RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 21


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 21





avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 14:51

Ooo non capisco cosa vuoi dimostrare con le tue previsioni, me lo spieghi brevemente per cortesia?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 14:52

Alcuni interventi disarmanti mi stanno facendo rivalutare l'ipotesi per cui forse ce lo meritiamo, il coronavirus.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2020 ore 14:53

per quanto mi riguarda questa situazione mi sta insegnando molto.

Ci fa rendere conto di quanto precarie siano le nostre presunte sicurezze e quanto futili le programmazioni.
Viviamo in un limbo di false certezze che si sono sgretolate.
Abbiamo avuto paura delle malattie provenienti dal sud e ora siamo noi a destare preoccupazione. Abbiamo accusato le ONG di complottismo e ora probabilmente avremo bisogno di loro.

Finita l'emergenza medica, dovremmo rivalutare parecchie cose... ma è solo utopia. Tutto tornerà come prima. Un grazie a chi si è spazzato, una parola di cordoglio per chi ha sofferto e amen.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 14:53

Ooo, non capisco. Perdonami.

Il virus si diffonde a metà Gennaio e comincia il contagio senza che nessuno sappia nulla.
Quindi ha avuto le ultime due settimane di Gennaio per farsi i razzi suoi tra diffusione,tempo di incubazione, ecc..
Facendo una media del numero di contagi odierni tra le due nazioni più colpite (Italia e Iran) le persone contagiate sono 1000 al giorno.

Questo vuol dire che prima del 21 Febbraio avremmo dovuto registrare 20.000 contagi, un numero di morti 4/5/6 volte superiore e la sanità già in ginocchio da tempo.


avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 14:54

Ilara Capua non capisce na fava...

Non credo che non capisca una rava, però anche lei ha minimizzato abbastanza sino a qualche giorno fa.
Ieri sera era un po più... vicina alla realtà su piazza pulita.
Merito delle porte girevoli.

www.leggo.it/sanita/coronavirus_virologa_ilaria_capua_influenza_ultime

Sicuramente ne capisce più di noi tutti, il problema però non è capirne ma essere a disposizione di...
E' la realtà dei fatti che smentisce la parole, e fortunatamente (o sfortunatamente) in questo situazione è abbastanza facile essere smentiti.
Una volta di diceva che il tempo è galantuomo, ed il tempo di verifica è infatti molto più corto.

Lunedi 24 febbraio scriveva nella sua intervista sopra linkata per intero:
Credo che ci sia un allarme mediatico non giustificato dal comportamento reale dell'infezione. E penso che, nel giro di una settimana, molte cose si chiariranno».

Bene, le abbiamo chiarite.
Forse non ci ha capito una... rava.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 14:57

Ooo non capisco cosa vuoi dimostrare con le tue previsioni, me lo spieghi brevemente per cortesia?
il tentativo di valutare il futuro utilizzando i dati disponibili oggi per fare proiezioni attendibili per domani.
Per avere un'idea non serve la sfera di cristallo.
occorre, usando un brutto modo di dire, "stare sul pezzo", osservare gli andamenti ed i trend.

c'è una certa differenza tra una fattucchiera e chi trae previsioni basandosi sui dati e facendo delle proiezioni.

Vorrei dimostrare quindi che le previsioni abbastanza precise sono possibili e che non dobbiamo sentirci come l'uomo primitivo che si vede arrivare il temporale all'improvviso.


il problema però non è capirne ma essere a disposizione di...
pregevole osservazione. si dà + credito alla patente che al sudore, troppo spesso.



Questo vuol dire che prima del 21 Febbraio avremmo dovuto registrare
registrare?
se non fai tamponi cosa registri? starnuti e colpi di tosse? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:03

"registrare" inteso come numero di persone morte o in terapia intensiva.
A maggior ragione, sena tamponi da metà Gennaio i contagiati potrebbero essero decine di migliaia. La metà, ai primi a fine gennaio inizio febbraio

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:05

le persone in terapia intensiva possono morire per molte cause.

sena tamponi da metà Gennaio i contagiati potrebbero essero decine di migliaia. La metà ancor prima del 21 Febbraio
certo.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:06

Sicuramente ne capisce più di noi tutti, il problema però non è capirne ma essere a disposizione di...
E' la realtà dei fatti che smentisce la parole, e fortunatamente (o sfortunatamente) in questo situazione è abbastanza facile essere smentiti.

non so da dove sia presa quell'intervista ma ci sono on-line interviste in video e neanche nelle prime ha minimizzato. Certo ha detto che il panico non avrebbe aiutato e credo si possa essere d'accordo.
Per il resto il Covid è una brutta influenza.... quanto brutta lo capiremo. Certo la diffusione è pandemica

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:07

certo.

Ok.
Allora come mai solo ora a distanza di quasi 5 settimane stiamo vivendo questa situazione (sanità vicino al collasso) avendo riscontrato "solo" 4000 casi dal 21 Febbraio in poi?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:08

Certo la diffusione è pandemica

pensa che per l'autorevolissima OMS ancora non lo è

solo che ci sono anche dei bond sulle pandemie, nessuno ne sa niente?...
www.firstonline.info/coronavirus-i-pandemic-bond-sono-un-flop-ecco-per


Allora come mai solo ora a distanza di quasi 5 settimane stiamo vivendo questa situazione (sanità vicino al collasso) avendo riscontrato "solo" 4000 casi?
i morti sono evidenti,
i contagiati diventano tali solo dopo il test.
le progressioni matematiche sono tipiche per gli andamenti "progressivi" appunto.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:10

Lunedi 24 febbraio scriveva nella sua intervista sopra linkata per intero:
Credo che ci sia un allarme mediatico non giustificato dal comportamento reale dell'infezione. E penso che, nel giro di una settimana, molte cose si chiariranno».

Bene, le abbiamo chiarite.
Forse non ci ha capito una... rava.


ed infatti chi ha assaltato i supermarket nel panico da toto cadavere ha capito certamente di più.

Forse non considerate che un personaggio con una reputazione scientifica non può permettersi di comunicare come fa un qualsiasi nessuno su un forum di fotografia.... ma certamente voi siete più esperti!

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:12

Ok.
Allora come mai solo ora a distanza di quasi 5 settimane stiamo vivendo questa situazione (sanità vicino al collasso) avendo riscontrato "solo" 4000 casi dal 21 Febbraio in poi?


Attenzione! Il fatto che ci possano essere un sacco di persone che hanno contratto il virus non vuol dire che tutte siano state registrate. Solo ora si sta cominciando a capire come evolve questo virus a livello genetico. Ripeto: SI SA TROPPO POCO!!!!! CI VORRANNO MESI!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:14

i morti sono evidenti


Le morti sono evidenti dal 21 Febbraio come lo sono le persone in terapia intensiva. Non prima.
Nonostante, potenzialmente, i contagiati potrebbero essere decine di migliaia da una mese a questa parte.
E' questo che non mi torna...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:16



prosecuzione

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3505234



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me