| inviato il 05 Maggio 2020 ore 15:11
Made in Italy La situazione è ambigua so per certo che con il monopiede si può e si può anche se il cavalletto lo metti su un carrellino con le due ruote in questi casi non è occupazione di suolo pubblico |
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 15:17
Non so cosa abbia detto boris, ma non mi pare che se la passino meglio di noi. 187.840 United Kingdom (28.520) 210.717 Italy (28.884) e conta che, loro non hanno avuto Fontana... |
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 15:19
“ Ah.. riguardo sta storia dell'immunità di gregge.. che riepto.. non ho mai sentito detta da Johnson „ A dirlo è stato Sir Patrick Vallance, che è il massimo esponente sanitario del governo Boris Jhonson Tradotto (da italiano a italiano) è stato il GOVERNO di Boris a dirlo. Quando lavori in un governo e fai parte delle nomine, sei responsabile di quello che dicono i tuoi collaboratori. Era il governo ad aver scelto dopo consultazioni. Non solo, i collaboratori parlano seguendo linee guida che da il governo, e vengono pattuiti con il governatore (sempre Boris). Che infatti aveva detto chiaramente "moriranno molti cari", dichiarando apertamente "si salvi chi può". Boris non ha mai negato quanto detto dal suo stesso governo attraverso le parole di Sir Patrick Vallance. Di fare polemica a me non interessa, il nostro popolo ha molto da imparare dagli altri, così come gli altri hanno da imparare da noi. Eviterei polemiche, ed ognuno nei suoi errori, si prenda le proprie responsabilità. Il nostro governo è MACCHINOSO e lento, ma almeno quando c'è stato bisogno di prendere una decisione concreta, senza sapere a cosa avrebbe portato, l'ha presa senza esitazioni. Ed ha salvato veramente decine di migliaia di vite. Poi economicamente ci facciamo sempre riconoscere perchè non siamo mai in grado di gestire la lentezza delle pratiche, però ci sono leggi di buon senso che è lo stesso stato che di impone attraverso la cultura insegnata nelle nostre scuole. Questo decreto, appositamente non troppo specifico (per dare la possibilità ad una maggiore elasticità) è stato fatto per dare in mano agli italiani il senso civico di comportarsi con intelligenza. Dimostriamo di essere intelligenti, educati, senza discussioni. |
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 15:23
@Merlino82 sono di Bologna! |
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 15:25
Certo che li ho letti e conosco il significato di herd immunity. |
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 15:26
Ragazzi, tutto molto bello ma: Il cavalletto non è MAI permesso, richiede una autorizzazione per occupazione di suolo pubblico... sia per il fotoamatore che per il professionista... poi spesso le forze dell'ordine chiudono un occhio, e questo è un bene dove non c'è intralcio. Scappatoie del tipo "ma se appoggio un piedino sulla punta della scarpa etc..." io le vedo come la via migliore per indispettire il pubblico ufficiale e farsi fare una bella multa. Andare in giro con la macchina fotografica NON è vietato da nessun regolamento (altrimenti dovrebbero vietare di andare in giro con lettori MP3, col giornale etc...)... quindi se vi fate una bella passeggiata e nel mentre volete portare a casa qualche foto fatelo... ovvio che se stazionate in un punto per 2 ore, soprattutto se è un punto di passaggio, magari qualcuno potrebbe farvi delle storie.... |
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 15:31
Ma non riuscite ad uscire senza cavalletto ? non credo sia la fine del mondo per un po di tempo non averlo dietro,qui da come leggo sembra che sia questione di vita o di morte |
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 15:44
“ Dimostriamo di essere intelligenti, educati, senza discussioni. „ Sarebbe la cosa migliore, ma quello che ho visto ieri sera purtroppo non mi fa ben sperare. Lo dico con grande rammarico. Vedo grande preoccupazione per il treppiede. Io oggi ho cominciato a preoccuparmi per la mascherina. Comincia a fare caldo e l'umidità è elevata, spero che l'attività motoria non mi crei difficoltà respiratorie. |
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 15:45
No, uly. È di pessimo gusto dire che si festeggia sui morti. Si riporta il fatto che le critiche che si fanno sull'operato del governo italiano, alla fine, non sono suffragate da risultati virtuosi in altri paesi. |
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 15:53
