user148470 | inviato il 23 Gennaio 2022 ore 8:15
Sì è normale. |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 8:34
Della serie : stavo bene. Per stare meglio qui giaccio. Premesso quanto sopra, ma è possibile riempire pagine e pagine di discussione sull'impugnatura di una macchina fotografica ? Se si dovesse discettare sul contributo in positivo e in negativo dato dalla fotografia sull'informazione nel XX sec. cosa faremmo ? Pagine e pagine di discussione da mettere in crisi qualsiasi centro di immagazzinamento dati oppure, più probabile, una sola, vuota pagina bianca ? |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 11:46
@LucaCapo Io ho una X-T4 e tutte quelle movimentazioni del pulsante di scatto non non le avverto. Nel senso che quando scatto la mia attenzione non è mai stata attirata da ciò che ci hai raccontato. O c'è una tolleranza tra macchina e macchina o io ho meno sensibilità a cogliere le cose che hai rilevato. Se comunque funziona tutto bene e non provi un fastidio che di distoglie... puoi andar avanti tranquillo così. @Kwlit Beh la vita, e quindi anche la fotografia, è fatta sia di concetti universali, sensi profondi, discorsi impegnati che di dettagli. Quindi concordo che i le idee importanti abbiano un rilievo differente rispetto a una impugnatura o un pulsante di scatto. Ma non me la sentirei di dare contro a chi si interessa o preoccupa per dei dettagli, pur occupando pagine di un forum. Un forum serve a comprendere sia pensieri importanti che dettagli. Inoltre si può fare una prova: quando capita che ci si mette a leggere una discussione su un dettaglio che non ci riguarda in prima persona o non ci interessa... ci sembra una discussione superflua, quando riguarda un dettaglio che per vari motivi ci riguarda, interessa particolarmente... allora ci si fa prendere con molto interesse. Se una discussione su un dettaglio semplicemente non interessa è sufficiente non leggerla. Se per qualcuno quel dettaglio è importante allora è un utile servizio per quelle persone che vogliono approfondirlo. |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 12:42
@DodoPL Sicuramente ognuno si diletta come vuole, però qui ci sono pagine e pagine di discussioni scaturite dal cambio della G9 con una XT4, e fin qui nulla da obiettare tranne il fatto che si chiede ad altri se si è fatto bene ecc.., e poi si critica questa macchina che, pur non avendola, da quel che ho letto sulle sue caratteristiche reputo eccellente, per come la si impugna ?!?! È anche vero che la discussione non mi interessa in sé, però sono rimasto stupefatto da tutti quelli che hanno partecipato con intenti seri. Alla lettura del primo messaggio avevo pensato che si trattasse di uno scherzo, messo lì per provocare, ma poi... Ho una Lumix G9, però mi disturba la grafia della scritta Lumix...mi consigliate di cambiarla ? E con cosa ? |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 13:19
@Kwlit Stai estremizzando con l'esempio della scritta che non piace e allora cambio attrezzatura …però anche a me, alcune volte, certi discorsi mi fanno pensare che stiamo tutti davvero molto bene per doversi trovare a criticare alcuni particolari. O forse alcune volte la noia spinge a questo? Boh? Ma ammetto che in certi casi non mi sento così distante da alcune tue sensazioni. Detto questo, ognuno ha una sua sensibilità e il forum è democratico, se delle discussioni hanno un seguito… beh che lo abbiano a uso e consumo di chi è interessato. Riguardo alla X-T4, che ho e uso, mi soddisfa in toto e non mi vien mai da avvertire l'impugnatura come scomoda o limitante. Quindi se non ci penso vuol dire che mi ci trovo bene |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |