| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 19:24
Una cosa è certa: Con RF Canon stuzzicherà con ottiche che non esistono in EF. È un modo (intelligente) di attrarre reflexisti e non solo al nuovo mount. L'unico, costante, aspetto negativo rimane il fattore prezzo. |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 23:44
Quoto in toto Mastro78 direi! |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 8:45
L'unico, costante, aspetto negativo rimane il fattore prezzo. E ti sembra poco? |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 19:21
Questo lo schema che ne dite? L'idea non è male, ma la qualità di un Tc "Zoom" potrà mai esser pari a quella di un un Tc "fisso"?

 |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:05
“ Secondo DPReview è dotato anche di IS e filtro nd variabile „ Il possibile prezzo è appena triplicato. |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 22:06
“ Il possibile prezzo è appena triplicato „ Quello era il "possibile prezzo minimo" ... il "possibile prezzo massimo" è "esuplicato" (concedetemi il termine) e il "possibile prezzo medio" tende al "possibile prezzo massimo"! Se lo fanno, e lo fanno buono, costerà DAVVERO una follia. |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 23:50
Mah, fino a 1.500-2.000 ci si può pensare se mantiene tutte quelle caratteristiche ed otticamente non è inferiore ai serie-3... |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 5:57
A parte che quello schema mi pare una st... una buf-fonata, non capisco infatti per quale motivo dovrebbe avere uno pulsante a 3 posizioni: 1X - 1,5X - 2X quando ne bastano due... in altre parole un utente, per idi-ota che sia, per quale motivo dovrebbe applicare alla propria ottica le altre quattro lenti dell'extender zoom per restare comunque (impostando l'1X) alla stessa focale del proprio obiettivo senza quell'inutile orpello? A questo punto insomma l'extender zoom avrà certamente uno "switch", del resto lo deve avere per forza, ma sarà a sole due posizioni: 1,4 X - 2X... semplicemente! Per il prezzo invece, ammesso e non concesso che sia un extender all'altezza degli APO-extenders Leica, quindi davvero capace di moltiplicare l'obiettivo SENZA perdita di qualità, comunque non dovrebbe superare i 2000/2200 €... se lo vogliono vendere ovviamente! |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 9:16
“ A questo punto insomma l'extender zoom avrà certamente uno "switch", del resto lo deve avere per forza, ma sarà a sole due posizioni: 1,4 X - 2X... semplicemente!” Potrebbe essere per il solo fatto che tutti gli altri extender finora prodotti non abbiano la possibilità di rimanere a 1X una volta montati? |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 9:25
Cioè? In pratica, se ho capito cosa intendi, questo sarebbe un extender che una volta montato ti darebbe la possibilità di escluderlo senza doverlo smontare? Un poco campata in aria come teoria... ma visto come ormai i progettisti Canon sembrano vivere in un mondo fatato una follia del genere potrebbe pure essere |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 9:33
“ In pratica, se ho capito cosa intendi, questo sarebbe un extender che una volta montato ti darebbe la possibilità di escluderlo senza diverlo smontare? „ Hai detto niente. A seconda di come sia la qualità nei vari settaggio hai un moltiplicatore infinitamente più comodo e versatile che una volta montato te lo "dimentichi" e non ti fa perdere tempo. In certi ambiti tipo avifauna credo non sia un vantaggio da poco, magari su fissi molto lunghi. Tempo perso a montare/smontare il TC ridotto a zero. |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 9:59
Esattamente Paolo! Sarebbe fantastico per quanto mi riguarda |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 10:09
Simgen l'EF 200-400 L ha il tc 1,4 incorporato inseribile e disinseribile da una vita se è per questo. E la possibilità di escludere la moltiplicazione mantenendo attivol l'is e l'nd variabile giustifica eccome la presenza della posizione 1x Ad oggi però ricordiamoci che si tratta solo di un brevetto, non è detto che veda la luce |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 10:14
Ho visto qui decine e decine di foto di avifaunisti, fatte nello stesso viaggio, con 500 liscio, molti 1.4 e molti 2. Anche nella stessa sessione di scatto... Questo significa o avere due corpi e due 500 di cui uno o entrambi moltiplicati, oppure smontare e rimontare (spesso in ambienti che definire ostili è un eufemismo). Un TC del genere sarebbe manna per questi utilizzatori, stante la qualità e a prescindere dal prezzo (risparmiarsi un corpo top e un 500 fisso, anche se il TC costasse duemila sacchi, mi pare congruo). Il fatto che le proprie esigenze e abitudini accechino la capacità di vedere quelle degli altri non mi stupisce. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |