| inviato il 12 Novembre 2020 ore 1:14
Alla fine “parlano” le fotografie! Chi non ha nulla da dire in fotografia ... o fa il tecnico o sparla! Tutto il resto non esiste! |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 5:55
Purtroppo il forum comincia ad esser pieno di persone come lucy78 che (S)parlano e tentano di offendere nascoste dietro una tastiera, durante la pandemia poi sembrano aumentate. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 6:42
Tutto sommato, bella discussione per essere una che riguarda Leica, epurata dei soliti interventi superficiali, maleducati e incompetenti, è ricca di spunti di riflessione sul prodotto. Spero ve ne sarà una seconda, incentrata sull'esperienza d'uso; purtroppo oggi non potrò partecipare ad un incontro virtuale con Leica sulla presentazione del prodotto ma certamente qualcuno del forum lo farà, senza contare quelli che andranno negli store per toccare e provare con mano. Alla seconda parte, in tema specifico... EDIT: eccola |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 6:45
“ Con qualsiasi Monochrom, a partire da quella che ho io che è la CCD, per finire con la M10 (a anche questa Q2 non sarà da meno) DEVI fare assoluta attenzione a non bruciare le alte luci. E' facilissimo e non hai margine di correzione. Le cose in ombra in zona 3 in seguito potrai senza problemi farle diventare anche bianche, ma il contrario non accadrà mai. Sono sensori che non perdonano un'esposizione sbagliata nelle alte luci. C'è addirittura chi, con la M9 Monochrom, sottoespone regolarmente di uno stop per non diminuire i rischi di sbagliare a esporre. „ Giusto, ma anche nelle m a colori le alte luci sono poco e per nulla recuperabili quando bruciate e sule ombre si può fare molto di più |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 8:02
Altra riflessione che facevo, sulla scorta di alcune recensioni, è che nella q2mon il sensore e l'obiettivo sono ottimizzati (mi riferisco alle micro lenti) al meglio per lavorare insieme in via esclusiva, quando invece sulla m10 mon il sensore è stato “tarato” in via generale per lavorare bene con più obiettivi. Questo potrebbe contribuire a spiegare gli ottimi risultati in termini di luminanza e tonalità della q2m |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 8:02
“ Tutto sommato, bella discussione per essere una che riguarda Leica, epurata dei soliti interventi superficiali, maleducati e incompetenti, è ricca di spunti di riflessione sul prodotto. „ La mamma dei troll è sempre incinta, e spesso sono parti gemellari |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 8:05
Bravo @gobbo. Parlano le fotografie. La fotografia è un linguaggio, prima di poterlo parlare lo si deve studiare, capire e provare moltissimo, poi lo si può scrivere e poi lo si può presentare agli altri. Oggi purtroppo troppo spesso si fa il contrario... |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 8:18
“ Oggi purtroppo troppo spesso si fa il contrario... „ Nel mondo virtuale di internet meno si sa più si danno giudizi e pareri assoluti senza neanche aver preso in mano il prodotto ... non ho parole |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 8:22
Si chiama "Effetto Dunning Kruger" |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 8:55
“ Nel mondo virtuale di internet meno si sa più si danno giudizi e pareri assoluti senza neanche aver preso in mano il prodotto ... non ho parole „ non serve averla provata per sapere che scatta solo in BN e monta un 28mm fisso, su quello do giudizi e sui file messi a disposizione da DpReview, e come me praticamente tutti su questi parametri basano il loro disprezzo per questa fotocamera quindi finitela di fare gli snob che se non hai una Q2monocrome non puoi dire nulla, anche perche se così fosse, questo topic non sarebbe mai nato, considerando che nessuno l'ha provata, quindi stattene zitto pure te detto questo io non do certo del Pollo a chi la prende, ognuno trovo il piacere come più gli aggrada, come spesa poi in 5 anni tra cambi corredo ho speso ben di più quindi sarei anche io tra i polli |
user207512 | inviato il 12 Novembre 2020 ore 9:11
Solo io quando trovo un argomento che non è di mio interesse, passo oltre? A cosa serve insultare chi mostra interesse per questo o quello? Per fortuna ognuno di noi ha le sue idee, le sue prerogative e le sue necessità. Possono essere condivisibili o no, ma attaccarle per sopraffarle che senso ha? Non sarebbe meglio, se proprio si vuol partecipare a un thread che palesemente non interessa, chiedere semplicemente: ma perché la vorreste? Lette le risposte, si confrontano con le proprie convinzioni e si traggono conclusioni. E attenzione, non vale concludere (e soprattutto scrivere): polli, capre non capite un beneamato xxx |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 9:14
“ se non hai una Q2monocrome non puoi dire nulla, „ Abbiamo scritto provata ... basta che vai in uno Store e la provi “ quindi finitela di fare gli snob „ Snob al più è chi critica per partito preso senza conoscere e quindi ignora (da qui la parola ignorante non in una sua accezione negativa, ma di constatazione) “ io non do certo del Pollo a chi la prende, ognuno trovo il piacere come più gli aggrada „ In questo siamo perfettamente d'acordo ... come io non do del pollo a chi spende altrettanti e più soldi alla ricerca di una sua soddisfazione, ma critica Leica per principio Specifico che io non ho una Q e non prevedo di comprare una Q Monocrome ... anzi nel 2021 sto pensando alla S (vedi un post che ho aperto) figurati un pò .... poi si sa la carne è debole e si comprano e cose più disparate anche se non servono |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 9:16
“ Solo io quando trovo un argomento che non è di mio interesse, passo oltre? A cosa serve insultare chi mostra interesse per questo o quello? Per fortuna ognuno di noi ha le sue idee, le sue prerogative e le sue necessità. Possono essere condivisibili o no, ma attaccarle per sopraffarle che senso ha? Non sarebbe meglio, se proprio si vuol partecipare a un thread che palesemente non interessa, chiedere semplicemente: ma perché la vorreste? Lette le risposte, si confrontano con le proprie convinzioni e si traggono conclusioni. E attenzione, non vale concludere (e soprattutto scrivere): polli, capre non capite un beneamato xxx „ Standing Ovation .... diciamo che è sempre interessante un confronto serio ed equilibrato tra chi la pensa diversamente, ma motivando le proprie posizioni e non ripetizione a disco rotto di poche cose |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 9:32
lomography: dando degli snob non so a chi, anche tu diventi poco cortese...la lingua italiana consente di dire lo stesso concetto in mille modi, a scuola ci siamo andati tutti, proviamo dunque ad utilizzare parole e termini maggiormente rispettosi degli altri... |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 9:59
Credo che il problema non risieda nel brand Leica (a cui va tutta la mia ammirazione per come ha gestino e gestisce il marketing) ma nei leicaisti o leicisti ... nn so mai come si dice. Ma sarebbe un discorso troppo lungo ... e stancante. Un piccolo esempio su cui forse riflettere ... store.leica-camera.com/it/it/pulsante-soft-release-leica-12mm-rosso |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |