RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 e R6, dichiarazione ufficiale riguardo il surriscaldamento


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon R5 e R6, dichiarazione ufficiale riguardo il surriscaldamento





avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:05

Nongio86

Ma infatti quei videomaker prenderanno in considerazione probabilmente macchine che non fanno l'8K ma consentono tempo di registrazione più lunghi o comunque tempi di non funzionamento (raffreddamento) più veloci con la possibilità di riprendere a fare video più lunghi..

quindi prenderanno in considerazione macchine dal costo 10 volte superiore alla R5!

Se invece il budget è limitato la R5 è l'unica che ti consente di registrare in 8K per 20' consecutivi.
E ripeto, non si registra mai (forse 1 caso su 100) oltre i 20' consecutivi manco in 4k o full HD, perchè si fanno sempre diversi corti da unire in montaggio video!

Inoltre ricordo che in 4K non esiste limite di tempo ne di surriscaldamento!

Per quanto riguarda l'uso dell'8K ai matrimoni mi sembra da folli!
perchè ancora la maggior parte della clientela non ha nemmeno la tv in 4k MrGreen

L'unico caso in cui trovo utile per un matrimonialista registrare in 8k è per qualche secondo con un bel grandangolo nel momento dello scambio delle fedi, così poi montando in full hd (che basta e avanza) puoi fare un bello zoommone da 15x prendendo prima tutta la chiesa con gli invitati che guardano fino ad arrivare al particolare dell'anello infilato nel dito.

Oppure ancora una bella inquadratura generale degli invitati col grandangolo e poi ritagliare i volti delle espressioni più belle..

sempre pc permettendo!
e pochi secondi!!

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:07

Immagino che un filmato sotto il sole a 35 gradi, durante un rito civile all'aperto in estate il clip della promessa lo puoi fare di quei 30-40 secondi, poi devi mettere la macchina fotografica nel frigo se vuoi riprendere anche lo scambio degli anelli.


Ma l'ha detto il prete che devi girarlo in 8K Raw o 4K 120 ftg|sec.?MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:07

Lorenz71

come le fiat uno turbo che ti davano le emozioni dei 200 all ora molti poi finivano nelle scarpate :-)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:09

MrGreenMrGreenSembra la fiera dell'assurdo!MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:10

@patrick

Ma quando han fatto a 7IIIr c'era anche la qestione tasse al 30simo Min se non erro (abolita successivamente)...i 29 Min potrebbero esser dati da quello


Non è quello il punto.
I limiti li hanno tutti e in tutto.
Dipende cosa ti serve realmente.

Video da 20 min a 8K (in certe situazioni) su FF in Raw a 4000 euro di budget chi lo ha?

Vuoi meno limitazioni di tempo?
Vai a 4K 120 fps (15 min) vai a 4K 60 fps o a 4K 30 fps e non hai limiti di tempo, chi altro te lo permette?

Spendendo 10 volte il budget le scelte aumentano

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:11

Se Canon non spiegava i limiti non se ne sarebbe mai accorto nessuno!


Il "tastatore" pignolo prima o poi esce con una prova impossibile e si scopre tutto.

Secondo me ha fatto bene Canon a informare, perché il fattore temperatura qui è piuttosto critico. Pur digiuno di video mi chiedo... in una Estate come ne abbiamo viste dove un dispositivo elettromeccanico sviluppa temperature interne di 50 e più gradi, che limiti incontrerebbe un sensore come in questo caso con la R5? Esistono "frigoriferi" per la bisogna? Magari sono domande ingenue...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:14

Ma voi se guidaste una Porsche 911 o una Ferrari sulla neve vi lamentereste di non poter fare le curve a 200 Km orari?;-)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:15

Lorenz, il tuo è un ragionamento di grande buonsenso, ma ti sembra che in questi mesi Canon abbia spinto sul marketing per quanto riguarda il reparto fotografico? A me non sembra, perché altrimenti semplicemente io non avrei avuto alcuno interesse.
Hanno spinto sul lato video e adesso (parlo in generale, non che debba essere un motivo di critica a priori) gli si è ritorto contro sul web.

Comunque io non faccio matrimoni o cerimonie, ma ricordo una richiesta per un corporate di qualche anno fa di girare in 4K perché il titolare dell'azienda aveva già un televisore 4K e voleva poi poterne beneficiare.
So di padri delle spose (sono i peggiori! MrGreen ) che chiedevano il 4K quando il FHD era già roba pesante! Adesso chi li tiene con la pubblicità che sta per arrivare per l'8K!
Che poi a un cliente vagli a spiegare che il bitrate conta più della risoluzione! Che la qualità del codec conta più della risoluzione...

Poi figurati, io sono per girare in base al progetto... ancora adesso metà dei miei progetti li giro in FHD raw o ProRes 4:4:4:4.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:18

ma esiste davvero chi fa una ripresa più lunga di 1 minuto ?!?

e bam bam ragazzi... siete nel thread sbagliato, a voi serve un cellulare non una cinepresa !!

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:18

MGK, forse paragonare la R5 ad una Uno è un pò esagerato... MrGreen , però diciamo che potrebbe essere ai nostri giorni, una moderna VW Golf che raggiunge i 300 km/h , contro la concorrenza che arriva ai 250 km . Ma per me sono tanti già i 160 km/h, quindi.... MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:19

Doskavisual

infatti non potendo girare a 8 k non spendi 4700 euro per questa funzione sempre secondo un rappresentante legale che si occupa di amministrazioni e deve approvare una spesa. :-)

è risaputo che gli amministratori con gli artisti vanno in grosso conflitto. però se si lascia mano libera agli artisti questi hanno la tendenza a dilapidare il denaro e quindi spesso hanno bisogno di un amministratore e ci sono sempre discussioni sulle priorità.

io ne ho una sola amministrazione artistica che ha titoli sulle riviste di settore di tutto il mondo però qui io accumulo solo crediti professionali che ogni anno aumentano però da prestigio al mio studio

user14103
avatar
inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:20

ma esiste davvero chi fa una ripresa più lunga di 1 minuto ?!?
ragazzi... siete nel thread sbagliato, a voi serve un cellulare non una cinepresa !!

Infatti i cellulari Telefonano le fototamere Fotografano e le cineprese CinepresanoMrGreen
Provate a fare le 24 ore di Le mans con un trattoreMrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:21

nfatti non potendo girare a 8 k non spendi 4700 euro per questa funzione sempre secondo un rappresentante legale che si occupa di amministrazioni e deve approvare una spesa. :-)


Ué rappresentante legale, perché sta cosa non la scrivevi quando è uscita la A9 a 5k EUR?

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:22

quasi 4000 euro per girare delle clip


le clip in questione possono essere delle pubblicita' su instagram o facebook fatte appunto da professionisti...( a me il video non interessa) per chi ne fa una fonte di guadagno e' sicuramente un passo avanti.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:24

Lorenz71

io ho smesso di comprare auto sportive da quando le strade si sono riempite di autovelox ed ho scelto la bici ne ho una che pesa solo 6 kg e in città arrivo primi rispetto a qualsiasi auto sportiva. Non amando le berline veloci tengo in autorimessa la mia tre volumi del 2006 e non intendo più comprare un auto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me