user186828 | inviato il 14 Marzo 2020 ore 16:02
“ Non ti starai confondendo con Nikon? „ O Fujifilm... |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 16:11
Pogo, sottoscrivo! |
user187800 | inviato il 14 Marzo 2020 ore 16:24
Bha, io davvero non capisco. Leggo il titolo: “ Canon svela i dettagli della nuova R5” e per curiosita' (non che m'importi piu' di tanto, a dire il vero), entro a leggere qualcosa in piu'. Tolto qualche intervento iniziale in topic, poi si e' finiti a parlare di come Sony sia forte e al top e Canon spari fesserie. Ne prendo atto e dico la mia. Se Canon a questi annunci non fara' seguire i fatti, sara' come darsi con la zappa sui piedi. E non credo che un colosso fotografico del calibro di Canon sia cosi' stupido da farlo. Se invece ci dovessimo soffermare alle specifiche sembrerebbe il top attualmente disponibile sul mercato per i videomaker pro. Quindi gran macchina, anche se a me non interessa. Queste vere e proprie campagne screditatorie nei confronti di Nikon e Canon davvero dovrebbero far pensare chi legge queste discussioni |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 16:28
Claudio, se è vero quello che dici allora sono anni che Canon non fa una macchina decente in ambito video visto che sulla carta è sempre stata indietro, invece a detta di molti non è così... Io attenderei di vedere cosa riesce a fare questa macchina tra 6/8 mesi (forse). |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 16:39
Ho già la EOS R con RF 24-70 f2.8.... Appena sarà disponibile questa nuova R5 l'acquisterò direttamente sul Canon Shop.... Dalle caratteristiche sembra proprio una bella fotocamera... Speriamo che il prezzo non sia esagerato... Non vedo l'ora di comprarla...!!! |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 16:59
Questa R5 è sostanzialmente, come proposta, analoga ad una a7r3 aggiornata ai tempi moderni, stessa (prevedibile) risoluzione, 2fps in più, supporto memorie più moderno (cfexpress), 8k no crop vs 4k. Insomma per una volta Canon sembra proporre qualcosa che prende il meglio di quanto disponibile al momento. |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 17:34
Se ne parlerà, forse, dopo l'estate. Sulla carta gran bella macchina, superiore a quanto di meglio in circolazione. Ci sono però diverse incognite. Ne dico solo due, relative al reparto per me più importante, l'af. Si sta dando per scontato che avrà un af stellare, almeno pari a quello di una a9. Forse, ma voglio prima vederlo sul campo. Ricordo tutte le dichiarazioni roboanti sui miglioramenti dell'af, a partire dalla Eos3 del 1999 in poi. E ancora quelle tra la 10d e la 20d, e poi tra 20d e 30d, 30d e 40d etc etc. Grandi balle, è sempre stata la stessa solfa. Non cambiava mai niente. L'af è sempre lo stesso del 1999, con piccolissimi incrementi, si e no ogni 10 anni. In effetti ora sarebbe il tempo di un cambiamento. L'altro è il funzionamento coi supertele ef. Perchè è vero che Canon ha un parco ottiche stellare. Ma solo se funzionano bene. Se poi l'af delle ottiche EF funziona come con Sony con MC11, tanti saluti. Perchè il punto dirimente è questo, la consistenza dell'af. Se questa consistenza c'è, ok. Se non c'è, come temo, se non con ottiche rf, ma che se la tengano, non ho intenzione di comprare nuove ottiche Canon ai prezzi che sappiamo. |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 17:41
“ Se poi l'af delle ottiche EF funziona come con Sony con MC11, tanti saluti. „ Si ma decidetevi però. Prima dite che vanno meglio le ottiche EF sulle macchine Sony, poi il contrario. Affidabili come il meteo siete |
user172437 | inviato il 14 Marzo 2020 ore 17:47
Anche perché non ci sono ca22i! L'unica Mirrorless che supporta al meglio le ottiche EF è e sarà sempre marchiata Canon... tutto il resto sono sogni o meglio baggianate da soniatori! |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 17:59
Le ottiche EF vanno già meglio sulla R che sulle Sony, sulla R5 andranno (mi auguro) ancora meglio; sostanzialmente, devono solo ottimizzare la resa dell'af con le focali più lunghe ed i moltiplicatori. |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 18:10
E' un po che non intervengo. Con le ottiche Sony nelle riprese video l'avanzamento e l'arretramento della funzione AF il rumore del motore è assente. Le ottiche Canon come si comportano? Il rumore del motore della messa a fuoco si sente? |
user14103 | inviato il 14 Marzo 2020 ore 18:14
Per la prima volta in una fotocamera Canon, la stabilizzazione dell'immagine è interna alla fotocamera e funziona in combinazione con gli obiettivi Canon RF con IS per foto e filmati incredibilmente nitidi e stabili. Registra o scatta senza treppiede sapendo che otterrai sempre i risultati più nitidi e omogenei. siamo sicuri che con le ef tutto funzionerà a meraviglia ..io ne dubito fortemente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |