RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo crescere insieme (parte 1)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo crescere insieme (parte 1)





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2020 ore 16:58

Si ma io vorrei continuare ad utilizzare Affinity per il fotoritocco perchè appunto ho la versione iPad che funziona benissimo, se devo passare per un altro RAW converter, tanto vale che uso quello Sony o ACR giusto per applicare il profilo, salvo il TIFF e lo importo poi in Affinity, ma è ovviamente laborioso ed i TIFF sono enormi, insomma un'enorme seccatura.

Sto fatto che Affinity Photo non supporti i DCP è veramente un peccato, perché per me rischia di diventare veramente un deal breaker alla fine.. Triste

P.S. ho provato anche con la procedura "Infer LUT" da due JPEG ma non c'è verso, sinceramente non capisco perché girino innumerevoli tutorial sull'argomento ma nessuna delle soluzioni proposte per aggirare il problema sembra funzionare in realtà...

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2020 ore 17:13

A discussione chiusa per raggiungimento numero massimo messaggi continuiamo su www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3647866

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 14:19

Sono molto interessato, I vantaggi sono evidenti. Quello che mi frena è la mancanza di un modulo per la gestione di un data base, l'equivalente di Bridge. Serif mi ha risposto che ci stanno lavorando, ma non si sa quando sarà reso disponibile. A me sembra un limite serio.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 14:20

Ah ci stanno lavorando!?
Interesting..... Cool

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 14:23

Si però trovo strano che non sappiano indicare i tempi, mica sono dilettanti

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 14:24

Beh, è un modulo aggiuntivo, nel mentre devi sviluppare gli altri 3 e poi hanno tante altre cose in pancia perché è una SW house grandina Serif... insomma non lo trovo così implausibile, è un "ci stiamo lavorando ma non è la priorità".

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 14:36

;-)
Sono molto interessato, I vantaggi sono evidenti. Quello che mi frena è la mancanza di un modulo per la gestione di un data base, l'equivalente di Bridge. Serif mi ha risposto che ci stanno lavorando, ma non si sa quando sarà reso disponibile. A me sembra un limite serio.





Anche PS, che è la madre di tutti i software, non lo ha.
Infatti ha Bridge che è separato da PS ed è gratuito, tra l'altro lo puoi impostare per associarlo ad Affinity o qualsiasi altro software....

Per ora onestamente, mentre (sarà abitudine..) preferisco Affinity a PS, come browser non ho ancora trovato nulla di meglio di Bridge.
Ho anche recentemente acquistato quello di Silkypix (Photo express Viewer) a pagamento, ma insomma...

Se Serif farà qualcosa di valido ne sarò ben felice;-)


avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 14:53

seguo

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2021 ore 19:22

Infatti ha Bridge che è separato da PS ed è gratuito, tra l'altro lo puoi impostare per associarlo ad Affinity o qualsiasi altro software....


Non lo sapevo. Lo proverò. Anche a me la gestione dei files non interna al software un po' disturba.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 20:42

Non lo sapevo neanch'io, buono a sapersi. Diciamo che viene meno la mia perplessità riguardo ad Affinity Photo. Ho letto su questo post che Photo è compatibile con la Nik Collection, e questo è un altro punto a favore. Io ho acquistato Affinity Publisher una settimana fa e mi ha impressionato. Se tanto mi dà tanto...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 21:42

Stiamo completando la parte I della discussione quando è aperta la IIMrGreen

Forse conviene poi proseguire quì......

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4008454&show=6

A me invece la gestione dei cataloghi in stile Lightroom o C1 non è mai piaciuta, costringe a continui aggiornamenti e sincronizzazioni

Bridge mi piace perchè è un vero browser per gestire le immagini, per parole chiave, per ricerche, ecc.
Per usarlo con software diversi tipo Affinity andate in Bridge > Modifica>Preferenze>Associazione Tipo di File

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me