JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Belli i fissi eh.. Ma in certi contesti davvero troppo limitanti „
Assoltamente d'accordo. Su focali grandangolari incide tantissimo. Passare da 10mm a 14mm è decisamente diverso che passare da 50 a 56, ad esempio! Non bastano due passi in avanti o indietro
@Davide Piu che altro cambiano le prospettive, a 14mm hai un angolo di 90° mentre a 10mm hai un angolo di 110°. Il bello del grandangolo secondo me è la prospettiva estrema che ti riesce a dare e molte volte è bello usarlo avvicinandosi molto al soggetto per dare una prospettiva molto forte e una foto di movimento. Altre volte è necessario magari escludere degli elementi dal fotogramma e altroché solo 2 passi. Il grandangolo fisso è una scelta molto forte, come dice Davide passare da 10 a 14 non è come passare da 50 a 54.
Si ok che certe volte le montagne vengono troppo piccole con uno grandangolo troppo spinto.. Appunto per questo con lo zoom puoi andare avanti. E poi ripeto non fai foto solo alle montagne. Ti ritrovi davanti una distesa di stelle alpine cosa fai? Vai a 10mm ti metti il più vicino possibile al soggetto e usi le montagne come sfondo. Passare da 10 a 24 in questo caso ti ha dato un sacco di possibilità creative in più che vengono prima della nitidezza ai bordi.
Detto ciò anche a me piacciono di più i fissi perché sono più leggeri e divertenti da utilizzare ma il grandangolo fisso è una scelta forte. Magari più avanti mi prendo anche il 14mm che comunque mi piacerebbe avere nel corredo.
Perche li amo entrambi. Ma a breve, anche per via del mio graduale passaggio al doppio sistema Fuji/Sony, uno dei due prenderà altre strade...e probabilmente sarà proprio lo zoom.
L'ho preso per curiosità, e lo terrei anche perchè è davvero soddisfacente, come il MKI del resto. Ma da estimatore delle focali grandangolari, ho nel mirino il 16-35 Sony, che ho potuto provare ed ho trovato superiore. Luca, avevo voglia di full frame, e Sony era quella che m'incuriosiva di più. Ho potuto provarla e mi è piaciuta, nonostante la diversa filosofia d'uso rispetto a Fuji. Tra l'altro sono rimasto un po' deluso dalla XT4, con cui non ho trovato un buon feeling. Da quì, avendo un sistema apsc piuttosto importante, ho deciso di togliere qualcosa di qua e aggiungerlo di la. Ora sto cercando di avere meno sovrapposizioni possibili, qualcosa è già partito, altro mi lascerà. Se a qualcuno interessa lo zoom in oggetto mi faccia sapere.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.