RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - Raccolta video e review


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5 - Raccolta video e review





avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2020 ore 16:40

Usiamo le truppe cammellate MrGreen

user206318
avatar
inviato il 12 Luglio 2020 ore 20:42

Visto che siamo a pagina 15 proseguiamo qui... ;-)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3654374

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2020 ore 21:07

Zeppo's RevengeMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2020 ore 21:16




Mah in questo video al minuto 5 da anche l 8k a 60 fps Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2020 ore 23:38

Hanno confermato che quando si soegne per surriscaldamento si può riaccendere scattare e registrare video 4K fino a 30 p . Poi la parte che si surriscalda di più è dove ci son9 le schede... quindi secondo me aprendo lo sportellino levando le schede e Aprendo vano batteria levando batteria mettendo una ventola usb attaccata ad un Power bank si potrà raffreddare molto prima dei dieci minuti ipotizzati.

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2020 ore 0:18

8K @60 FPS Jack?!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2020 ore 0:40

Ma quello dicono sia un bug del menu MrGreenmentre il resto che ho detto è stato verificato ( che quando si spegne per surriscaldamento si può riaccendere subito e girare in 4k fino a 30 p ) quindi si potrà sempre girare anche dopo che si spegne per surriscaldamento.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2020 ore 0:45

....quindi secondo me aprendo lo sportellino levando le schede e Aprendo vano batteria levando batteria mettendo una ventola usb attaccata ad un Power bank si potrà raffreddare molto prima dei dieci minuti ipotizzati.


Mmmmh...non mi pare una soluzione molto comoda ecco... Peccato

user206318
avatar
inviato il 13 Luglio 2020 ore 1:51

Jak, non so tu che lavori fai, ma chi necessita di un uso intenso solitamente neanche le usa le schede interne... ma usa sti cosi!

There's no ProRes RAW output from the new EOS cameras. It's conjecture as to whether this is even possible. However the EOS R5 and R6 are unique in Canon's lineup in that they are the first mirrorless cameras that the company has produced that will output a clean full-frame, full sensor width readout 4K 10-bit 4:2:2 video signal at up to 59.94p over HDMI.
This means that it is possible to record oversampled 4K footage into easy to deal with ProRes or Avid DNx formats, with no limits on record times, and with more cost effective SSD storage.




www.redsharknews.com/canon-eos-r5-a-closer-examination-of-what-it-mean

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2020 ore 7:35

Ma con un registratore esterno si elimina il problema del surriscaldamento?
Se ho ben capito però non si può registrare in 8k via hdmi. È l'unico formato non registrabile?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2020 ore 7:52

Non lo so è il mio quinto (se va bene) messaggio qui, per cui non so come siate abituati da queste parti :-P


molto male MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2020 ore 7:53

Zeppo faccio produzioni video di vari tipi, ma attualmente devo fornire un 6k ad un nuovo cliente x il girato ..difatti ho preso L inspire 2 con zenmuse x7 ..e sto prendendo L r5. Con la registrazione esterna mi fermerei al 4K e. 60p. Quindi a me serve girare in 8k ... e mettere una ventola quando raggiunge la temperatura che porta a spegnerla aprendo i vani batteria e schede penso che permetterà il raffreddamento in 2 o 3 min senza acvere il limite successivo a 3 min per le prossime clip.... cosa vedete di poco pratico il tempo di una sigaretta se si raffredda molto velocemente piuttosto che tenerla tutta chiusa e quindi mantenendo la temperatura interna più alta.

user206318
avatar
inviato il 13 Luglio 2020 ore 8:18

che poi Jack, i detrattori sono sempre i soliti... ed hanno anche la memoria corta! ;-) Ti ricordi quando le A7III si spegnevano registrando un banale HD? Hanno risolto con un FW update che innalzava la temperatura di warning... MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2020 ore 8:48

Sisi io sono strafelice delle features che ha e di quelle che arriveranno col nuovo firmware ( parlano di raw più leggeri, full ho a 120, e forse raw in full he e 4k). poi da verificare nell uso reale sul campo le limitazioni... ma a tutto cè un rimedio

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2020 ore 9:18

Che ci siano sempre un rimedio a qualsiasi cosa penso siamo tutti d'accordo, trovare più o meno pratico un rimedio è una cosa soggettiva, personalmente son contento che abbiano introdotto alcune novità (vedi 8K) ma all'atto pratico se ci sono quelle limitazioni in merito alla temperatura (con un utilizzo a 23°C) trovo che tale funzione non sia molto utilizzabile per alcuni scopi ... E non sia un reale punto di forza da spingere in pubblicità ecc ...

Meglio una risoluzione inferiore (4K RAW a 120fps) senza limitazioni di sorta (se possibile) che un 8K/4K che pone alcuni "problemi" in fase di utilizzo...

My 2 cents



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me