JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dal minuto 14 Steve Perry li ha “paragonati” su Z prima serie Non paragonabile significa che è inusabile, come i vecchi super tele Canon adattati sulle Sony ai tempi con i metabones Qui abbiamo dei paragoni con tempi e non delle sparate inutili in una discussione costruttiva
user80044
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 20:08
Giusto Arci, sono un po' meno reattivi e veloci, ma nel 80-90% delle situazioni vanno benissimo, infatti non ho intenzione di sostituirli a breve
Ecco la solita manciata di commenti triti e ritriti.
Si confrontano il numero di lenti di Nikon/Canon al confronto di Sony, facendo finta di non sapere che Sony ha introdotto l'e-mount nel 2011, 10 anni fa. Nikon negli ultimi 2 anni ha messo sul mercato 18 lenti (16 obiettivi e due moltiplicatori), altre 8 sono previste (= annunciato ufficialmente l'arrivo) entro il 2021 e almeno altre tre nel 2022. Più le lenti di cui non si è mai parlato ma che arriveranno con certezza (vedi lenti APS-C: in più occasioni i dirigenti hanno detto ufficialmente che ne arriveranno diverse anche se nella roadmap ufficiale è presente solo il 18-140).
E ancora, si parla di 18 lenti nikon contro le 52 Sony facendo finta di non sapere che sulle Nikon si possono usare in modo nativo tonnellate di lenti con attacco F (Nikon e non solo Nikon) con prestazioni sostanzialmente invariate (al netto delle castronerie scritte da Maurizio Angelin: come riportato da Arci le prestazioni delle lenti sono condizionate dall'AF della macchina, in termini di reattività ci sono test reali a dimostrare come stanno le cose). L'unica reale controindicazione nell'usare lenti F sulle Z è la perdita dell'AF per le AF-D, ovvero ottiche che hanno 10 anni di vita o giù di lì. Ok, facciamolo ora il confronto con Sony, facciamolo calcolando le lenti F + le lenti Z. E facciamo anche un confronto tra quante lenti E ha tirato fuori Sony negli ultimi due anni e quante Nikon.
Ah, confronto con lenti Canon: quante, delle lenti Z disponibili, hanno un prezzo sotto i 1.000/1.200 euro? Quante delle lenti RF sono nella stessa fascia di prezzo? Perché leggo chissà quante critiche verso Nikon che avrebbe la colpa di aver immesso sul mercato solo lenti costosissime... mah, a me sembra il contrario.
E ancora... giudizi su presunte lenti flop date su non si sa bene che dati.
Presunti 200-600 Z, che nessuno ha mai visto, che sarebbero copie di lenti di altre marche.
Ah... di fregnacce ovviamente se ne leggono anche verso altri marchi eh... tipo questa:
“ Se penso che nel 2015 nikon rilasciava un capolavoro come la D500 ( con tasti retroilluminati nel 2015..) e canon in risposta nel 2016 lanciava una roba come la 7d2 mi viene da ridere „
A me viene da ridere per un altro motivo: 1: la 7Dmk2 è del 2014, non del 2016 2: la D500 è del 2016, non del 2015 3: è stata la D500 ad aver costituto la risposta alla 7Dmk2 e non il contrario
Condensare tanti errori in una sola frase, capovolgendo completamente la realtà, non era facile e penso renda bene l'idea del livello degli interventi che spesso si leggono...
user210403
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 20:58
Oddio... più che figuraccia diciamo che è stata una svista..... ma poco cambia dato che nikon aveva già la d7200... Per il numero di lenti possiamo anche dire che su sony, oltre alle 200 già utilizzabili, ce ne sono un altro centinaio provenienti da canon grazie all'mc 11.... Per le lenti Z future...tempi modi prezzi non li sa nessuno... E il tempo scorre
Beh Campos (o Monti), non so quale delle due incarnazioni tu sia, possiamo anche dire che sulle z ci monti, tranquillamente, anche le ef e, se non sbaglio, anche le Sony.
Quindi, chi è che ha il pisellon.e?
