| inviato il 19 Agosto 2020 ore 0:37
È uscito anche un video sulla r6 di Gianluca bocci che con macchina in mano fa un ottima recensione specificando che è un ottima fotocamera ma se vi serve una videocamera consiglia di non comprare una fotocamera. Guardo da tempo i video di promirrorless ma questa volta hanno fatto uno scivolone secondo me. ( e non l'hanno ancora provata ) |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 0:38
Ho visto il video postato da Davic Riassumendo molto quel che dice l'ingegnere cinese che ha smontato la R5 è che secondo lui è stata volutamente castrata sul video per diversi motivi: - Canon non voleva farsi concorrenza interna alle eos cinema (e lo pensavamo tutti già da prima dell'uscita); - C'è un errore di progettazione nel Design per la dissipazione del calore, secondo lui si sarebbe potuto fare molto meglio facilmente; - nonostante ciò il processore moderno dovrebbe entrare in blocco di sicurezza a 90gradi .. invece lo fa indipendentemente dalla temperatura appena arriva a 20' (secondo le misurazioni dell'ingegnere a 45 gradi, altra cosa che avvalora la tesi castrazione). Ovviamente queste castrazioni fanno arrabbiare.. Canon ci ha abituati negli anni a roba simile. Sembrava strano che stavolta non ci fossero.. Il problema secondo me non è tanto il tempo limitato di registrazione nei formati maggiori, perché era ovvio che se volevi di più ti compri una cinepresa che costa 10 volte tanto; MA dopo tutta quella pubblicità fatta sull'8K e soprattutto visto il costo da fastidio scoprire che le limitazioni sono soprattutto messe da Canon tramite firmware ogni 20' nonostante in realtà non raggiunga la temperatura critica (stando a quanto detto dall'ingegnere cinese) e che quindi avrebbe potuto bloccarsi molto dopo.. Perché diciamolo chiaro: Anche se fosse durata in 8k 40' invece che 20' pensate davvero che i videografi l'avrebbero preferita ad una eos cinema (o altro) ? A questo punto spero che Canon si renda conto che invece di risolvere il problema della concorrenza interna alla serie cinema rischino di perdere di più per il malcontento dei clienti, e che quindi aggiorni il firmware per far bloccare la camera quando raggiunge la temperatura critica e non ogni 20' tanto per castrare. |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 0:53
Malcontento dei clienti? Qui nel forum mi pare l'hanno in 2 e nessuno dei 2 e' malcontento. Forse malcontenti sono quelli che non se la possono permettere o che si aspettano da una fotocamera quello che da una videocamera. Personalmente se mi metti un blocco sulla temperatura lo preferisco, piuttosto che si frigga il sensore. |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 0:54
Praticamente è come comprare un auto dove ti assicurano possa arrivare ai 200 all'ora ma solo con temperature sotto i 20 gradi dopodiché si spegne per strada...giusto? |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 0:58
O forse è come comprare un auto stradale che fa i 200 all'ora e pretendere che li faccia su sterrato. |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 1:59
Oggi dopo averci scattato qualche centinaio di foto, l'ho usata per riscaldare la pizza. Poi ho premuto rec e messo su il caffè. Ma dove caz.zo la trovate un'altra fotocamera così versatile?? |
user206318 | inviato il 19 Agosto 2020 ore 4:24
Mancava giusto il complottista... Ah, la terra è piatta! Adesso faccio un video che lo dimostra! Ovviamente basta che parli anche della R5! Sai le visualizzazioni che mi becco?!? |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 6:39
Quello che non capisco di tante discussioni sulla R5 è: 1) perché continua ad essere così centrale la questione 8K. 2) perché si ignora in queste discussioni che quasi tutte le fotocamere in commercio hanno limiti di registrazione video tra i 20 ed i 30 minuti, esclusa forse la S1H e la a7siii che però non è ancora stata provata per bene ed ha solo 12 mpx. Purtroppo pur apprezzando molto il canale di Promirrorless questa volta si sono fatti trascinare in una polemica che potevano evitare. Dalle recensioni equilibrate in rete emerge sempre che è una gran macchina, probabilmente la migliore per uso generalista. |
user160348 | inviato il 19 Agosto 2020 ore 7:06
Promirrorless ha fatto quello che fanno in troppi, individuano un argomento che genera visualizzazioni e ci fanno un bel video per far correre la gente a generare traffico, peccato che si sono tirati la zappa sui piedi perché hanno perso di credibilità gridando al lupo dove non vi é il lupo. Nel mondo reale, di quelli che lo vivono fisicamente, la R5 é una GRAN macchina, che va STRA-bene in barba ai soliti furbetti da forum che denunciano lo sfacelo Canon ad ogni uscita, peccato che ad oggi per poter leggere una discussione tranquilla e centrata sull'argomento Canon, puoi leggere solo quelle aperte da Canoniano che filtra la gente che vi può partecipare e se vuoi vivere tranquillo su questo forum, devi bloccare metà o più dei suoi iscritti. Mi sa che il vaccino che devono rendere OBBLIGATORIO, sia quello contro il virus della meschinità che dilaga senza freni da troppo tempo. |
user160348 | inviato il 19 Agosto 2020 ore 7:08
“ Mancava giusto il complottista... Ah, la terra è piatta! Adesso faccio un video che lo dimostra! Ovviamente basta che parli anche della R5! Sai le visualizzazioni che mi becco?!? MrGreen „ Ma come, non lo sapevi che la terra é piatta? Che i disegni nel grano sono gli ufo a farli per comunicare con noi? Che gli extraterrestri vivono tra di noi da sempre? Che i rettiliani dominano il mondo? Dai su, sei ben disinformato |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 7:57
@Ooo ...e non perdono un colpo... |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 9:00
Ok da quanto avete scritto si capisce che sono in molti quelli convinti del fatto che: La R5, come tutte le fotocamere Canon, è una fotocamera perfetta e che i problemi come quelli attuali di surriscaldamento, ai quali Canon ha dedicato almeno un centinaio di pagine sul manuale, sono un'invenzione degli avversari che rosicano.... Salvo aver già dovuto ringraziare gli avversari perchè è soltanto grazie a loro che Canon ha finalmente deciso di costruire una ML decente (ottima lato fotografia una schifezza lato video) e doverli ringraziare ancora una volta nel prossimo futuro quando, pressata dalle critiche, sarà costretta a trovare una soluzione ai problemi di surriscaldamento! |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 9:02
Zeppo ha fatto la prova... ed è tutta una minchiata quella del surriscaldamento..come volevasi dimostrare... mi meraviglio a chi crede a queste fake...motivate solo dal rosicamento... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |