| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:41
“ Antonio, come vedi, il fanatismo dilaga „ Non è questione di fanatismo, quando si citano affermazioni di altri bisogna farlo corettamente, senza aggiungere ne togliere nulla. Poi ognuno si fa le sue idee, come è giusto che sia. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:43
Arci ma quindi è in perdita o no? Perchè negare ciò che è evidente. Ovvio che siamo nel mezzo di una profonda ristrutturazione. Ma dire che è in attivo e che va tutto benissimo è una profonda ca..zz.a.t.o.na. “ io mi preoccuperei fossi in te,non tanto per quel che riesci o meno a leggere di mio,quanto per quello che credi di capire quando leggi Keynes... Perchè sai....Keynes è morto...MrGreenMrGreenMrGreen „ No ma aspetto una tua spiegazione che certamente mi porterà da un 10% di conoscenza allo 0,1%, e bada che è una stima ottimistica. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:45
Antonio Guerrera non leggo l'utente da te indicato né tantomeno la sua spiegazione ma se tu ritieni che la sua sia quella giusta non sarò certamente io a fartela cambiare. Ma permettimi di farti osservare che chi ha scritto il contrario di sicuro ha fornito una spiegazione alquanto logica e, tra le altre cose, ha cercato in tutti i modi di spiegare voce x voce tutti i singoli dati che ha condiviso con noi. Di sicuro non ha detto ho ragione io e basta. Così permettimi ma è troppo facile |
user58495 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:46
ora anche Friedman,vedo.... Sallusti non c'è? |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:46
@Otto, ho detto ragionieri ma avrei potuto dire commercialisti, economisti ecc. Mi sembra strano ci si incapponisca comunque su di un dettaglio. Per esperti o simili. Il dato di fatto rimane che Nikon sta affrontando una gravissima crisi finanziaria. E lo dimostrano tutti i dati e le notizie che si susseguono riguardo chiusure e delocalizzazioni. Rimane da vedere se questa crisi dipenda solo dal ritardo del suo ingresso nel settore ML oppure sia anche dovuto ad un prodotto attuale non al livello della migliore concorrenza. Difficile, perché chi le possiede ne parla bene, anche se le raod map che si vedono in giro mi sembrano molto ambiziose per chi dipende da ditte concorrenti per la fornitura di componenti vitali. Sinceramente pensare a Nikon come ad un produttore di nicchia (per i numeri) mi sembra inverosimile e credo vedremo ulteriori evoluzioni nel breve periodo. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:47
Ma sai Antonio, sul forum puoi dire le più grandi boiate, tanto si ingolla tutto. Ma sconsiglio vivamente di perseverare in ragionamenti del genere nel lavoro, per errori come questi chi occupa posti di responsabilità rischia la carriera, anche se dubito che mai ci arriverebbe, a posti di responsabilità. |
user171441 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:48
Ok BBQ mangiato, Merlot bevuto ora posso leggere tutto |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:48
Zanzibar io vado anche con la logica. Se si chiudono due stabilimenti e ho letto (magari anche queste sono solo previsioni in negativo e spero che si sbaglino) che potrebbero licenziare da qui al 2022 circa 2000 persone io tendo appunto a credere che la versione di Otto, peraltro mai esaltato nelle sue uscite (cosa rara in questo forum), sia quella corretta. Inoltre se cerchi su internet puoi anche credere che siano tutti nemici di Nikon ma la linea è la stessa di Otto. Ossia un recupero nelle perdite. Siamo a segno - non +. Ma forza Nikon tutta la vita “ Anto' Andra tutto beneMrGreenMrGreen „ Ovviamente lo spero. E spero che il segno meno diventi presto + “ Il dato di fatto rimane che Nikon sta affrontando una gravissima crisi finanziaria. „ Kelly il problema è che c'è chi dice che va tutto benissimo. Cioè si vuole negare che la crisi esista. Dai come si fa a ragionare con certi tifosi? |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:50
Kelly non è dettaglio, se domani mi chiama l'AD e mi chiede se la mia zona sta facendo guadagnare l'azienda, ed io gli rispondo che i ricavi sono positivi (sigh!) il giorno dopo mi caccia. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:51
Antonio la logica e l'economia non vanno di pari passo. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:52
Beh se le cose mi vanno bene perchè devo licenziare? La verità è che c'è una crisi vera, reale, pesante e che Nikon sembra che stia reagendo bene facendo le scelte giuste. Spero che riescano ad uscirne presto ma non riconoscere tale situazione significa solo essere tifosi ottusi. |
user58495 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:54
Oggi è comparsa la notizia che la Tesla ha richiamato un gran numero di autoveicoli per difetti al pannello touch screen:questo rende la Tesla un'auto inaffidabile? Avrà i suoi pregi e difetti,come tutte le auto e,come é capitato anche ad altri,capita un certo lotto consistente di auto difettate... Questo rende la Tesla un'auto inaffidabile tout court? E come dovrebbe essere letta questa situazione in relazione ai bilanci? Credo sia più logico dire che la Tesla,nonostante abbia evidenzato pesanti difetti in alcuni lotti,rimane un'autovettura popolare,magari adatta per certe cose ed altre decisamente no,ma nessuno vieta all'utilizzatore anche avventato di rimanere fedele al brand... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |