RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon M: M sta per morto? (sull'M50 II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon M: M sta per morto? (sull'M50 II)





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 21:16

Non voglio andare OT, ma ho trovato un Lenovo Ideapad mostruoso a relativamente poco.
Il problema è che lo shop Lenovo ci mette 6 settimane a consegnarlo... a me ne mancano solo 5 :-P

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 21:17

A prescindere dalle decisioni di Canon, sul piano commerciale eliminare la M e proporre una APS-C con attacco RF mi pare una sciocchezza.
La M50 è un modello riuscito in quanto alle dimensioni compatte abbina dei risultati notevoli.
Probabilmente la strategia di Canon è quella di far migrare verso l'alto (prezzo) per avere più marginalità anche con numeri inferiori di pezzi venduti.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 21:21

Concordo.
Sono però fiducioso che riescano a tirar fuori una R APSC poco più grande e pesante di una M50...
D'altronde ci sono quasi riusciti addirittura con la 250D, che è pochissimo più grande di una M50 con adattatore ef-m, e pesa forse addqualche grammo meno.
Ovviamente non mi riferisco alla 'R7", ma ad una futura entry level.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 21:32

Beh dai anche grande come una RP sarebbe tanta roba eh, anche solo un grip cosi ripagherebbe parecchio ;-)
Ho dei dubbi sulle ottiche poi che abbineranno alla linea apsc /rf , il 18-45 di cui ho letto mi sembra una ciofeca... non da sistema R insomma ( però il 24-240 su apsc potrebbe dire la sua Cool)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:46

quindi, il 18-45 coprirebbe il formato FF o solo l'aps-c ?

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:07

Il full frame. Lo hanno specificato tutte le lenti RF saranno a copertura del formato full frame

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:19

cominciamo bene...un 18-45 FF come lente base per l'aps-c.... bleahh... Se siamo caduti in basso. Roba da far rimpiangere già il nanetto 15-45 M .

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:27

F/4-5.6 ... a qualcuno potrà pur servire ma boh Triste

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:48

Raf, come tuttofare da paesaggi e gite leggere, può servire certamente. Il problema è convertirlo in lente base per le aps-c , ovvero un obrobrio di focali in un pacchetto obiettivo che non sarà sicuramente proporzionato a quello che sarebbe lo standard aps-c. Bahh

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 13:59

"F/4-5.6 ... a qualcuno potrà pur servire ma boh"
potrebbe saltare fuori un buon kit, economico, leggero e piccolo, come già l'ultimo 18-55 is stm.
niente bokeh, ma per paesaggi e foto in generale va benissimo, quando la portabilità è importante.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 14:02

Ma si una lente kit
Ma deve essere piccola, leggera e economica.
E un uwa full frame difficilmente lo è

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 14:06

il vecchio 17-40 f4 era compatto per FF , ma una volta convertito a zoom standard su aps-c , praticamente "non aveva senso"... Sinceramente , nel caso del 18-45, si avrebbe un orrendo 29 - 72.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 14:08

Piano piano diventano tutte piu piccole , guardate la Rp, a7 iii , a7c addirittura Cool
Ma quello che dico io no, una aps-c R non costerà mai e poi mai quanto una m50 , quindi boh io vedendo la portabilità e prezzo di una m50 con 15-45 o 18-150 addirittura , perchè mai chi prenderebbe una nuova R apsc per portarsi dietro quel 18-45... poi vi credo eh, però Eeeek!!!
Cioè la m50 col 15-45 veniva considerata una ciofeca, col 18-55 uguale... ma una nuova R aps-c col 18-45 no MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 14:11

Ma infatti io dubito fortemente che una R apsc +18-45 possa essere comoda, leggera ed economica come una M50

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 14:14

Il 18-45 sarà il doppio del minuscolo 15-45, senza oltretutto avere un degno grandangolo . Praticamente sei senza medio tele e non hai neppure una soluzione per paesaggi ad ampio respiro. Mi viene in mente il 28-60 Sony per FF, un tremendo tentativo di avere un obiettivo di dimensioni aps-c, senza disporre di un medio tele e di un vero grandangolo ; almeno, o uno o l'altro .



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me