“ Da allora però il micro è rimasto sostanzialmente fermo, mentre il FF è andato enormemente avanti: incredibilmente, oggi posso avere una A7C che è grande praticamente come la mia GX80, attaccarci un 28-60 che poco si discosta dal 12-32, dei fissi 1.8 grandi come quelli del micro e in alcuni casi addirittura più economici, con un AF eccezionale che non ha nulla a che vedere rispetto a quello di una Lumix. È verosimile che quasi tutto lo sviluppo tecnologico futuro sarà concentrato su questo formato, e i pregi del micro diventano sempre meno esclusiva di questo formato. Spero che Panasonic e OM-Digital Solutions (in cui ripongo scarsa fiducia) riescano a riportarsi al passo, con le dovute proporzioni, dei formati maggiori. „
“ non solo condivido ma dirò di più, io credo che in un futuro prossimo e neppure tanto lontano, neppure l'apsc avrà la stessa valenza che ha avuto fino ad ora e finirà per diventare superfluo per moltissimi foto amatori, perchè ormai pesi, ingombri e costi sono sempre più inesistenti tra i vari sistemi, si possono fare mille combinazioni validissime ed economiche anche in FF, ma con una resa finale sempre superiore, quindi figuriamoci per il mondo M43.. „
concordissimo
Edit: per il corredo leggero/viaggio probabilmente la prox sarà la A7C