RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 20


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 20





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 16:07

La quarantena in molti casi è volontaria e non ci sono controlli ti arriva avviso di stare in casa e stop, parlo dei sospetti positivi, non conosco positivi accertati
Nella zona rossa è consentito muoversi anche se consigliano di farlo il meno possibile

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 16:17

@Matteo Groppi grazie per il riscontro. C'è da dire che i miei stanno in campagna (vicino a Rivergaro) e non è che vadano tanto in giro, neanche quando è tutto normale. A sentir loro c'era stato un po' di panico circa 6-7 giorni fa ma poi le cose - quarantene volontarie a parte - sembravano essersi normalizzate un po'...

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 16:18

Grazie. Mi fa strano che nessuno controlli. Ma immagino che i casi siano troppi

user198779
avatar
inviato il 05 Marzo 2020 ore 16:21

Anche la stagione degli spettacoli praticamente é chiusa per coronavirus.
Almeno fino alla fine di Marzo ma sono stime ottimistiche.
Lo so perché ci lavoro nello spettacolo .
Lunedì scorso una mia troupe che doveva partire da Fiumicino per Buenos Aires per una tournée di 10 giorni l'abbiamo annullata perché sarebbero stati messi in quarantena al loro arrivo Triste

user198779
avatar
inviato il 05 Marzo 2020 ore 16:24

Le ripercussioni economiche purtroppo saranno gravissime. Io spero di sbagliarmi ma sarà molto peggio del 2008 .

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 16:24

Anche io ho una paura enorme di questo

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 16:25

@Simet
Mia Figlia di 4 anni presentava da alcuni giorni tosse secca, senza altri sintomi, non andava via con nulla, la pediatra ci prescrisse di tutto e di più ma niente. Poi il 20 dicembre iniziò ad avere la febbre, non altissima, intorno a 38°.


Esattamente i sintomi che abbiamo accusato io e la sorella della mia compagna all'inizio di gennaio qui a Londra. La mia compagna e sua madre hanno avuto solo la tosse, aggravata da un po' di rantolo nel caso della madre (che ha comunque problemi di salute pregressi). Alla madre sono stati prescritti antibiotici, a parte questo per noi si è risolto tutto senza alcun trattamento... nostra figlia di otto mesi invece sana come un pesce. Come dicevo prima, al tempo non c'era nessuna allerta e nessuno di noi ha immaginato potesse essere altro che un'influenza stagionale, e non posso del resto affermare con certezza che si trattasse di Covid... certo la coincidenza fa pensare.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 16:31

Ultime notizie su La7 in diretta il premier Conte dichiara uno stanziamento di Miliardi 7,5 a sostegno delle famiglie e delle imprese a causa dei disagi causati dalle misure restrittive nel nostro paese.

user177356
avatar
inviato il 05 Marzo 2020 ore 16:33

Le ripercussioni economiche purtroppo saranno gravissime. Io spero di sbagliarmi ma sarà molto peggio del 2008.


Sicuramente, perché si tratta di una crisi radicata nell'economia reale e non nella finanza.

Un'università australiana (della quale ignoro però l'attendibilità) sostiene che Covir-19 causerà dai 15 ai 68 milioni di morti globalmente, con una riduzione del PIL mondiale compresa tra 2,4 e 9 triliardi (migliaia di miliardi) di dollari.

anu.prezly.com/coronavirus-is-highly-uncertain-and-the-costs-could-be-

Magari è la volta buona che i governi (europei e non) abbandonino il rigore di bilancio e inizino a investire seriamente.

In Florida continueranno a fare i test secondo criteri restrittivi (viaggi in zone a rischio o contatti con conteggiati , per usare il termine di Ooo) perché i kit sono disponibili ma i tre laboratori dello stato hanno capacità di elaborazione limitate.

www.sun-sentinel.com/coronavirus/fl-ne-coronavirus-testing-20200305-2l

Questo è il testo tradotto con DeepL, visto che dall'Italia non è accessibile:

Il Coronavirus è altamente incerto e i costi globali potrebbero essere elevati
Martedì 3 marzo 2020 - Mentre il coronavirus si diffonde in tutto il mondo, la nuova modellazione dell'Australian National University (ANU) è destinata ad aiutare i responsabili politici a rispondere ai costi economici a fronte di una pandemia e all'evoluzione del virus.
Il documento di ricerca, che modella sette scenari, è la prima valutazione economica globale ad ampio raggio degli effetti di Covid-19.
Quattro dei sette scenari del documento esaminano l'impatto della diffusione di Covid-19 in altri Paesi al di fuori della Cina, che vanno dalla bassa all'alta gravità. Un settimo scenario esamina un impatto globale in cui ogni anno si verifica una lieve pandemia a tempo indeterminato.
Anche nello "scenario di bassa gravità" del documento, la perdita stimata per il PIL globale è di 2,4 trilioni di dollari, con oltre 15 milioni di morti a livello globale. I costi aumentano bruscamente con l'aumentare del livello di gravità, con il costo potenziale più alto per il PIL globale che sale a 9 trilioni di dollari.
Gli autori chiedono una risposta politica coordinata al virus, oltre a maggiori investimenti nella salute pubblica in tutti i paesi.
La ricerca è del professor Warwick McKibbin e del dottorando Roshen Fernando, entrambi della ANU Crawford School of Public Policy e dell'ANU Centre of Excellence in Population Ageing Research. Si basa sulla modellazione del Professor McKibbin sull'impatto economico della SARS del 2002-2003 e delle pandemie influenzali del 2006.
I risultati forniscono importanti informazioni su una serie di possibili costi economici della malattia in 20 paesi e quattro regioni, tra cui l'OCSE e l'Asia. Il documento esamina sei settori economici, tra cui quello manifatturiero, energetico e minerario.
In uno scenario di alta gravità, la perdita stimata per il PIL in Australia nel 2020 è di 103 miliardi di dollari, con molti decessi.
Nello stesso scenario, le prospettive economiche globali sono disastrose:

La perdita della Cina rispetto al PIL nel 2020 è stimata in 1,6 trilioni di dollari.
Negli Stati Uniti, la cifra è di 1,7 trilioni di dollari.
La perdita del Giappone rispetto al PIL è stimata in 549 miliardi di dollari.
In India la perdita per il PIL nel 2020 è stimata a 567 miliardi di dollari.

"I nostri scenari mostrano che anche un'epidemia contenuta potrebbe avere un impatto significativo sull'economia globale nel breve periodo", ha detto il professor McKibbin.
"Nel caso in cui la Covid-19 si sviluppi in una pandemia globale, i nostri risultati suggeriscono che il costo può aumentare rapidamente".
"Anche nel migliore dei casi, con un impatto di bassa gravità, le ricadute economiche saranno enormi e i Paesi devono lavorare insieme per limitare il più possibile i danni potenziali".

user198779
avatar
inviato il 05 Marzo 2020 ore 17:01

www.raisport.rai.it/articoli/2020/03/annullata-la-gran-fondo-strade-bi

user177356
avatar
inviato il 05 Marzo 2020 ore 17:06

Ho inserito il testo, tradotto in italiano, dell'articolo sulla ricerca australiana sui prevedibili impatti economici.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 17:27

Sembra che Tg com 24 abbia pubblicato una bufala. www.butac.it/coronavirus-ed-esercitazioni/?fbclid=IwAR3NshU-IHGydTpb4e

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 17:28


avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 17:58


avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 17:58


prosecuzione

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3504232



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me