un polemica inutile. Il 200-600 è un vetro dall'impareggiabile rapporto qualità/prezzo ( forse l'unico nell'ecosistema Sony ) e dalle prestazioni davvero elevate. Può, tuttavia, essere paragonato a fissi più blasonati di pari focale? Probabilmente no. La differenza ottica è tale da giustificare un esborso notevolmente più alto rispetto ai più blasonati obiettivi pari formato? Per il fotoamotore non credo proprio. Per il Pro, magari si.
Il resto francamente è fuffa.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 14:17

Giuliano, per il 200-600, vedo nella tua galleria due scatti in croce di certo non più dirimenti dei TANTI che ho postato io, Antonio non lo possiede, in quella di Mactwin non ci stanno foto...l'unico che ne ha molte è Cortesi che l'ha comprato dopo avere provato il mio ed essere stato preso in giro da mezzo forum quando, insieme a me, ebbe il coraggio di dire che si trattava di un'eccellente zoom (cosa che ribadisco). Io ne ho solo evidenziato ANCHE i suoi (pochi) limiti, tu probabilmente come molti altri sei troppo propenso a difendere i tuoi acquisti e ci passi sopra.
Non mi sembri proprio nelle condizioni di scrivere un granchè, a meno che tu non voglia chiedere l'ennesimo atto di fede, a cui come sai pochi sono oramai disposti, qui.
Se si va nelle rispettive gallerie, si vede bene chi ci fotografa, e a chi piace sfoggiarle, le attrezzature...


Ancora con sta storia delle foto. Ti ho già detto come la penso. Ho messo due scatti col 200-600 solo per rispondere a te che dicevi peggiorasse ai bordi dove si vede che non peggiora affatto, tutto qui. E poi non intaso il forum con foto inutili come fai tu, e che non vedo come dirimenti di un bel nulla. Pubblico solo qualche scatto per sottolineare qualche prestazione tecnica, del resto mi importa nulla. Mi interessa proprio poco di avere un mi piace, stai tranquillo. E poi, anche se le mie foto, migliaia di foto, sono in giro per il mondo da almeno 30 anni, non gratuitamente e non digitali, non ho mai detto di essere bravo a fotografare, figurati se vengo a metterle qui, così tu che sei così bravo mi perculiMrGreen. Anzi, sarà meglio tolga quelle che messo, così la smetti.
Per quanto riguarda le tue, di foto, ok, sono molto belleMrGreen MrGreen MrGreen, molto più belle delle mie, ma davvero è il caso di parlarne?
Con le cifre insensate che bruci ad ogni cambio, non sarebbe invece meglio fare qualche corso, studiare qualche libro, andare a vedere qualche mostra di uno bravo? Magari puoi dare anche a me qualche dritta, poi;-)
Per quanto riguarda il parere di altre persone che vuoi svilire solo perché non peroranti la tua causa,
Mactwin mi sembra un professionista, (serio, non tutti mi fanno la stessa impressione), che usa vari sistemi e la sua opinione, se permetti, risulta un po' più consistente della tua, principalmente legata alla fede del momento.
Cortesi lo prende in giro chi non è capace di fare le foto che fa solo per sminuirlo.
Antonio lo conosco personalmente e lo frequento da molti anni. Lo trovo molto serio e competente in merito a supertele e loro uso sul campo, ha avuto di tutto e ha tuttora un 600is2, ha provato il mio 200-600 e si è documentato molto, infatti lo sta comprando, se non ne fosse convinto non lo farebbe di certo, dunque la sua opinione conta eccome.
Non chiedo nessun atto di fede, ma che me ne frega sia delle attrezzature che di quello che pensi.
Controbatto semplicemente la disinformazione fanboistica che fai tu.
Mi spiace molto questo battibecco, prima apprezzavo quanto scrivevi, ora purtroppo questa deriva, tutto questo fanatismo, ti mettono in un'altra luce, sarebbe bene te ne rendessi conto

Edit, rispondo qui, essendo esaurito il topic.
Come volevasi dimostrare, dai a me del fazioso perchè cito le tue "prove dal cesso", quando sei tu che le hai fatte, non io. Non difendo un bel niente, anzi litigo sempre coi leicisti perchè affermo esservi in ogni sistema attrezzature ottime, per questo ho attrezzature di tutti i marchi e me le godo. C'è molta gente sul sito con cui non si può ragionare, tu eri uno con cui era possibile farlo, figurati la mia meraviglia nel vederti scalmanare come un qualunque fanboy appena hai preso sta scatoletta di r5 come se non ci fosse un domani, tutto qua

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 14:39

Giuliano questa tua mistificazione dei miei interventi sta diventando sinceramente fastidiosa.
IO sono quello che per primo ha portato qui sul forum gli scatti del 200-600, con a7r3, a7r4, a9.
IO sono quello che ha avuto "l'ardire" di accostarlo ad un mostro sacro come il 500ISII, affermando che rispetto agli zoommoni fino ad allora visti, questo Sony riduceva il gap che fino a quel momento, continuava ad essere consistente, pur senza mai decretarne l'equivalenza con un supertele top come il Canon.
E per questo sono stato attaccato da molti, diversi dei quali poi si sono magari ricreduti ed alla chetichella se lo sono accattato.
Sono stato quello che più di tutti ne ha condiviso gli esempi, e non solo fuori dalla finestra del cesso MrGreen come faziosamente vuoi far passare, ma anche in situazioni reali.
Se vai a ritroso nei miei interventi, scrivevo le stesse cose anche quando lo possedevo, osservandone pure allora come unici limiti (rapportati all'essere uno zoom) un filo in più di ac rispetto ad esempio al 100-400GM o al Canon ISII, ed un leggero decadimento ai bordi ai diaframmi più aperti.
E' uno zoom che mi ha veramente sorpreso, così come mi ha sorpreso il nuovo Canon 100-500, che per essere uno zoom 5x, sfodera performance assolutamente non comuni su una simile escursione focale, e più in generale su un'ottica zoom.
Questo non significa rinnegare la bontà dello zoommone Sony, semplicemente che secondo la mia esperienza Canon ha saputo spingere l'asticella della qualità ancora un filo più in alto (se c'è riuscita Sony, non capisco perché non possa riuscirci successivamente Canon, forse perché hai sposato altro, ora...).
Questo ho sempre affermato, ed ogni tentativo di distorcere i miei interventi, stanne certo, mi vedrà impegnato nella difficile opera di "debunker", alla quale mai mi sottrarrò.
Ah, non tirare in ballo Antonio Guarrera, ne ho una grande stima e voler far passare il mio intervento come inteso a screditarlo è meschino, ma lui mi conosce, ci sentiamo spesso in privato, e sono certo che non lo abbia pensato nemmeno per un attimo. Ti ho solo fatto notare che non è un possessore di tale ottica.
Mactwin è un professionista che credo pratichi generi come la fotonaturalistica in modo residuale.
Hai sempre preso in giro in miei scatti, come quelli di Campos non andavano mai bene, e quando troppo vicino e quando troppo lontano e quando il sole eppoi che vuoi la banconota, poi mi porti ad esempio una foto ridimensionata alla risoluzione di una 1DSII, fatta a km di distanza...insomma...
Leone, anche io all'inizio ti apprezzavo, poi ho capito che anche tu in fondo sei più interessato a difendere e giustificare le tue scelte, piuttosto che animato dalla curiosità.

user210403
avatar
inviato il 15 Marzo 2021 ore 22:10

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3895213.. MrGreen
Si riparte!! MrGreen con nuove prove!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me