RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Sony A1 alza l'asticella, quale la risposta lato Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Sony A1 alza l'asticella, quale la risposta lato Canon?





avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:31

Ragazzi siamo alla fine dello spazio concessoci da Juza, per chi vuole continuiamo qui, ci sono temi e contributi interessanti

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=3851943#22261399

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:11

A me Sony da sempre l'impressione di avere già in casa i prossimi due modelli con novità eccellenti e che aspetti con molta calma e tranquillità gli altri brand, ok è rimasta solo Canon come vera concorrenza purtroppo.
Appena Canon si sveglia e dice ok ci sono anche io (e con R5 ed R6 finalmente la bella addormentata c'è) ecco che Sony cala l'asso.
State certi che anche se la R1 farà anche da motocicletta oltre che da super fotocamera poi ci sarà Sony che dopo pochi mesi calerà un altro asso.
Hanno dimostrato di saperci fare sia come corpi macchina che come ottiche.
Questo è ottimo per la concorrenza anche se la vedo a due. Per i prezzi un po' meno perché il mercato è cambiato.
E poi per me la cosa più importante tra le cose già pazzesche di questa A1 è che elimina i difetti a mirino delle ML. Ritardo e visione “diretta” in stile mirino ottico.
Assenza di qualsiasi tipo di oscuramento a mirino.
Ovviamente se non vedo non credo ma intanto pare che sia così.
Ha creato la prima ammiraglia con tanti mpxl è super velocità e pare gran qualità d'immagine.
Ma anche qui voglio vedere i raw

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:14

l'unica cosa certa di queste macchine (a1,R1,z1 se e quando arriverà) è che non me le posso permettere MrGreen
sperando che la tecnologia delle top di gamma di oggi vada ad equipaggiare le macchine più proletarie di domani,ormai è chiaro che è tutta una questione di elettronica e potenza di calcolo
ad majora

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:15

Il tanto sbandierato... più concorrenza prezzi migliori ...non è avvenuto...oramai mi pare un dato di fatto...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:16

Ma pensa se, in un mercato sempre più striminzito, stanno pure a farsi la guerra.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:19

Io non l ho mai scritto Maserc.....non l ho mai pensato....e infatti...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:47

Questo è un mondo dove vince la legge del più forte,...e sony (almeno alla carta) lo è,...per il momento.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 16:10

x Steva80

Questo aspetto che sollevi è molto emblematico a mio modo di vedere : il mercato delel fotocamere è in diminuzione costante e rischia di andare a sparire se non per una nicchia . Gli smartphone stanno facendo terra bruciata e diventa anche difficile a volte spiegare perchè una foto sia meglio farla con una ML piuttosto che con uno smartphone a 3-4 fotocamere integrate .
Ho qui un iPhone 12 Pro da configurare per mio fratello domani (transfer dal suo 7 Plus a questo 12 Pro mediante iTunes spero ...)
Oggettivamente spiegare ad un non appassionato perchè portarsi lenti , corpi macchina in uno zaino per poi fare foto impercettibilmente migliori di quelle che fa uno smartphone ... beh ... non è facile .

Io sono imbranato nella fotografia ma mi consolo perchè anche girando nei vari forum non sono tutti salgado , bresson e via dicendo .

Questo per dire che sparare 7'000 Euro per una fotocamera significa allontanare altri potenziali clienti . Ormai nelle fotocamere c'è più elettronica che meccanica quindi il costo non è giustificato . Ok c'è la ricerca che giustifica il prezzo dato il costo della ricerca e sviluppo . Ma senza vendite non si incassa .

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 16:21

Yellowstone sparare per un cellulare 1400 euro in proporzione è come chiederne 50000 per una fotocamera.
Impercettibilmente migliori....beh questo è immensamente opinabile;-).

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 16:50

@yellowstone finché guardi le foto sul cellulare tutto ok....ci può stare il tuo discorso. In condizioni normali di luce, con tempi di scatto umani uno smartphone fa la sua figura ...ma quando ci si sposta da certi parametri le differenze emergono. L'errore fotografico si amplifica con il numero di ingrandimento ovvero al rapporto tra stampa finale e dimensione del sensore. Non confidiamo le cose...ognuno deve usare ciò che è meglio per le proprie esigenze, poi sul fatto che siano clamorosamente più portabile molto performanti...non credo qui nessuno abbia detto il contrario.
Stefano

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 17:00

Yellowstone, per configurare i nuovi iPhone non serve più iTunes.

Avvia il nuovo telefono accanto al vecchio acceso.
Questo lo rileverà e ti chiederà se configurarlo.
Incrocio di codici di sblocco e password dell'utenza e ti trovi la fotocopia del vecchio cellulare sul nuovo. ;-)

user209843
avatar
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 19:27

7.000,00 e passa Euro per la nuova Sony A1? Onestamente se li avessi la comprerei! Per farci cosa? Niente di più e di meglio di quanto faccia oggi con la mia fotocamera, solo piacere nel possedere un oggetto concentrato di tecnologia ... con la consapevolezza che sarà superato nel giro di 6-12 mesi dall'uscita di un prodotto concorrente! Per me un puro e semplice oggetto voluttuario, per altri uno strumento di lavoro! Cool

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 19:36

Viva la sincerità Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 6:27

L'era mirrorless ha cambiato il rapporto con i prodotti secondo me oggi nella fascia tra i 6000 ed i 10000 bisogna che le case offrano qualcosa di esclusivo e non semplicemente incrementale per questo la A1 doveva avere il Global shutter già le fuji medio formato offrono qualcosa che altri prodotti di prezzo inferiore non hanno (il sensore più grande). Questa A1 è evidentemente un a9III rimarchiata per guadagnare di più, Canon è stata più onestà con R5 ha rincarato la fascia di prezzo ma non l'ha messa in quella delle ammiraglie.
Non conta che piaccia o che qualcuno la compri, ognuno di noi ha redditi diversi e per alcuni 10.000 euro sono inezie per cui per avere 10 FPS extra possono pagarli pensando che sono pochi ma commercialmente aumentare il prezzo di un prodotto rispetto ad un altro di 2000 euro deve corrispondere a qualcosa di più esclusivo in termini di caratteristiche.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 6:47

Attenzione comunque, perche i 30 fps si hanno solamente scattando in raw compresso, altrimenti si torna a 20.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me