RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7 iii o fuji x-pro3??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sony a7 iii o fuji x-pro3??





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 16:15

ma le 2 foto di che macchina sono?
edit :viste adesso sono le tue con la sony

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 17:54

Sono nitide ma niente di "speciale" se metti un fisso di quella focale su qualsiasi camera da pari mpx a 100 ISO siamo lì poco più poco meno. Tieni conto che apposta nei 14 scatti ho messo solo zoom per evitare di avvantaggiare qualche camera.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 18:32

Ah capito. Dici nel dubbio anche la 5DSR esce meno dettagliata pur partendo da 50mp...

Edit: ricontrollato ora. Secondo me l'informazione reale delle foto A7III è paragonabile a quella della numero 10, la quale è stata sia ridimensionata sia trattata con sharpening forte, come dimostra la fitta grana nel cielo uscita ad un probabile ISO 100.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 20:40

Tranquillo il vantaggio di una 5DsR con lente buona è schiacciante sulla a7III,troppe informazioni in più. Le Big mpx si vedono sempre,poi magari possono non servire la hanno un vantaggio.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 0:51

Ho capito ma rimane che nei tuoi esempi non si vede, almeno non rispetto alla A7iii che le supera tutte pure come dettaglio.
Hai usato lenti davvero buone?

Considera che come risolvenza non è vero che le fisse sono migliori sempre, anche gli zoom hanno in genere alcune lunghezze focali nitide come le prime. E non è neanche vero che la risolvenza costa, anzi... È l'attributo più economico da ottenere.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 6:50

@Machupichu a prescindere dalle gare di nitidezza per cui ti ho già dato il mio pensiero e ripeto che le 14 foto hanno subito tutte la medesima compressione ed hanno quasi tutte lenti zoom "normali" anche se su 5DsR ho avuto pure l'85 Sigma Art.
Quello che cerco di spiegarti è che al punto del percorso fotografico in cui sei tu ci siamo passati in tanti ed alcuni hanno deciso,di svoltare strada prima di comprare una GFX 100.
Sono partito con una D5300 Nikon,poi per l'ergonomia ho preso la D7000, poi per il sensore la D600, da questa complici gli spot di polvere ho preso una D800 che in seguito a problemi di assistenza con Nital ho venduto e sostituito con una 5DIII che all'uscita è stata sostituita dalla 5DsR,nel frattempo ho avuto secondi corpi di vario formato tra cui anche FF "normali" (6DI e II); con le lenti medesima escalation fino ad avere gli zoom L f2,8II e fissi vari di qualità (sigma Art 'Canon L ecc.); arrivato ad un certo punto stavo per prendere pure il 300 f2,8 LII (uso teatro) e pensando agli Otus.
Poi complice la vita famigliare che muta, ho una bimba di quasi 3 anni,non ho più tollerato il peso ed ho contemporaneamente iniziato a pensare che la fotografia non è solo QI assoluta oltre ad accorgermi che mezzo stop di GD non si vede sempre nella pratica e che un Aps-c con lenti buone può bastare per tante cose e mi sono messo dei limiti ed iniziato a dedicarmi di più alle letture fotografiche e smesso la corsa agli armamenti. È per questo che una X-Pro3 può sostituire serenamente qualsiasi camera anche una GFX100, il termine di confronto non sono gli strumenti di misurazione ma l'uomo davanti alle fotografie.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:38

Capito cosa dici. Non intendo comunque arrivare alla GFX 100, il cui rapporto con le FF è minore di quello tra FF ed APS-C.

Inoltre io esporto massimo a 6mp.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me