JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Chissà cosa travaseranno di questa A1 sulla prossima A7IV. „
La grossa differenza la fa il processore. Siccome la A9II e la A7c montano il BionzX per loro non saranno possibili grossi aggiornamenti perchè sono nate vecchie! La nuova generazione di fotocamere Sony difatti monterà il nuovo processore BionzXR
bhe ragazzi perché mettere di mezzo la R5 che è una gran macchina ? io avessi Canon dormirei sogni tranquilli, in quanto la R5 è il miglior corpo all round in circolazione tra le non ''ammiraglie''. Al giorno d'oggi si può fare tutto, ma proprio tutto con anche la più ciofeca delle macchine (che in Sony FF è la 7C), questa A1 è un corpo fatto per durare nel tempo, uno di quelli che tra 7-8, ma direi anche 10 anni continuerà a ricoprire tutti i generi fotografici in maniera eccelsa, questo giustifica il prezzo. 7mila euro sono tanti, ma se li ammortizzate in 8 anni....
L'unica cosa ridicola tra 10 anni sarà quel cacchio di monitor schifoso
Imagomak, tu hai parlato di garanzia Italia canon pass. Galaxiastore non fa garanzia canon pass. Sono prodotti import che danno una garanzia loro. Ho preso da galaxia quasi tutto quello che ho e la garanzia della casa Canon loro non la danno. Ihmo se tu parli di garanzia Canon il prezzo non è di 3900 euro. Prodotto non import con garanzia Canon sono 4700 euro.
7mila euro sono tanti, ma se li ammortizzate in 8 anni....
L'unica cosa ridicola tra 10 anni sarà quel cacchio di monitor schifoso
La fotografia è una brutta bestia, tu non ci stai 10 anni con un body, te ne fanno uscire quasi una all'anno con qualche novità facendoti voglia di cambiare Io sono d'accordo con Mac, tantissime cose presenti nelle macchine moderne non servono se non per sfizio. Gente che sa fotografare lo fa con molto meno, e infatti quelli sono i loro peggiori clienti.
user14103
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 0:56
7mila euro sono tanti, ma se li ammortizzate in 8 anni....
L'unica cosa ridicola tra 10 anni sarà quel cacchio di monitor schifoso
Stesso discorso per le ammiraglie reflex solo che sono nate gia vecchie li si che 7k sono troppi
Ecco, serve fare attenzione quando si fanno acquisti sull'usato. Chiedere sempre che garanzia ha. Perché a volte da questa dipende anche l'assistenza che si riceve.
Merlino non è il medico a prescrivere l'acquisto di un nuovo corpo ad ogni uscita. Specialmente chi ci lavora non ha queste possibilità e cerca di ammortizzare la spesa negli anni. Quindi ben vengano corpi simili. Ad esempio la mia A7R3 acquista nel 2018 non mi fa al momento sentire L esigenza di una sostituta. A tutto ciò che mi serve per portare a casa il lavoro
user92328
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 1:50
“ Ma, in questo 3d, per me vale la pena rendere i giusti onori a Sony. „
Beh si Sony ha dato un bello scossone, costringendo tutti gli altri a darsi una mossa con innovazioni degni di nota, altrimenti sarebbe stato caput per molti....
Axl ma davvero credi che la R5 sia avanti alla A1 semplicemente affiancando quelle specifiche? Cioè per te il sensore stacked con una velocità di lettura doppia rispetto alla A9II e con tutti i punti af legati all'esposimetro, con un af straordinariamente veloce in stile A9 ma a 50 mpxl, senza blackout e con un mirino migliorato sono cose che va beh ci sono e non contano poi così tanto? Cioè ma dove sta l'obiettività?
La R5 nella sua fascia di prezzo rappresenta il meglio finora disponibile se si cerca alta risoluzione e velocità altrimenti deve sempre lottare con le A9 e anche lì è una bella guerra. E le A9 esistono ormai da anni.
Sono contento che Canon abbia fatto una bella macchina con la R5 ma il suo termine di paragone non è la A1, semmai la A7rIV contro la quale nel complesso per me vince a mani basse. Ma non lato sensore "nel complesso".
Bisogna essere obiettivi e non tifosi. Se non mi faranno un buon preventivo tra permuta e acquisto del nuovo la rivaluterò la R5 quindi ti confermo che mi piace. La ritengo solo sovrapprezzata di circa 1000 euro. Ma non è un'ammiraglia e non è una A1.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!