| inviato il 25 Giugno 2020 ore 19:55
Ahahahahhahaha E quindi Nikon dovrebbe avere a catalogo solo d810 e d4s che, guarda caso, sono le reflex che usi. Tutte le altre, o sono troppo specialistiche, come la d6, o sono acchiappacitrulli, come la d850 per via dei mpx. Mi mancano le definizioni per la d780 e per le z. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 19:55
Che commento intelligente Quindi tutti quelli che comprano medio formato, scattano still life e poi ritagliano un sacco per estrapolare i vari oggetti sono tutti dei bip? Ti sei mai posto il dubbio che a stampare non ci pensa più nessuno e che in realtà i megapixel servano a croppare? |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 20:00
“ Ti sei mai posto il dubbio che a stampare non ci pensa più nessuno „ Ecco, altro commento esilarante. Ma sto forum è diventato un cabaret ultimamente. Ahahahahhaha |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 20:03
Si izanagi, da quando scrivi 100.000 messaggi al giorno lo è diventato di certo.. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 20:10
Pero' io di Pollastrini amo la pragmaticita'. Lo e' davvero pratico, risoluto e concreto. Ho la 850 (son citrullo ), ma comprendo benissimo cio' che vuoi dire. E il tuo punto di vista se parliamo di fotografia non fa una grinza. Hai ragione su tutto. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 20:10
"..e che in realtà i megapixel servano a croppare?" Tu sai che se croppi, tecnicamente danneggi, e molto, l'immagine? Se con un FF croppi a Dx tagli Gamma Dinamica, aumenti il rumore, tagli i colori, etc, la danneggi. E non di poco. Qui vedi che se usi la D 850 e croppi a Dx, tagli la Gamma Dinamica di circa 1 stop, fai un bel danno. www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Nikon%20D850,Nikon%20D850(DX) E se croppi ancora di più, il danno è più grande, è funzione del fattore di crop in immagine. Quelli che comprano le pixellate per poi croppare, è perchè non ci capiscono nulla di Fotografia digitale, ma soprattutto e si accontentano di foto di qualità molto vile, il crop quello ti rifila, qualità vile. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 20:12
“ Si izanagi, da quando scrivi 100.000 messaggi al giorno lo è diventato di certo.. „ Vero che stai qui a scrivere senza capire nulla né di d6, né di stampe e pixel? Se non te ne rendi conto è un dramma. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 20:14
Certo che croppare danneggia l'immagine, ma anche passare da f2,8 a f5,6 con uno zoom danneggia l'immagine Il crop funziona esattamente come uno zoom ad apertura variabile, più croppi e più e come se salissi di iso Questo vuole dire che prendendo il più risolvete 135mm sul mercato, puoi passare da 135 f1,8 a 270 f3,6 equivalenti semplicemente croppando, e buttala via come cosa... Edit. Eccolo banjo quello furbo al quale bisogna spiegare per l'ennesima volta che l'effetto è assolutamente lo stesso.. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 20:16
Nel caso di una A7RIV, ti rimarrebbero 15 ottimi megapixel, butta via anche quelli... |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 20:16
“Questo vuole dire che prendendo il più risolvete 135mm sul mercato, puoi passare da 135 f1,8 a 270 f3,6 equivalenti semplicemente croppando, e buttala via come cosa...“ E no bello. Non confondere la focale con l'angolo di campo quando fa comodo. Non e' la stessa cosa. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 21:09
Tutta questa pippa sull'inutilità dei mpx...e ci si scorda che 20mpx ottenuti da una D6/1DX2/a9 etc, con ottiche buone, non sono assolutamente confrontabili con il downscale da 50-60...certo su un ritratto non servono ma su un paesaggio la differenza la vedi tutta, subito... |
user197976 | inviato il 26 Gennaio 2021 ore 12:19
Izanagi e Mactwin perchè non vi sentite per telefono. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |