RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

gcam ultimi aggiornamenti


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » gcam ultimi aggiornamenti





avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 16:16

Ciao a tutti :)
troppo ingolosito dall'articolo di Juza e da tutti i vostri post sulla Gcam, son passato anch'io da ieri allo Xiaomi Note 10.
Sto facendo una serie di prove ed effettivamente la qualità, soprattutto del sensore principale, è sorprendente.
Ho due domande però:
i profili colore di cui parlate qui non si trovano anche per ACR?

Leggevo che Juza raccomandava di stare sul valore medio nel numero degli scatti per il dng hdr+, a meno di usare il cavalletto. Ma dalle prove che sto facendo adesso anche impostando i 25 fotogrammi, e senza usare il cavalletto, tutto va bene e la qualità è cmq un filo meglio dei 16 fotogrammi. Mi chiedevo se quindi si può lasciare quel valore e non è così necessario usare il treppiedi.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:29

Ciao a tutti, questa mattina ho provato a riprendere la Cometa NEOWISE C/2020 F3 con il mio XIAOMI MI 9 Lite con GCAM Tigr: TrCamera V5 (la V6 non mette bene a fuoco all'infinito sul mio device pur impostando a mano la MAF):






Location: Gaeta (LT)
Ciao a tutti

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:16

Ah però, bel colpo! Si vede bene. Cose impensabili con un cellulare di qualche anno fa.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:29

Infatti MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 16:54

qual'è il prezzo migliroe a cui è arrivato il mi note 10?

Se puo' interessare, da MW e' in offerta a 379 euro.
Volendo scattere in JPG, quale versione di gcam consigliate e con quale file xml di configurazione?

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 23:27

Ma voi avete problemi col WB? Di notte con luci ad incandescenza sbaglia completamente, rimane tutto giallo senza compensare. Ho provato sia con automatico che non. (Mi note 10, Burial 5)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 23:43

Se lo imposti correttamente non può sbagliare, anche perché il calcolo lo fa sul punto di grigio su base matematica. Tuttavia devi sapere come impostarlo, ed ogni sensore ha un calcolo diverso. È troppo lunga da spiegare e sono da cellulare purtroppo. Ci sono diversi moduli di AWB che si impostando mettendo su ON e che quando sono su off sono disabilitati. Prova il modulo "HMX" sul sensore principale di notte. Il modulo è compreso nella Burial, lo trovi nell opzioni, devi impostare ON su AWB altrimenti non funziona anche se lo selezioni. E usalo solo di notte o nell situazioni particolari. Di norma, il wb va lasciato su OFF.
Se lo metti su ON con il modulo corretto farà il calcolo direttamente sul punto di grigio .

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 0:10

Allora andando su Impostazioni->LibPatcher->BackCamera->AWB con hmx ho trovato solo samsung s5khmx e s5khmx 12k21k (non so se intendevi questi) ma il risultato mi sembra molto simile a quello di default ( sony imx586_ofilm).
Ho provato anche la urnyx (togliendo i dati e quant'altro) e sembra andare un filo meglio come awb ma ha molta più riduzione del rumore.

ultima cosa (forse)MrGreen voi hdr+ usate anche l'enhaced o solo normale?

Comunque boh devo vedere un po' sui loro forum perchè così ci sono troppe impostazioni non spiegate e andare a tentativi senza capire non mi va molto Confuso

edit: si di giorno va benissimo, unica cosa rispetto alla stock c'è la distorsione della wide che trovo anche difficile da correggere

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 0:21

Come ti ho già scritto Tony, per fare funzionare l'hmx devi impostare AWB on, sul menù a tendina, altrimenti non funziona. Lo selezioni nelle impostazioni, e lo attivi dal menù a tendina mettendo l'ultima opzione di AWB.
Si è il S5khmx.
HDR si usa solo l'enanched, rari casi quello normale

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 0:39

Sisi avevo seguito tutti i passi come mi avevi detto. Ho fatto le prove tenendo awb on e modificando di volta in volta l'impostazione. Comunque sta settimana mi metto con calma a fare prove.

Uno slider per cambiare wb di notte non sarebbe male (parlo per JPEG subito pronti).


avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 9:36

Cambiando le impostazioni delle librerie andiamo a modificare solo le impostazioni dei JPEG no?
Oggi ho fatto un'alba al volo ma ho notato che con colori saturi si perde parecchio (nel senso diventano parecchio smorti) stasera provo a fare un paio di prove con i RAW...

Ho visto anche che made aveva messo i profili per note 10 ma non funziona più il link, riuscireste gentilmente a passarmeli o aggiornare il link?

Comunque il tempo di elaborazione per riguardare una foto è parecchio, in più crasha quando provi ad aprirla subito, non so se avete notato gli stessi problemi

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:47

Ciao a tutti, questa mattina ho provato a riprendere la Cometa NEOWISE C/2020 F3 con il mio XIAOMI MI 9 Lite con GCAM Tigr: TrCamera V5 (la V6 non mette bene a fuoco all'infinito sul mio device pur impostando a mano la MAF):


Hai la lente tremendamente sporca. La patina enorme, è la lente.


Cambiando le impostazioni delle librerie andiamo a modificare solo le impostazioni dei JPEG no?

Esatto. Ad eccezione del metodo sabre, quello agisce anche sui RAW. Anche il WB agisce sul RAW naturalmente, il resto solo JPEG.

Oggi ho fatto un'alba al volo ma ho notato che con colori saturi si perde parecchio (nel senso diventano parecchio smorti) stasera provo a fare un paio di prove con i RAW...



Quello è il profilo colore, non il telefono. I colori possono essere scritti in qualsiasi modo, basta calibrarli.
I files non li fornisco più perchè non ho mai avuto persone che aiutassero/collaborassero con i risultati dei profili.
Detto in parole spicciole, non uscirò mai più profili, non mi sta bene che si scarichi senza collaborare, e nel momento in cui si postano, non avere nessuno che fa delle prove scrivendo i risultati. Su questo sono categorico, e lo scrivo perchè ho ricevuto tantissimi messaggi privati che ho dovuto purtroppo ignorare, ed ai quali rispondo qui.
Da me non usciranno più profili (sto usando gli ultimi fatti che erano perfetti, non li ho più aggiornati).

Comunque il tempo di elaborazione per riguardare una foto è parecchio, in più crasha quando provi ad aprirla subito, non so se avete notato gli stessi problemi

E' Android 11, con il 10 non succedeva. L'elaborazione invece è normale.
Si parla di 20 RAW da 108 mpx, scattati tutti insieme, lavorati, uniti, e processati, tutto in una frazione di secondo.
Ci mette fin troppo poco ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 16:46

Ragazzi, ma se volessi cercare dei profili colore, si possono trovare online?

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 2:31

li vende raamiel

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 13:45

QUOTE] In realtà ho ancora android 10.

Comunque la critica era rivolta al fatto di avere JPEG subito pronti per le foto al volo. Domani farò qualche prova cambiando un po' i settaggi.

Per il resto grazie delle dritte

lascio il link al nuovo topic, ho messo un paio di prove (in aggiornamento)
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3666214#20897506

è anche uscuta la burial v6, farò le prove anche di quella prossimamente (tra l'altro ho visto ci sono 2 configurazioni)

Ho visto che la 2x e la 3.7x non mettono a fuoco da vicino con gcam, mentre default sì, a voi è capitato?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me