Ma ci rendiamo conto dei paragoni inutili e forzati che si fanno?
user210403
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 21:03
Sulle Z puoi montare sony? E con piena compatibilità? Sinceramente non lo sapevo... Ma dovresti dirlo al tuo collega Tupa!!! Poteva risparmiarsi di prendere la sony e acquistare direttamente il 200-600
“ Per il numero di lenti possiamo anche dire che su sony, oltre alle 200 già utilizzabili, ce ne sono un altro centinaio provenienti da canon grazie all'mc 11.... „
Nikon con le Z ha il tiraggio minore e il diametro maggiore del bocchettone. Il risultato? Esistono adattatori che permettono di usare tranquillamente sia le lenti EF Canon che le lenti E Sony, mantenendo l'autofocus. Puoi persino montare lenti Leica donandole l'AF che non avrebbero nativamente.
Se si vuole sostenere la teoria (sballata) delle poche lenti utilizzabili su corpi Nikon Z, direi proprio che tirare in ballo gli adattatori è l'ultima cosa da fare, se non ci si vuole dare (l'ulteriore) mazzata sui piedi.
“ Per le lenti Z future...tempi modi prezzi non li sa nessuno... E il tempo scorre „
Tempi e modi sono conosciuti molto meglio che non per altri marchi visto che la roadmap Nikon l'ha ufficializzata, gli altri marchi no.
"Per le lenti Z future...tempi modi prezzi non li sa nessuno... E il tempo scorre"
E quindi Campos_85 te lo richiedo: sulla base di cosa dici che il 200-600 Nikon Z è 1 sony rimarchiato? Magari sei uno dei tester che si sono intravisti in un video sulla z7ii che usano già qs lente e non lo sappiamo. Illuminaci.
Di fatto sulle Z ci monti di tutto, persino le Sony EF mantenendo l'AF. Che poi l'operazione abbia senso è ovviamente da valutare in base a vari elementi, spesso variabili per la singola persona, come corredi misti, lenti vintage in possesso, ecc... Paradossalmente il sistema ML Nikon ha invertito la situazione rispetto alle Reflex della stessa casa che, invece, avevano molti più limiti nell'utilizzo di altri sistemi lenti.
user210403
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 21:10
“ il 200-600 Nikon Z è 1 sony rimarchiato? Magari sei uno dei tester che si sono intravisti in un video sulla z7ii che usano già qs lente e non lo sappiamo. Illuminaci. „
Questo l'hanno ipotizzato nei rumors e mi pare anche voi nikonisti ... Molto tempo fa.. Ma se si può già utilizzare l'attuale 200-600 sony su Z.... Il problema non si pone più... Uno Z 200-600 non è necessario... A meno di non voler vedere per forza la scritta Nikon sulla lente...
"Di fatto sulle Z ci monti di tutto, persino le Sony EF mantenendo l'AF."
Anam72 ma anche no grazie piuttosto divento vegano
Campos ti posso assicurare che "Questo l'hanno ipotizzato nei rumors" non esiste su nessun sito di rumours sulle Nikon Z e né ho letto mai di un nikonista una profezia del genere quindi son 2 le cose o te lo sei sognato di notte o la tua fonte apparterrà sicuramente alla Grande Armata degli ex Nikonisti avvelenati ed avviliti
user210403
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 21:28
Un ex NIKONISTA avvelenato e avvilito non parlebbe bene della d500 e delle reflex Nikon come ho fatto io... Ma non ho mai neppure parlato male delle Z.... Ho detto solo che Nikon non mi pare abbia le idee chiarissime... E che è in ritardo più degli altri.. Sul fronte mirrorless
“ Magari sei uno dei tester „
Mi hai sgamato... Sono un tester.. La prossima settimana ho in programma uno di questi test che di solito pubblico e fanno incxxxxre qualcuno Ma questa volta i nikonisti sono esclusi.... Invece non escludo che stavolta potrebbero arrabbiarsi i sonary ( qualcuno si è già arrabbiato), o altri ancora
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!