RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujinon 10-24


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujinon 10-24





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 16:31

Ad esempio questa foto l'ho scattata a 18mm
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3783452&l=it
Con un 14 fisso il soggetto sarebbe stato troppo piccolo e di certo non potevo correre dietro al tizio visto il sentiero.
Nella stessa giornata ho scattato questa
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3783451&l=it
Anche qua ad esempio col 14 diventava tutto troppo piccolo e dispersivo
E nella stessa giornata vuoi non mettere una foto ricordo a 3600m?
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3783447&l=it

E ce ne ho un sacco di foto di questa giornata. Belli i fissi eh.. Ma in certi contesti davvero troppo limitanti

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 16:38


Qui una recensione
Sembra non essere cambiato affatto come resa dalla prima versione
E conferma un degrado dell'immagine ai 24 mm

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 16:52

Belli i fissi eh.. Ma in certi contesti davvero troppo limitanti

Assoltamente d'accordo. Su focali grandangolari incide tantissimo.
Passare da 10mm a 14mm è decisamente diverso che passare da 50 a 56, ad esempio!
Non bastano due passi in avanti o indietro MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 16:56

Molto spesso quei 2 passi non si possono neanche fare MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 16:58

@Davide
Piu che altro cambiano le prospettive, a 14mm hai un angolo di 90° mentre a 10mm hai un angolo di 110°. Il bello del grandangolo secondo me è la prospettiva estrema che ti riesce a dare e molte volte è bello usarlo avvicinandosi molto al soggetto per dare una prospettiva molto forte e una foto di movimento. Altre volte è necessario magari escludere degli elementi dal fotogramma e altroché solo 2 passi. Il grandangolo fisso è una scelta molto forte, come dice Davide passare da 10 a 14 non è come passare da 50 a 54.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:34

Si ok che certe volte le montagne vengono troppo piccole con uno grandangolo troppo spinto.. Appunto per questo con lo zoom puoi andare avanti. E poi ripeto non fai foto solo alle montagne. Ti ritrovi davanti una distesa di stelle alpine cosa fai? Vai a 10mm ti metti il più vicino possibile al soggetto e usi le montagne come sfondo. Passare da 10 a 24 in questo caso ti ha dato un sacco di possibilità creative in più che vengono prima della nitidezza ai bordi.

Detto ciò anche a me piacciono di più i fissi perché sono più leggeri e divertenti da utilizzare ma il grandangolo fisso è una scelta forte. Magari più avanti mi prendo anche il 14mm che comunque mi piacerebbe avere nel corredo.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 18:58

10-24 WR a 24 f5,6 su H1. Jpeg da raw elaborato con C1.

Vabbè, il cielo era limpido, ma se questa è la focale sfigata immaginatevi le altre....




avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 20:00

Grazie Robi.. Vorrei farti una dimanda: perché hai deciso di tenere sia il 10-24 che il 14?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 20:04

Perche li amo entrambi. Sorriso
Ma a breve, anche per via del mio graduale passaggio al doppio sistema Fuji/Sony, uno dei due prenderà altre strade...e probabilmente sarà proprio lo zoom.;-)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 20:12

Ma allora perché lo hai preso? Da quel che ho capito ha meno di un mese di vita MrGreen e perché tra i due sacrifichi lo zoom?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 20:12

Perché doppio sistema Roby se posso chiederti?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 20:25

L'ho preso per curiosità, e lo terrei anche perchè è davvero soddisfacente, come il MKI del resto.
Ma da estimatore delle focali grandangolari, ho nel mirino il 16-35 Sony, che ho potuto provare ed ho trovato superiore.
Luca, avevo voglia di full frame, e Sony era quella che m'incuriosiva di più. Ho potuto provarla e mi è piaciuta, nonostante la diversa filosofia d'uso rispetto a Fuji. Tra l'altro sono rimasto un po' deluso dalla XT4, con cui non ho trovato un buon feeling. Da quì, avendo un sistema apsc piuttosto importante, ho deciso di togliere qualcosa di qua e aggiungerlo di la.
Ora sto cercando di avere meno sovrapposizioni possibili, qualcosa è già partito, altro mi lascerà.
Se a qualcuno interessa lo zoom in oggetto mi faccia sapere. ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 20:27

A me rende bene anche a 24 mm a piena apertura
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3719188




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me