JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cmq il raw sembra la panacea di tutti i mali, ma ho letto da un persona particolarmente esperta su eoshd che un log a 10 bit equivale a livello di gamma dinamica ad un raw 12 bit, perché il raw è lineare mentre il log ha una scala logaritmica..
Quello che molti non comprendono, è che tutto quel bitrate che Canon o altri ad esempio usano per il loro formato di registrazione raw, serve principalmente a dettagliare in maniera perfetta il rumore, perché è lì che finisce tutto il bitrate appena hai un file leggermente rumoroso...
Con i metodi tradizionali il noise reduction in camera filtra il rumore e quindi il poco bitrate a disposizione basta e avanza, mentre col formato raw, non essendoci noise reduction (che verrà verosimilmente effettuato in post processione) serve uno smisurato livello di bitrate per avere quei file così rumorosi senza che il rumore venga processato..
Quindi già hai un file 8k sulla timeline, poi quando fai il grading dovrai anche aggiungere il noise reduction se non stai girando in pieno giorno, e il computer in quel momento comincerà a liquefarsi..
Tutte le opportunità in più sono bene accette, infatti dal punto di vista delle specifiche tecniche questa Canon è inappuntabile... C'è solo da vedere come sarà il rolling shutter in 8k (già è elevato quello della idx3 5,5k) e la definizione dei file 4k, soprattutto ad alti frame rate... Se dovesse brillare anche sotto questi due aspetti sarebbe un capolavoro, dubito che sarà così, ma se così in realtà sarà, non avrebbe molto senso andare a prendere anche videocamere professionali
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.