RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 e R6, tutte le caratteristiche tecniche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5 e R6, tutte le caratteristiche tecniche





avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2020 ore 12:55

Due macchine, ognuna nel proprio ambito di utilizzo, straordinarie.

Io, in cuor mio, ho già scelto... e voi? ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 12:56

forse anche io..... ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 12:58

A proposito della R5:
A parte lo stabilizzatore da record e l'attesissimo "animal auto focus" (funziona anche per le passere, vero? MrGreen), mi è caduto l'occhio su
- By setting the display frame rate to “119.88fps (smoothness priority)”, it is easier to chase moving objects;
[La mia R arriva a 60 fps, e se non ricordo male questo valore era riservato alle lenti RF]


- Face lighting correction
In pratica, se si fotografa un volto con la luce del pieno sole, per magia le ombre dure vengono ammorbidite... sarà solo sul JPEG (o l'altro formato di cui ora non ricordo il nome)?

- 500.000 scatti. La R si fermerà a 200.000, come la 5D4; mezzo milione è molto più "pro".


avataradmin
inviato il 09 Luglio 2020 ore 12:59

qui la diretta:


avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 13:00

Caratteristiche da urlo! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 13:01

Anche io

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 13:01

Due ottime macchine, davvero, complimenti

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 13:02

ragazzi... sembrano veramente due uscite perfette questa r5 ed r6 !!

hanno separato il segmento di utilizzo (di modo che chi fa foto non abbia features inutili sulla r6 e chi fa video possa avere finalmente features commercialmente pro sulla r5) ma soprattutto nessuna delle due è stata depotenziata in nome della famosa segmentazione made in canon a cui ci siamo abituati negli anni.

vorrei ricordare che nel 2016 ho dovuto comprare quel catafalco della 1dx2 solo perchè in video asfaltava la 5d4. a sto giro hanno finalmente capito che la segmentazione dev'essere orizzontale e non verticale.

per cui ogni linea eccelle fino al suo limite senza dover esser costretti a migrare sulla serie 1. che ergonomicamente è la perfezione ma molte volte avere quel mattone sul set per diverse ore rompe anche le palle.
idem per la c200.
perchè se il budget è basso... portare 100kg di attrezzatura vs 10kg... cambia la fatica nel lavorare.

per cui sono davvero soddisfatto di questo cambio di rotta di politica aziendale da parte di canon.
e sono sicuro che lato iq la r6 sarà identica alla r5, se non addirittura migliore (grazie alla risoluzione minore e quindi a una cattura maggiore di info).

user206318
avatar
inviato il 09 Luglio 2020 ore 13:03

Spero che oggi trovi risposta anche una delle domande più interessanti, IMHO, riguardo queste macchine: i super tele EF avranno almeno le stesse prestazioni che hanno sulle reflex, limitazione che molti hanno notato sulla R per questo genere di lenti?

Questa non l'avevo mai sentita? MrGreen ma a te che te ne frega?!? Hai già il top di tutto l'universo! Che ti frega se i supertele EF non andranno al meglio?!?
Che per inciso andavano già alla grande sulla R... per la milionesima volta, i limiti erano nel sistema AF della R non nella compatibilità delle lenti!

Io credo proprio di no ....

Vedi sopra...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 13:04

così si deve lavorare eccheccazz !!!
brava canon !!

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 13:09

“ Spero che oggi trovi risposta anche una delle domande più interessanti, IMHO, riguardo queste macchine: i super tele EF avranno almeno le stesse prestazioni che hanno sulle reflex, limitazione che molti hanno notato sulla R per questo genere di lenti? ?

Questa non l'avevo mai sentita? MrGreen ma a te che te ne frega?!? Hai già il top di tutto l'universo! Che ti frega se i supertele EF non andranno al meglio?!?
Che per inciso andavano già alla grande sulla R... per la milionesima volta, i limiti erano nel sistema AF della R non nella compatibilità delle lenti!


La questione l'avevo posta io, ma Karmal spesso risparmia sul tasto quote :-P e rende difficile seguire la discussione ...

Lui non è convinto che avranno le stesse prestazioni; io, te e credo altri siamo più fiduciosi: vedremo nei prossimi giorni cosa succederà.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 13:10

Fantastici quelli che si fanno le domande e si danno le risposteMrGreen

user206318
avatar
inviato il 09 Luglio 2020 ore 13:13

La questione l'avevo posta io, ma Karmal spesso risparmia sul tasto quote :-P e rende difficile seguire la discussione ...

Qualcuno spieghi a quell'uomo come si fa a quotare! MrGreen

Lui non è convinto che avranno le stesse prestazioni; io, te e credo altri siamo più fiduciosi: vedremo nei prossimi giorni cosa succederà.

Come ho scritto a lui i supertele EF andavano già bene sulla R, non c'erano problemi di compatibilità, ma di reattività (se moltiplicati) e questo dipende dalla macchina che non nasceva sicuramente per essere una baby 1DX! ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 13:14


“Ora devo capire quale sarà il destino prossimo della mia Eos R“

Continuerà ad essere il mio unico corpo


avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 13:21

_zentropa_ sicuramente hai ragione, ma se costasse meno io prenderei la R5 (per farci le foto, che i video non mi interessano), non la R6. Se prenderò la R6 è perché costa meno (accontentandomi dei 20mpx, che sono però di eccelsa qualità e più che sufficienti per le mie esigenze). Ma se potessi, ripeto, andrei di R5... per le foto!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me