“ Sarebbe la cosa migliore, ma quello che ho visto ieri sera purtroppo non mi fa ben sperare. Lo dico con grande rammarico. Vedo grande preoccupazione per il treppiede. Io oggi ho cominciato a preoccuparmi per la mascherina. Comincia a fare caldo e l'umidità è elevata, spero che l'attività motoria non mi crei difficoltà respiratorie. „ Stesso problema, è il terzo tipo di mascherine che provo a comprare. E quelle che tirano troppo, e quelle troppo pesanti che non ti fanno respirare... La verità è che più fanno respirare, meno proteggono, ma se non respiri, e per di più in estate in città come Roma, non ne esci vivo. Sarà tostissima quest'anno, speriamo finisca in fretta l'estate. “ No, uly. È di pessimo gusto dire che si festeggia sui morti. Si riporta il fatto che le critiche che si fanno sull'operato del governo italiano, alla fine, non sono suffragate da risultati virtuosi in altri paesi. „ Tutti i governi hanno fatto del loro meglio, e del loro peggio. Onestamente con tutti i limiti degli italiani, e senza polemica, mi sono sentito per la prima volta italiano dopo tanti anni. Non per le scelte del governo, ma per il senso di unità. In america pochi giorni fa la gente usciva con fucili di precisione e mitragliatrici in America per scongiurare il lock down. Per me questa non è civiltà. E anche se non abbiamo tanti limiti burocratici, ho visto nella nostra popolazione un senso civico invidiabile. Poi come giustamente dice Stefano, ora qualche scemo è tornato a fare "massa" e gruppo. Da quel poco che ho visto uscendo, tutti gli ambienti che ho visto avevano file esterne con diversi metri da persona a persona, senza che ci fosse nessuno a imporla. Sicuramente nelle periferie ci sarà un "degrado" maggiore, e sicuramente potremo migliorare molto, ma poteva andare molto peggio. |
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 15:57
Quindi siccome UK e USA ( chi mi conosce sa che dico da mesi che ci avrebbero superato.. per un paio di motivi ovvi) ci han superato , non si può criticare il governo del "CUM GRANO SALIS" che ha la pagina FAQ per spiegare i dubbi richiesti su facebook per ognuno dei 12dcpm? Ci sono i cimiteri pieni di fosse per costituzionalisti ormai andati al creatore che si rivoltano nella tomba vedendo come si muove il governo in questa situazione... Dalla mancata assunzione del criterio temporale dei DPCM , al totale salto dei Ministri, ministeri ed enti preposti (mai sentito parlare del CNEL?) A favore delle task force..ecc ecc. Ripeto. Parliamo se possiamo fare o no le foto, non di come vanno le cose.. di come sarebbero dovute andare o di come vengono realmente raccontate le cose. Vedrete quante teste cadranno appena l'emergenza rientra.. Sul discorso italiani. Ho amici in Gemrnania che insulto quotidianamente perché in stile LAMPREDOTTO vengono a dirmi voi italiani uscite e siete caproni. E io la impazzisco.. perché anche se abbiamo il governo degli incompetenti.. noi cittadini abbiamo speso 2 mesi chiusi in casa con spirito e unione unici. E non esiste che per quattro × che fanno carne arrosto su un tetto devo sentire straparlare gente fuori... Sono uscito ieri dopo 2 mesi cavolo! E tutti quelli che conosco come me! |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 17:43
Dal 6 maggio sono andato in giro, come facevo sempre prima, almeno 4 volte ed ho fotografato quello che volevo. Sono andato da solo, con la mascherina e tenendomi a distanza di almeno 4-5 metri da chiunque altro. Ho incontrato Polizia municipale, Carabinieri etc. e nessuno ha avuto niente da dirmi. Piuttosto li ho visti avvicinarsi a chiunque non fosse solo, basta anche essere in due e possono chiederti qualcosa ma per i conviventi nessun problema, oppure a chi sia fermo per esempio in panchina, ma anche qui, oltre qualche parola, non accade niente altro. L'uso o meno della macchina fotografica, come supponevo fin dall'inizio, è del tutto ininfluente. In pratica, da quel poco che ho capito, non si possono fare solo un paio di cose: assembramenti e uscire dalla regione. |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 17:55
Confermo quanto scritto da Peppe Cancellieri anche se in centro storico sono andato solo una volta. Sono andato al parco comunale vicino casa. I controlli c'erano ma limitati a chi, pochi, faceva assembramento. A me per la fotocamera al collo nessuno ha fatto contestazioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |