| inviato il 30 Marzo 2021 ore 16:29
“ Beh comunque ho appena ordinato da ollo il viltrox con ghiera ( avevo un piccolo buono mandatomi via mail) , vi farò sapere se con il 100 usm se ci saranno differenze o meno „ Secondo me, sulla R non ci saranno problemi. E' meno esigente rispetto alle nuove. |
| inviato il 02 Aprile 2021 ore 22:20
Senza aggiornamento.firmware su eos R va come l originale, unica cosa negativa è che esteticamente darei un voto mooolto basso.... l originale cn ghiera è moltonpiu bello. Però lo collego x aggiornarlo comunque ma il pc non lo riconosce, ho provato con vari cavetti usb.... idee? |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 12:45
Arrivato l' adattatore con ghiera, trovato in Amazzonia a 230€, precedentemente ordinato da altro sito (a 199€) che lo dava disponibile in 3 settimane, dopo 2 mesi niente! Chiesto il rimborso, che ho ottenuto subito, e devo dire che sono stati gentilissimi, si sono pure scusati, se ho ben capito Canon promette gli in adattatori in tot gg, ma poi non arrivano. Adesso vediamo di trovare una R6 |
| inviato il 29 Maggio 2021 ore 18:38
Scusate, ma l'adattatore viltrox semplice ha un firmware da aggiornare? Ho acquistato il viltrox anche per l'attacco cavalletto da usare con il TSE-17 PS: L'offerta CPS per l'adattatore è ancora valida? |
| inviato il 29 Maggio 2021 ore 19:03
“ Scusate, ma l'adattatore viltrox semplice ha un firmware da aggiornare? „ Non credo proprio, l'adattatore Canon è un semplice anello di prolunga che riporta i contatti EF su RF, non c'è elettronica all'interno se non quella per gestire la ghiera, nel modello dotato di questa funzione Non ti confondere con i vari Metabone/MC11 che invece devono far credere ad un corpo Sony di avere attaccata un'ottica FE |
| inviato il 29 Maggio 2021 ore 19:13
Grazie, sai se riesce a sopportare il peso del TSE-17 senza traumi e se c'è ancora l'offerta CPS? |
| inviato il 29 Maggio 2021 ore 19:17
Non conosco il Viltrox, quindi non ti so dire se regge il 17... io uso direttamente la piastra a L della macchina! |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 1:13
i tre anelli che voi sappiate hanno lo stesso spessore oppure varia tra questi l' ingombro/lunghezza finale delle ottiche EF adattate? |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 6:22
Se per spessore intendi l'altezza dell'ipotetico "cilindro", non credo che possa cambiare. Immagino debbano garantire l'esatta distanza tra tiraggio vecchio e tiraggio nuovo. |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 6:38
In effetti hai ragione, andrebbe a modificarsi il tiraggio dell ottica! |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 10:47
Hanno la stessa profondità per forza. Anche quelli di terze parti. Altrimenti non funzionerebbero correttamente. |
| inviato il 02 Gennaio 2024 ore 1:42
Ho tentato di leggermi qualche pagina ma 15 sono tantine e dalla ricerca non mi sembra se ne parli... ma mi sembra strano... sto passando anche io ad EOS R finalmente e mi stavo informando per gli adattatori. Stavo pensando di prendere come primo adattatore, quello originale con ghiera... nel frattempo valuto come mi trovo. Successivamente vorrei prendere quello con drop in polarizzato, così avrei tutto il corredo polarizzato (dato che faccio anche molto paesaggio) evitando così una bella rottura di scatole di filtri a lastra pesanti ed ingombranti... (ho lo scatolotto rigido nisi con vari nd e varie lastre GND oltre all'holder ed il CPL) ed a questo punto le cose sono 2: se volessi usarlo senza polarizzatore o compro il filtro trasparente, oppure operazione più economica e macchinosa, innesto l'adattatore classico ma con ghiera. A questo punto la domanda sorge spontanea: l'adattatore drop-in con il vetro trasparente sarebbe possibile togliere il vetro mantenendo intatto tutto il resto? immagino di no, altrimenti canon non ce l'avrebbe messo... che voi sappiate, qualcuno ha fatto qualche test per vedere quanta qualità si perde? (dò per scontato che si perda dato che qualsiasi "vetro" si aggiunga la qualità non penso proprio che rimanga inalterata) Spero di essermi spiegato essendo coscente che sono quasi le 2 ed ho scritto un po' contorto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |