JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dicevano che è buono molto meglio del 24-240 anche se a me quei mm in piu farebbero comodo. Sarebbe interessante anche la comparAtiva col 24-240 rf Canon e col 24-200 nikon. In base a quello migliore sceglierò il brand/modello di ff
Controluce è abbastanza ignobile come gestisce le luci ma per il resto non è malaccio
user92328
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 23:16
“ Qual'è il prezzo corretto di questa lente, perché in rete ho trovato un range molto ampio tra un venditore e l'altro! „
io ho avuto fortuna a beccarlo da SferaUfficio a 335€ comprese SS, nello stesso periodo lo aveva SoloDigitale a circa 50 in più dal mio, ora pare che è salito ulteriormente di prezzo...
“ La presunta superiorità del 28-60 la vede solo chi lo monta sulle R... perché è il sensore che mette una pezza, mica la lente che fa miracoli, anzi, è la classica lente mediocre. „
ti sbagli e pure di parecchio, i vetri sono di nuova concezione, nati per risolvere anche le bigMp... Ma perchè sparate queste inesattezze senza neppure essere minimamente informati...
Qua una buona recensione, anche se il recensore è un po lento, però si capisce il potenziale dell'ottica, che a mio avviso, per chi, per es, è intenzionato a prendere UN fisso che si trova 28 e 60mm, mille volte meglio prendere questo che è come avere 3 - 4 fissi di qualità da 28 a 60mm... Paret 1a:
Salvo ma non eri te quello che diceva che per capire una lente bisognava tenerla mesi, farci 5 mila scatti... E poi liquidi tutto con un video di pincopallino
user92328
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 23:24
Mirko, un fattore molto importante di questo zoommettino è il peso piuma, che permette tempi strepitosamente bassi, io arrivo a 1/10s abbastanza facilmente, sono arrivato anche 1/3s, ovviamente ho la stabilizzazione in macchina, ma con un'ottica cosi leggera la stabilizzazione contribuisce poco, è la leggerezza in se per se che fa abbassare i tempi...
user92328
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 23:25
“ Salvo ma non eri te quello che diceva che per capire una lente bisognava tenerla mesi, farci 5 mila scatti... E poi liquidi tutto con un video di pincopallino MrGreen „
si sono io, ma se leggi bene anche il seguito, poi ho detto che lato nitidezza ho capito subito di che pasta è fatto, per il resto ci vuole tempo, evidentemente non l'hai letto questo mio commento a pagina 12...??? No evidentemente NO..
Ecco te lo ricopio incollo qui:
“ Altro esempio, ultimamente ho preso il nuovo 28.60 f4 sony, mi è bastato poco per vedere la resa dei vetri lato dettaglio, perchè in mio possesso ho anche altri vetri assolutamente nitidi su cui fare riferimento ed ho visto immediatamente che quel piccoletto ha dei vetri spettacolari, però è chiaro che, per avere un parere più completo e definitivo a 360°, dovrò sperimentarlo un po su tutto quello che è il mio ventaglio di generi preferiti... „
Comunque, già un migliaio di scatti li ho fatti con il piccoletto e le primi impressioni sono molto positive, poi solo con il tempo saprò se lo terrò con me oppure se va venduto per qualche motivo... ;)
Ps.: Paco mi ha bloccato ormai da mesi, per sciocchezze ma è stato lui a bloccarmi, ma questo non significa nulla, la recensione è valida come anche il 28-60, o perlomeno per me lo è, poi ognuno scelga quello che gli piace, io posso solo riportare le mie osservazioni.....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!