| inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:09
ma alla fine si sta rivelando fuoco di paglia, cioè un ottima camera, senza miracoli... Ma oggi come oggi i miracoli per Canon sono riportare a casa gente come Otto che era passato ad altro.Non penserai davvero che Otto sia l'unico che anche avendo un altro brand abbia preso questa R5.... |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:11
“ ma alla fine si sta rivelando fuoco di paglia, cioè un ottima camera, senza miracoli... „ Mi sa che i miracoli sono finiti per tutti, indistintamente dal brand |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:12
Comunque io aspetterei l'aggiornamento per aprire nativamente i RAW |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:18
Miracoli non me ne aspettavo, a parte l'IBIS demmerda con l'85 Zeiss (ancora mi rode ), non ho avuto brutte sorprese. L'autofocus con il 500 mi pare un po' migliore, per dire, di quanto faceva l'a7r4 con il 200-600, soprattutto nelle sequenze, dove spesso gli scatti successivi al primo erano perfettibili. |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:20
Cansonisti.....siete mitici. Seguo |
user14103 | inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:21
Il 200 600 su a7r4 ha qualche problemuccio lamentato da parecchia giente quello da il msssimo su a9ii |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:23
Uh signur |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:23
Karmal su a9II vanno bene tutte le ottiche. Cag.ate Sony a parte (menù inchiodati durante lo scarico dati, touch demmerda, ed altre amenità) mi rendo conto ora quanto, dal punto di vista dell'af, fosse avanti la a9 tre anni fa. Un lustro almeno. |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:24
vendi l'otus e prendi l'RF 85. |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:25
“ vendi l'otus e prendi l'RF 85. „ Sono già al lavoro per questo. |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:26
Otto mi piacerebbe sapere qualche cosa in più sul mirino, come ti sembra rispetto a quello della R-IV? |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:28
“ L'autofocus con il 500 mi pare un po' migliore, per dire, di quanto faceva l'a7r4 con il 200-600, soprattutto nelle sequenze, dove spesso gli scatti successivi al primo erano perfettibili. „ Poi ti chiedi perché aspettiamo i tuoi riscontri, sei esigente come pochi, se un sistema ti soddisfa è di qualità... |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:34
“ Otto mi piacerebbe sapere qualche cosa in più sul mirino, come ti sembra rispetto a quello della R-IV? „ Non ci ho trovato nessuna differenza, mi sembrava di scattare con la Sony. L'otturatore è leggermente più silenzioso. Il blackout è inferiore nella Canon, a sensazione. Il display posteriore della R5 invece è visibilmente migliore, lo vedi subito. Grande, luminoso, nitidissimo. Comunque sto per aprire una discussione dedicata... |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:35
Molto bene grazie ti seguirò anche di là |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:36
“ Il 200 600 su a7r4 ha qualche problemuccio lamentato da parecchia gente quello da il massimo su a9ii „ Nessun problemuccio, solo non è una a9 e ha tanti mpx...Per cui se zoommi e fai pixel peeping noti di più le magagne... Leggo i commenti su fred miranda e a volte sorrido...Di certo non è una macchina da azione, e i rate sono davvero inferiori ad una a9 (ho fatto una sessione sabato, pazzesco). Mi aspetto che sta r5 sia un pelo meglio, dal primo riscontro di Otto con i lunghi EF....Credo che visto da dove si partiva (la incompleta R), credo che il risultato sia sopra alle aspettative, almeno per me.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |