RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tenuta ISO m4/3 - FF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tenuta ISO m4/3 - FF





avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 18:08

Da allora però il micro è rimasto sostanzialmente fermo, mentre il FF è andato enormemente avanti: incredibilmente, oggi posso avere una A7C che è grande praticamente come la mia GX80, attaccarci un 28-60 che poco si discosta dal 12-32, dei fissi 1.8 grandi come quelli del micro e in alcuni casi addirittura più economici, con un AF eccezionale che non ha nulla a che vedere rispetto a quello di una Lumix. È verosimile che quasi tutto lo sviluppo tecnologico futuro sarà concentrato su questo formato, e i pregi del micro diventano sempre meno esclusiva di questo formato. Spero che Panasonic e OM-Digital Solutions (in cui ripongo scarsa fiducia) riescano a riportarsi al passo, con le dovute proporzioni, dei formati maggiori.

non solo condivido ma dirò di più, io credo che in un futuro prossimo e neppure tanto lontano, neppure l'apsc avrà la stessa valenza che ha avuto fino ad ora e finirà per diventare superfluo per moltissimi foto amatori, perchè ormai pesi, ingombri e costi sono sempre più inesistenti tra i vari sistemi, si possono fare mille combinazioni validissime ed economiche anche in FF, ma con una resa finale sempre superiore, quindi figuriamoci per il mondo M43..

concordissimo

Edit: per il corredo leggero/viaggio probabilmente la prox sarà la A7C

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 18:09

C'è anche da dire che il progresso del fufu di cui si parla per certi versi è un ''mettersi in pari''.

su mirrorless m43 ci son na marea di funzioni interessanti da anni, che in sony ad esempio mi sognavo.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 18:13

@Iw7bzn sei veramente convinto che sui passi dolomitici una japoi ti da la polvere? Io sono si uri di no, salvo che chi guida il 4 cilindri non sia parecchio più bravo. In 35 anni di moto (anche per me) è una certezza per me.

OT: Accidenti quanto mi manca girare in moto!

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 18:21

@Iw7bzn sei veramente convinto che sui passi dolomitici una japoi ti da la polvere? Io sono si uri di no, salvo che chi guida il 4 cilindri non sia parecchio più bravo. In 35 anni di moto (anche per me) è una certezza per me.

OT: Accidenti quanto mi manca girare in moto!

sul passo dolomitico ci da la polvere anche una 1299....e bella grossa.
se scendi in pianura un 4 cilindri ci da dei giri......tieni conto che quando tiri la seconda con il boxer ti fermi a 8000/8500 giri un 1000 4 cilindri sta appena passeggiando a quel regime, la mia R1 arrivava a oltre 14000 giri, e non credere che i rapporti del boxer siano più lunghi.
OT
Manca moltissimo anche a me girare in moto, l' ultima uscita seria l' ho fatta lo scorso anno a settembre in Abruzzo/Molise/Lazio, dalle parti delle zone terremotate, poi in pratica la moto è rimasta ferma in garageTriste

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 18:26

approfitto del paragone motoristico fatto:

un conto è paragonare tecnologie di ere diverse dove discutere è inutile. la tecnologia moderna porta sempre a miglioramenti, un sensore nuovo e un motore nuovo sono sempre più performanti di uno datato (poi ci sono variabili commerciali).

ma se si paragonano due motori o fotocamere della stessa era tecnologica(vale per le macchine, per le moto e per le macchina fotografiche) scegliere il migliore tra TIPOLOGIE o MARCHE è il classico discorso da pippaioli, che si può risolvere solo con un "a me piace così".
il che porta alla conclusione: il senso di questa pedantissima opera di conversione qual è? a parte trollare ovviamente.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 18:32

Concordo Ubrigantu, il mio paragone motociclistico è riferito a motociclette della stessa era tecnologica, il mio raffronto è fra una BMW1200RS del 2015 con la penultima versione del boxer nella sua max espressione tecnologica, al pari di un 4 cilindri di una Yamaha R1 nella prima versione a scoppi irregolari del 2010 se non ricordo male...
Idem vale per le mie considerazioni sui sensori

edit: per BMW il modello boxer con la sigla finale RS è considerata e inserita nel catalogo come una moto sportiva al pari della 1000RR

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 18:34

Basta spalancare prima e di più e frenare dopo e meno ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 18:39

siamo fortemente OT
ma divaghiamo dai
inizio modalità moto
si Squalo ma le nostre moto pesano molto di più (almeno 40KG) e non riesci ne a frenare prima ne a spalancare primaMrGreen
fine modalità moto
fine OT
perdonatemi
edit la tua moto che hai è quella del tuo avatar?
io ho questa
www.motoinfo.it/images/schede-tecniche/2014/bmw-r-1200-rs-2015-l.jpg

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 18:45

Ma scherziamo o cosa ragazzi!!
Sui passi dolomitici un buon monocilindrico fa mangiare la polvere a tutti.
Altro che 4 cilindri!!

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 18:46

Non più, ora ho una rt.
È vero che le BMW hanno (ottimisticamente) 40 kg in più, ma abbiamo anche il telelever (oddio...la rs non so ora che ci penso) e questo cambia tanto le carte in tavola

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 18:49

concordissimo Japandrea ma 1290 è di più
img1.stcrm.it/images/20629826/1000x1000/ktm-1290-super-duke-r-2020-01.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 18:51

Squalo,il telelever ci mette al pari di una trasmissione a catena, non va oltre MrGreen
raga finiamola dai se no i fotoamatori ci fanno il c u l o MrGreen
edit: il mio amico carissimo con il quale esco è passato anche lui ad RT dopo un suzuki 1000RR

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 19:02

Ma scherziamo o cosa ragazzi!!
Sui passi dolomitici un buon monocilindrico fa mangiare la polvere a tutti.
Altro che 4 cilindri!!


esatto! dipende dal tipo di moto giusta per l'uso che se ne fa. come le fotocamere. non sostituirei mai il m43 col FF per il tipo di fotografia che faccio, così come non ho mai comprato moto superiori alla media cilindrata o auto grandi e pesanti. non me le sarei mai godute e non mi avrebbero mai soddisfatto come invece hanno fatto quelle che ho comprato per le strade che percorro, il mio modo di guidare e concepire le auto.

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 19:05

Ma chi ha il micro non dovrebbe essere amante delle Vespa? PenF borsello e vespa... O no? MrGreen

user209843
avatar
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 19:06

Vabbè, manca la faiga e come OT siamo a posto! MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me