| inviato il 20 Novembre 2020 ore 13:21
“ li ti fai un'idea e poi nella realtà ho constatato che si discosta di poco .. „ ho constatato l'esatto contrario. avendo due corpi in casa e usati nel "mondo reale". |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 13:34
Parlo di Fuji APS-C, naturalmente, e sul taroccamento ISO. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 13:43
sono test che non valgono un cavolo. non faccio l'ingegnere teorico, faccio semplicemente il fotografo. facevo, ora addirittura solo per hobby. |
user14103 | inviato il 20 Novembre 2020 ore 13:54
“ sono test che non valgono un cavolo „ non varranno un cavolo ma sono veritieri preferisco avere margine che non averlo .. |
user155906 | inviato il 20 Novembre 2020 ore 14:06
Ao incredibile, mo ubrigantu fa foto? Da quando? |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 14:52
">www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#FujiFilm%20GFX%20100,FujiFilm%2 Per essere sicuro di aver capito: quel grafico mostra l'andamento della gamma dinamica al variare degli ISO, corretto? Quindi, per dire, mettendo i miei tre corpi macchina nella lista (Canon 30D, 5D II e Olympus E-M1 mark I), significa che la 30D è sempre parecchio sotto le altre due, che invece più o meno si equivalgono sino a 400 ISO, per poi avere un circa costante vantaggio della 5D, giusto? www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#FujiFilm%20GFX%20100,FujiFilm%2 Però, sempre per aver capito, qui si parla di gamma dinamica, non di visibilità della grana, giusto? O sono linearmente correlate? |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 16:18
“ no questa e gamma dinamica per gli iso qui „ Scusate l'OT: @Karmal, puoi spiegarmi come si legge?! |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 16:34
@Toroseduto, esattamente come abbiamo detto: è probabilmente un problema della tua copia dell'obiettivo (a maggior ragione se non hai mai avuto problemi del genere!)! Altrimenti sarebbe un difetto ben noto, non credi? In ogni caso questo nuovo 150-400 AVRA' il Dual IS, quindi il problema non dovrebbe porsi (per chi se lo potrà permettere)! |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 17:24
">www.photonstophotos.net/GeneralTopics/Sensors_&_Raw/Sensor_Analysis_Pr @Karmal, ho più o meno capito la spiegazione a questo tuo link, ma non molto la correlazione con il mio dubbio: nel grafico www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#FujiFilm%20GFX%20100,FujiFilm%2 cosa mostra se una macchina "regge meglio gli ISO alti" di un'altra? La pendenza della retta? La posizione della retta (più in alto/più in basso)? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |