JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pinscher nano occhio che da n a m passano offese che in un forum pubblico non sono il massimo della vita soprattutto se messe nero su bianco visto che io mi presento con nome e cognome.
A Giampie' te sta chiama' nonna pe la merenda...vai così ti levi da torno 10 minuti e ci lasci parlare. Poi te compra pure il gelato e poi vai a giocare con gli amichetti.
Ma certi si divertono così a passare il tempoMrGreen Per me è uno della chat dei sonati, ogni tanto mandano uno in missione per rompere le balle.MrGreen
hahahahahahaha Arci però avverti ca@@o , così me fai prende er coccolone. ....oddio me sto a senti male dallo ride.
In effetti sarei curioso di sapere il perchè dei due processori.
Per quanto riguarda il numero di schede sto cambiando idea. Ero un feroce sostenitore delle due schede ma alla fine forse per le macchine consumer una scheda sola è più che sufficiente, tanto più su macchine da 24 megapizze. Personalmente oggi se esco con la A7rIII (quindi per paesaggistica, etc) non faccio mai più di un centinaio di scatti, quindi la seconda scheda non so nemmeno se funziona.
Il battery grip: va bene avere l'opzione di poterlo mettere ma ha poco senso poi nella pratica. Se compri una ML è anche per contenere un po pesi e dimensioni ed il BG non va certo in quella direzione.
“ Per quanto riguarda il numero di schede sto cambiando idea. Ero un feroce sostenitore delle due schede ma alla fine forse per le macchine consumer una scheda sola è più che sufficiente, tanto più su macchine da 24 megapizze. Personalmente oggi se esco con la A7rIII (quindi per paesaggistica, etc) non faccio mai più di un centinaio di scatti, quindi la seconda scheda non so nemmeno se funziona.
Il battery grip: va bene avere l'opzione di poterlo mettere ma ha poco senso poi nella pratica. Se compri una ML è anche per contenere un po pesi e dimensioni ed il BG non va certo in quella direzione. „
A mio avviso su macchine sopra una certa soglia di prezzo e caratteristiche le due schede dovrebbero essere obbligatorie.... Son passato dalla D7100 che aveva due schede ...ne ho sempre usata solo una... Alla A7II che ne ha una... Però col tempo ammetto che, visto il costo di una SD, avere una copia di backup per sicurezza degli scatti non mi dispiacerebbe ecco.... Secondo me dovrebbero averle tutte le FF e le APSC di un certo tipo....(costo)
Per il BG potrei esser d'accordo, ma anche li, dare anche solo la possibilità a macchine che costano cmq oltre il migliaio di euro di montare il BG (a discrezione dell' utente)...predisponendo attacchi o cose simili...secondo me sarebbe necessario... Per come la vedo io eh...
user58495
inviato il 09 Luglio 2020 ore 15:57
La Df costava attorno ai 3400 e ha un solo slot e anche parecchie Leica;non credo che il prezzo sia il parametro giusto,ma se mai le necessità di utilizzo e,per alcuni la paranoia di perdere dati,situazione decisamente rara.Il pro probabilmente avrà le sue giuste ragioni,ma l'amatore medio...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.