RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il teleobiettivo non schiaccia!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il teleobiettivo non schiaccia!





avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 19:22

@Salt, e con quella risposta io dovrei capire che i tele schiacciano? Sorriso

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 19:22

Se la distanza è uguale la prospettiva non cambia indipendentemente dalla focale, quindi: il telobietivo non schiaccia!;-)

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 19:25




avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 19:25

MrGreen

Ma per “piani dilatati” cosa intendi? A volte le incomprensioni nascono proprio dai termini usati che a volte non si comprendono ;-)

Questa potrebbe rientrare nei piani dilatati?

">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2650554&srt=&show2=1&l=it

No quella e' fatta con un tele e si vede che e' " SCHIACCIATA"

Questa non e' schiacciata www.gelestatic.it/thimg/SheEeWEIuLZ9UxAzxBUTdhtVpaU=/fit-in/495x0/filt




avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 19:35

Ma non finisce più questa discussione?

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 19:49

Salt lo schiacciamento dei piani è geometrico.
Gli effetti ottici non c'entrano nulla.
Citare mille casi di effetti ottici non cambia il fatto che lo schiacciamento dei piani è una questione geometrica, di rapporto tra le distanze.
Non c'entrano nulla né i tele né gli effetti ottici.
Se stai sulla luna e guardi la terra, il piano delle nuvole e quello del mare ti sembreranno appiccicati.
Non è un effetto ottico, ma reale perché la distanza relativa tra i due piani e l'osservatore sulla luna è enorme.
Solo che per vedere mari e nuvole dalla luna devi avere un telescopio.
Da qui l'errata percezione sia il tele a schiacciare i piani, ma è solo la distanza relativa tra gli elementi.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 20:13

Il teleobiettivo permette di isolare, magari riempiendo il fotogramma, ciò chè è determinato dalla distanza di ripresa, cioè lo schiacciamento dei piani.
Dire che quindi lo schiacciamento dei piani è causato dal teleoiettivo è come dire che siccome nella caccia fotografica uso il teleobiettivo per riprendere il leone distante che caccia la gazzella (che ripresi con un grandangolare sarebbero minuscoli e un crop non sarebbe di qualità adeguata) allora è il teleobiettivo che determina la caccia del leone alla gazzellaMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 20:29




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me